Se vuoi aprire un nuovo studio, trasferire quello che hai già o rinnovarlo, le informazioni da raccogliere e le considerazioni da fare sono davvero moltissime. In questa sintetica guida, Easy Service Solutions ti segnala quelle di cui devi essere assolutamente al corrente. Ti auguriamo una buona lettura!
Sappi che, dopo aver letto questo articolo, saprai quanto sia importante non trascurare alcun dettaglio. Tanto per Easy Service Solutions, che magari dovrà redigere un preventivo corretto e dettagliato, quanto, soprattutto, per te. Dovrai affrontare e chiarire, nei giusti tempi, tanti quesiti e tante perplessità (soprattutto se sei alla prima esperienza di questo tipo) indispensabili per procedere senza intoppi o inutili sospensioni. Easy Service Solutions ti dà una mano.
Sappiamo che avere le idee chiare fin da subito aiuta a raggiungere i nostri obiettivi in minor tempo e con minor sforzo.
Ecco le 10 cose da prendere in considerazione se vuoi progettare lo studio perfetto e iniziare così questa bellissima avventura.
1) Come scegliere la LOCATION per il tuo Studio
- Se si tratta di un trasferimento, può essere preferibile, ma non strettamente necessario, considerare una posizione vicino al vecchio studio.
- Sappi che la dotazione di parcheggi e serviziè molto importante per chi ti deve raggiungere o per chi deve scegliere i tuoi servizi.
- Il costo immobiliareè molto diverso da zona a zona anche all’interno della stessa città. Avrà un’incidenza non indifferente. Puoi consultare un intermediario per capire in anticipo dove orientarti sotto questo punto di vista.
- Il grado di saturazione della zonain base ai residenti è un fattore importantissimo. Fai un’analisi di quanti colleghi sono già presenti vicino al luogo in cui vorresti spostarti.
2) Quanto deve essere GRANDE l’immobile
La metratura dell’immobile spesso può ingannare: una forma regolare è meglio di qualche metro quadro in più. Per avere un’idea di massima:
- per 2 studi sono necessari 80/90 mq;
- 3 studi corrispondono a 120 mq;
- per 4 studi, 150/160 mq.
3) Attenzione alla DESTINAZIONE D’USO!
Le categorie da preferire sono quelle che indichiamo di seguito.
- A10 (ufficio)
- A1 (commerciale)
- C3 (uso laboratorio)


4) Ufficio Tecnico del comune e AUSL
Una volta identificato l’immobile occorrerà disporre di una concessione edilizia e soprattutto di un’autorizzazione sanitaria.
La Denuncia di Inizio Attività (SCIA/DIA) è una formula che l’ufficio Tecnico del Comune competente reputa sufficiente per piccole modifiche interne.
Il progetto dovrà avere avuto prima di ogni cosa l’autorizzazione dalla Azienda USL di appartenenza: fare visionare in anticipo il progetto ti metterà al riparo da eventuali contestazioni a opere in corso o concluse. In alcuni casi la AUSL rilascia un parere scritto: è da preferire e te lo consigliamo assolutamente!
Fino a oggi la materia era regolata Regione per Regione: ciò che era valido in Emilia Romagna poteva non essere corretto in Lombardia, in Calabria o nel Lazio. Da qualche tempo la conferenza Stato-Regioni ha approvato un documento che definisce in maniera chiara e inequivocabile i requisiti minimi richiesti. Le norme poi subiscono spesso delle interpretazioni diverse anche dalle singole AUSL della stessa Regione.
La burocrazia e le normative a cui attenersi sono tante e non sempre comprensibili. Proprio per questo Easy Service Solutions ti consiglia sempre di avere un positivo atteggiamento di collaborazione con gli uffici della AUSL. è importante attenersi a tale principio anche quando sembra che il sistema e le persone ci vogliano mettere i bastoni tra le ruote. Insomma, armati di tanta pazienza e buona volontà!
5) Come suddividere i LOCALI del tuo Studio?
L’ingresso dovrà essere necessariamente da un lato. Un ingresso in posizione centrale avrebbe l’effetto di generare una zona terziaria troppo grande (sala d’attesa, bagno pazienti, ufficio privato) riducendo eccessivamente la zona operativa (sale operative e, eventualmente, sterilizzazione) in modo antiergonomico.
6) Il Rapporto AERO-ILLUMINANTE: cos’è?
Le finestre sono importanti e obbligatorie (sale operative, sala d’attesa, segreteria, studio privato, bagno, sterilizzazione e un’eventuale sala break). A esclusione delle sale operative per le quali viene richiesta illuminazione e ventilazione naturale, dove non fosse possibile garantire il rapporto aero-illuminante in maniera naturale, occorrerà predisporre un sistema di condizionamento con un numero sufficiente di ricambi d’aria.
Invece locale opt, magazzino, zona ritocco, spogliatoio, sala macchine, possono anche essere locali “ciechi”.
7) Preferisci sempre uno Studio su un UNICO PIANO
Evita più elevazioni all’interno dello studio (a meno che non si tratti di grandi strutture). Anche per le strutture private occorre sempre tenere presente il superamento delle barriere architettoniche per i disabili.
8) REGOLAMENTI CONDOMINIALI
Leggi bene i regolamenti condominiali se scegli un appartamento in un condominio.
Alcune volte i regolamenti prevedono delle limitazioni all’apertura di determinate attività, quindi leggili con grande attenzione prima di firmare il contratto.
9) RADIOPROTEZIONE
Consulta subito il parere dell’esperto qualificato in radioprotezione. Si tratta di una figura che ha la responsabilità di definire le aree controllate e che deve verificare la posizione delle sorgenti radiogene. Deve farlo prima dell’inizio lavori!
10) Per finire: Cosa rende un CANTIERE VELOCE?
Se decidi da subito anche i minimi particolari, sappi che i lavori per il tuo studio andranno avanti più rapidamente!
Tieni presente sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.
Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.
Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.