Hai più tempo a disposizione e la casa in disordine? Hai buona volontà, ma non sai da dove cominciare per riordinare casa? Segui questi semplici consigli per dire addio al disordine cronico e vivere questi tempi di crici in una casa pulita e sempre ordinata.
Mantenere una casa libera dal disordine è importante per diversi motivi. Solitamente per dare una buona impressione agli ospiti. In questo periodo di clausura forzata soprattutto a chi ci vive. In una casa ordinata gli oggetti si trovano più facilmente, non c’è caos e le pulizie sono facili e veloci.
La prima cosa da fare è evitare di accumulare oggetti inutili. Pensa ai vestiti smessi e alle cianfrusaglie che hai sempre evitato di gettare, magari con l’idea che verranno utili in seguito o che si possono ancora riparare. Ecco 7 consigli per riordinare casa con poco sforzo.

1) Riordina poco, ma tutti i giorni
Il primo consiglio è di porsi obiettivi facilmente raggiungibili. Un punto di partenza può essere decidere di non riordinare casa per intero, ma un cassetto ogni giorno, partendo da un locale e continuando finché non sarà tutto a posto. Porsi obiettivi semplici significa raggiungerli facilmente, in modo da sentirsi gratificati e motivati a continuare.
2) Conosci il metodo dei 3 contenitori?
L’ideale è tenere a portata 3 contenitori. Uno accoglierà le cose inutili e da buttare. Un secondo gli oggetti da donare: ad esempio, i vestiti che non vengono più indossati, ma che sono ancora in ottimo stato. Nella terza scatola finiranno invece gli oggetti che sono semplicemente fuori posto e quindi che andranno riposti altrove.
3) Organizzare mestieri e pulizie di casa
Il terzo consiglio è di pianificare capillarmente i lavori da svolgere in casa. Organizza in anticipo la settimana, stabilendo un planning per le pulizie di casa: in questo modo sarà più semplice dire addio al disordine cronico in casa!



4) Organizzare gli spazi
Riordinare significa trovare un posto per le bollette da pagare, gli oggetti del cucito e di tutti gli altri lavori domestici. Tutti questi attrezzi dovrebbero essere riposti nel luogo dove vengono solitamente utilizzati e in pratici contenitori.
5) Mettere in ordine l’armadio, donando ciò che non serve
Quinto consiglio: sistemare l’armadio degli abiti. Dopo avere riordinato l’armadio e donato o gettato tutti gli abiti che non si utilizzano più o non servono, ogni oggetto rimasto avrà un suo scopo. Per mantenere l’equilibrio sarà sufficiente regalare o buttare un capo di abbigliamento per ogni abito nuovo che viene acquistato. Se si compra una camicia nuova, se ne butta una vecchia. In questo modo l’armadio non strariperà più di vestiti che non vengono indossati da anni e che nessuno metterà più.
Fare regolari donazioni agli enti di raccolta e organizzare una bancarella ai mercatini delle pulci sono due consigli preziosi per liberarsi delle cianfrusaglie man mano che entrano in casa, senza dar loro la possibilità di accumularsi fino a diventare un problema ingestibile.
6) Riparare ciò che è rotto, buttare ciò che non servirà più
Spesso si accumulano oggetti con l’idea che verranno utili in futuro. In realtà, sappi che nessuno probabilmente ci metterà mai mano. Una volta organizzato uno spazio per le cose da aggiustare sarebbe bene periodicamente vedere cosa contiene e fare un’analisi accurata della situazione. Il cellulare rotto e i pantaloni con l’orlo da ricucire verranno mai riparati? Se sappiamo che non ci metteremo mai a fare la manutenzione necessaria a questi oggetti tanto vale buttarli via subito, invece che accumularli in cantine, mansarde e ambienti vari.



7) Pianificare i nuovi acquisti
L’ultimo consiglio per riordinare casa e vivere per sempre liberi dal disordine è valutare i nuovi acquisti. Comprare un nuovo oggetto non ha solo un costo in denaro, ma occuperà anche un certo spazio in casa. Sarà necessario del tempo per spolverarlo quando facciamo le pulizie. Altro tempo per mantenerlo in efficienza e aggiornato se è un oggetto tecnologico. Prima di acquistare qualcosa è sempre bene valutare dove verrà riposto, se c’è spazio in casa per tenerlo, se non si possiedono già abbastanza oggetti analoghi. Se il cassetto della biancheria versa già in una situazione critica è inutile comprarne di nuova. Prima sarebbe necessario vedere se c’è qualcosa da buttare e di cosa abbiamo veramente bisogno.
Una casa ordinata è più facile da pulire
Una volta completato il riordino, sarà facile mantenere casa in uno stato ottimale. L’importante è non dare il tempo agli oggetti di accumularsi di nuovo, facendo ricadere la casa nel disordine cronico. Vivere più leggeri, senza la zavorra di oggetti inutili e inutilizzabili significa avere più tempo per se stessi, liberi dall’assillo di dover continuamente tenere a bada il disordine. Le pulizie di casa diventano anche più facili e veloci, perché non è necessario ogni volta spostare soprammobili, ninnoli e cianfrusaglie per spolverare e ci sarà meno bisogno di fare pulizie frequenti. Non essendoci più un grande accumulo di oggetti ci sarà anche meno polvere e meno sporco in casa.
Avere una casa pulita e in ordine non è un obiettivo irraggiungibile. Necessita, però, di un impegno costante nel tempo e di una forma mentale allenata, per evitare che l’accumulo ricominci e che i risultati ottenuti vengano vanificati. Se proprio però pensi di non farcela da solo, ricorda che puoi sempre chiedere aiuto a un’impresa di pulizia: dei professionisti del pulito saranno senz’altro in grado di far tornare ordine e pulizia nella tua casa in men che non si dica!



Ultime indicazioni
Ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.
Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.
Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.