Le allergie ai pollini non ti danno tregua? Casa tua è infestata dai pollini? In questa sintetica guida Easy Service Solutions ti spiega quali sono i metodi migliori oer difendere la tua casa dall’attacco dei pollini.
La bella stagione per molte persone (sono sempre di più, secondo quanto indicano le statistiche) è assimilabile a un vero e proprio girone dantesco.
Il sole, i prati verdi, i giardini in fiore significano per tutti esperienze splendide. Tuttavia, essi, il più delle volte, si legano a riniti, raffreddori, bruciori alla gola, congiuntiviti, asma. Parliamo di allergia ai pollini naturalmente, croce di tantissimi italiani – secondo le ultime stime sarebbero addirittura 6 milioni − che impedisce di vivere la bella stagione al meglio. E se all’aperto il dramma è garantito, almeno in casa occorre mettere in pratica alcune stretegie per difendersi. O, perlomeno, limitare l’ingresso dei pollini tra le mura domestiche. In questa guida sintetica Easy Service Solutions ti spiega in pochi passaggi le mosse più efficaci.
Sapevi che spesso siamo noi stessi i veicoli degli allergeni?
Senza rendercene conto trasportiamo in cucina, in salotto, in camera da letto le stesse sostanze che all’aperto ci fanno starnutire e lacrimare. è importante, quindi, nel momento in cui rientri in casa, toglierti i vestiti e le scarpe. Qualora tu non voglia metterli subito a lavare, sbattili energicamente fuori dalla finestra. Lavati bene viso, mani e strofina i capelli. Cerca di avere l’accortezza di portare un cappello o un foulard. Specialmente in questa stagione portare un cappello o un foulard sarà utile per minimizzare l’accumulo di polline tra le chiome. Altro suggerimento: non dimenticare di spazzolarti anche le sopracciglia. Al termine della tua giornata, per evitare di continuare a spargere tutti i pollini che hai addosso, fai una bella doccia! Includi, ovviamente, una bella sciacquata ai capelli.
Metti il bucato ad asciugare in un luogo chiuso.
potrebbe impiegare più tempo, ma non si impregnerà di particelle allergiche. Per quanto è possibile, evita di dormire con animali domestici molto vicini. Sapevi già, forse, che nel loro pelo si annidano facilmente i pollini. Se hai un cane e lo porti al parco, prima di rientrare, dagli una spazzolata o almeno una strofinata energica.
L’ideale sarebbe non aprire le finestre, ma sappiamo bene come i ricambi d’aria siano necessari. Se hai la possibilità di effettuare dei lavori strutturali, sappi che esistono infissi che permettono la ventilazione anche da chiusi, grazie a sistemi che immettono aria fresca e fanno uscire quella consumata di casa. Ormai sono disponibili sul mercato anche impianti di aspirazione ad hoc. Inoltre, in commercio si trovano finestre e porte anti-polline, sistemi di chiusura a maglie ultra fitte che impediscono agli allergeni volatili di superare la soglia di casa anche quando le finestre sono spalancate.
Finestre e porte antipolline.
Alcune ditte di infissi propongono soluzioni davvero tecnologiche e innovative. Pensa che una di esse ha lanciato da qualche tempo un sistema di ventilazione meccanica che si integra con l’infisso. In pratica, il sistema si posiziona sulla parte superiore del telaio della finestra e funziona come una specie di ‘polmone meccanico’. Pensa che arriva a prelevare l’aria dall’esterno. Poi, la fa passare attraverso filtri che bloccano polveri sottili e pollini. Infine, la immette pulita nell’ambiente.
Questo articolato sistema permette una costante ventilazione della tua abitazione. Potrai fare anche a meno di aprire le finestre e molti assicurano che esso si ponga come un ottimo alleato contro l’umidità. Si inserisce anche sui telai delle porte, non ha alcun impatto visivo ed è un meccanismo completamente silenzioso. Davvero fantastico! Easy Service Solutions può montarlo a casa tua in pochi minuti.
Ti raccomandiamo di pulire spesso il filtro del condizionatore.
In alternativa, ti consigliamo di installarne uno specifico anti-polline. Tieni sempre al massimo della loro efficienza anche tutti gli eventuali filtri di aerazione presenti a casa tua.
In generale pulire casa con maggiore accuratezza del solito è assolutamente la prima regola. Sappiamo tutti che i pollini, mescolati a polvere e a varie altre sostanze volatili, finiscono per annidarsi ovunque.
Inoltre, togli le tende in tessuto. Sono importanti (e insospettabili) ricettacoli per i pollini. Prediligi quelle in legno (sacpevi che ne esistono di elengantissime?) o in materiale plastico tipo veneziana che sono più semplici da pulire con un colpo di spugna.
Il divano in pelle trattiene meno pollini di quello in tessuto. Tuttavia, se il sofà nuovo non rientra tra le spese previste, almeno ricopri quello che hai con un materiale plastico: il nylon andrà benissimo! Potrai rimuoverlo quando sarà il momento di accomodarti ma, fino ad allora, non avrà accumulato pollini a profusione.
Rimuovi tutti i tappeti, oppure aspirane la povere con molta frequenza. Potresti scegliere, in alternativa, i tappeti in fibre naturali come la paglia o il bambù. Sapevi che questi tappeti sono più freschi nei mesi caldi e molto più facili da pulire.
Ricordati di cambiare le lenzuola e le federe con frequenza. Dovrai aver cura di sbatterle ogni giorno! Riuscirai a cambiare ogni settimana il coprimaterasso? Se puoi, non tenere sul letto coperte o copriletto in lana. Sostituiscili con teli in cotone.
Ultime raccomandazioni.
Ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.
Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.
Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.