A ogni Oggetto la sua Scatola: i Migliori Consigli per Imballare

migliori consigli per imballare

Cambiare casa può essere talvolta emozionante o più spesso anche stressante, ma è sempre decisamente traumatico.

La guida che ti proponiamo contiene i migliori consigli per imballare e alcuni trucchi per rendere il tuo trasloco meno scioccante ed economico

La parte più impegnativa e che presuppone una maggiore attenzione è quella che riguarda l’imballo di oggetti fragili, quali piatti, bicchieri, vasi e soprammobili. Ti consigliamo di scegliere scatole di piccole o medie dimensioni: prepara un fondo di protezione stendendo 2 o 3 fogli di pluriball e, quando il fondo sarà completamente coperto, inserisci gli oggetti. Ricoprirai tutti gli oggetti con fogli di pluriball o con una normale carta da imballaggio.

I piatti, imballati singolarmente, andranno riposti all’interno dei contenitori in modo verticale (come all’interno dello scolapiatti) riempiendo completamente il volume della scatola. Nella parte superiore realizzerai un altro strato di protezione come quello inferiore. Riempirai il contenitore con oggetti di piccole dimensioni, per evitare che essi possano muoversi e urtarsi, avendo cura di imballarli sempre singolarmente. Se restano spazi vuoti, utilizza fogli di carta d’imballo arrotolati. Allo stesso modo imballerai bicchieri, tazze e altri piccoli oggetti, lasciando quelli più grandi e pesanti sul fondo e dividendo ogni strato.

Serviti di scatole di piccole dimensioni anche per i libri (in modo che non risultino troppo pesanti), iniziando a riporre sul fondo quelli più voluminosi e successivamente gli altri. Imballa singolarmente i libri antichi o quelli con copertine delicate. Per le bottiglie usa un cartone di medie dimensioni, avvolgi ogni bottiglia con fogli di pluriball e posizionale in piedi all’interno del contenitore.

Non hai tempo per tutte queste cose? Chiedi subito un preventivo per il tuo trasloco low cost.

È importantissimo non creare scatole troppo pesanti!

Usa scatole di grandi dimensioni per imballare magliette, biancheria, lenzuola, cuscini e trapunte: riponi i capi nel contenitore nell’ordine in cui li hai prelevati dagli armadi, facendo attenzione a non disfare le piegature. Per l’imballo degli abiti appesi, il tuo traslocatore può fornirti i bauli appendi-abiti. Gli abiti verranno riposti all’interno del baule stringendoli il più possibile per sfruttare meglio lo spazio.

Dopo aver chiuso la scatola, apporrai in bella evidenza la scritta “fragile” e l’indicazione della stanza dalla quale hai prelevato il contenuto.

Ti ricordiamo che è vietato imballare armi e munizioni, sostanze stupefacenti, alimentari freschi o facilmente deperibili, bottiglie e contenitori di liquidi non accuratamente chiusi che possano versarsi durante il trasporto. Non trascinare assolutamente le scatole sui pavimenti in legno e non sigillare scatole non completamente riempite!

Per ulteriori consigli e per prenotare il tuo trasloco rivolgiti ai nostri professionisti!

6 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
6 Condivisioni
Tweet
Pin
Share6
Share