Tutti i bonus casa previsti per il 2020: quelli confermati, quelli in arrivo con la nuova legge di bilancio e quelli eliminati.
La legge di Bilancio del 2020 prevede una serie di agevolazioni per gli interventi edilizi su appartamenti a uso abitativo e condomini. Il quadro degli incentivi sarà modificato profondamente rispetto a quello attuale: entra il nuovo bonus facciate ed esce di scena il bonus verde, altre agevolazioni già esistenti sono confermate.
Nell’articolo che segue prendiamo in considerazione la serie completa delle agevolazioni previste per chi ristruttura, compie lavori e quali saranno tutti i bonus casa 2020.
Il punto di forza del Bonus Casa 2020: il Bonus facciate!
È la novità introdotta dalla manovra finanziaria in arrivo ed è quella che sembra destinata a battere tutte le agevolazioni esistenti per l’entità dello sconto concesso. Si tratta del 90% di detrazione Irpef per gli interventi di rifacimento realizzati sulle facciate esterne degli edifici.
I punti di forza sono due: la possibilità di inserire anche gli interventi di manutenzione ordinaria, come la tinteggiatura, e l’assenza di massimali di spesa. Tutte le altre misure, invece, prevedono un tetto massimo e consentono di detrarre solo i lavori di manutenzione straordinaria.
Le spese sostenute, naturalmente, dovranno essere documentate e i pagamenti effettuati con metodi tracciabili. Il bonifico dovrà essere “parlante” con l’indicazione della prestazione fatturata e dei codici fiscali o partite Iva del cliente e dell’impresa o dell’artigiano che ha eseguito i lavori. La detrazione sarà spalmata in quote costanti nei successivi dieci anni, come già avviene per gli altri bonus.
La norma consente anche gli interventi su balconi, decorazioni esterne, impianti, grondaie e cavi di illuminazione o che portano il segnale televisivo e che sarà possibile mettere sottotraccia.
Bonus ristrutturazioni
Sicuramente sai che esiste già adesso. Esso consente la detrazione del 50% dall’Irpef delle spese sostenute per le ristrutturazioni edilizie, fino a un massimo di 96 mila euro. L’agevolazione riguarda solo le opere di manutenzione straordinaria per gli immobili singoli. Comprende invece anche gli interventi di manutenzione ordinaria se si tratta delle parti comuni di un condominio.
Le opere agevolate riguardano, per esempio, gli impianti idraulici ed elettrici, ma anche le scale, l’ascensore, la pavimentazione, i balconi e gli intonaci esterni. Tuttavia, è facile prevedere che per questi ultimi la gente preferirà il nuovo bonus facciate che non ha limiti di spesa e consente una percentuale di detrazione ben maggiore, del 90% anziché del 50 come in questo caso. Dunque, il consueto bonus ristrutturazioni sarà utilizzato da chi deve effettuare interventi sulle parti interne.
Considera anche che questo incentivo potrebbe essere al suo ultimo anno di vita: la legge di Bilancio del 2020, infatti, lo ha prorogato, ma solo di un anno, quindi non è detto che sarà mantenuto anche negli anni successivi.


Ecobonus
Il bonus casa 2020, a tal riguardo, prevede una detrazione in due fasce, del 65% e del 50%, per i lavori che migliorano l’efficientamento energetico dell’immobile, come l’acquisto di finestre o infissi esterni.
Anche questo incentivo esisteva già nel 2019 ed è stato confermato anche per il 2020, con le medesime regole. Una probabile distorsione l’anno prossimo sarà data dal fatto che chi effettua interventi per la riqualificazione energetica dell’edificio – per esempio il cappotto termico – beneficerà di una detrazione minore rispetto a chi si limita a tinteggiare la facciata. Si attendono correttivi e esplicazioni dell’Agenzia delle Entrate per risolvere questo aspetto.
Bonus mobili
Si tratta di una detrazione del 50% per chi, nell’ambito di lavori di ristrutturazione, acquista mobili destinati all’arredo (letti, armadi, divani e poltrone, tavoli e sedie, librerie) o grandi elettrodomestici (frigoriferi, lavatrici, condizionatori, radiatori) in classe energetica non inferiore ad A+ (A per i forni).
Non è quindi un bonus autonomo ma è agganciato alle ristrutturazioni, che devono essere avviate prima della data di acquisto dei mobili ed elettrodomestici. Non è cambiato nulla rispetto al bonus mobili del 2019 e anche per il prossimo anno sono confermate le medesime regole.
Il Bonus Casa 2020 non prevede un Bonus verde. Eppure…
L’agevolazione per gli interventi di sistemazione a verde è l’unica ad essere stata eliminata: la legge di Bilancio del 2020 infatti non ha confermato gli incentivi destinati alle aree verdi e ai giardini. Compaiono invece espressamente tutti gli altri. La misura era stata introdotta nel 2017 per il 2018 e poi è stata estesa fino all’anno ancora in corso. Pensa che consentiva una detrazione del 36% con un tetto massimo di 5 mila euro per le spese su giardini, terrazze e balconi.
Anche se finora non ha avuto un grande successo, non è escluso che il Parlamento ci ripensi. La misura in questione, infatti, è altamente ecologica). E allora non è da escludere che attraverso gli emendamenti al testo in discussione il Parlamento la reintroduca per il 2020: te ne daremo eventualmente notizia!
Sismabonus
Chi effettua lavori antisismici sugli edifici può detrarre fino all’85% delle spese sostenute. Tieni conto del fatto che la percentuale è variabile e cambia in base al grado di riduzione del rischio sismico ottenuto. Sapevi che anche in questo caso il tetto massimo è di 96 mila euro? L’agevolazione era già finanziata fino al 2021 dalle leggi precedenti e la manovra attuale non la tocca.
Ultime indicazioni a proposito del Bonus Casa
Ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi sul Bonus Casa e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.
Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.
Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.