Bonus Ristrutturazioni per Case e Condomìni: Tutto quello che devi Sapere!

Bonus Ristrutturazioni

Tutto sulla proroga nel DDL Bilancio 2019. Confermato, tra l’altro, l’obbligo di comunicazione all’ENEA

  • Proroga, nella misura del 50 per cento, della detrazione per le ristrutturazioni edilizie.
  • Mantenimento in vita, ancora per un altro anno, del bonus per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici.
  • Confermato il sismabonus al 50 per cento fino al 2021, con la possibilità di far salire la detrazione al 70 o all’80 per cento (75 o 85 per cento nel caso di condomìni) a seconda dell’entità del miglioramento sismico conseguito.
  • Nessuna modifica, infine, all’obbligo di invio all’Enea di alcune informazioni relativamente agli interventi che usufruiscono dell’incentivo alla ristrutturazione.

Sono queste soltanto alcune, ma sicuramente non quelle meno importanti, delle disposizioni contenute nel disegno di legge di Bilancio 2019, giunto alla Camera dei Deputati. Vediamo che cosa prevedono nello specifico.

Bonus Ristrutturazioni

Bonus Ristrutturazioni: Invio dei dati all’Enea

È stato stabilito dalla legge di Bilancio 2018, e confermato anche dal disegno di legge di quest’anno, l’obbligo di invio all’Enea, per via telematica, di alcuni dati relativi agli interventi di ristrutturazione edilizia ammessi alla detrazione fiscale del 50 per cento. Si tratta di informazioni che serviranno all’Agenzia per effettuare un monitoraggio e valutare il risparmio energetico conseguito in seguito alla realizzazione degli interventi di ristrutturazione che sono stati incentivati.

A distanza di un anno, però, il sito per l’invio dei dati relativi agli interventi effettuati nel 2018 non è stato ancora messo on line. Lo sarà «non appena si avrà il consenso da parte del Ministero dello sviluppo economico (Mise) che definirà anche le modalità operative». Lo fa sapere l’Enea mediante una nota pubblicata sul sito acs.enea.it.  Va ricordato, inoltre, che l’invio dei dati riguarda gli interventi ammessi al bonus per le ristrutturazioni che comportano un risparmio energetico e l’utilizzo di fonti rinnovabili di energia.

Per quanto riguarda i lavori che risulteranno conclusi all’apertura del sito, il termine dei 90 giorni per l’invio dei dati all’Enea decorre dall’attivazione dello stesso. Successivamente, si avranno 90 giorni di tempo, a partire dal termine dei lavori.

Bonus Ristrutturazioni

Ristrutturazioni edilizie: bonus del 50 per cento per tutto il 2019

Secondo quanto prevede il Ddl di Bilancio 2019, anche per tutto il prossimo anno le spese sostenute per gli interventi di ristrutturazione edilizia (fino al tetto di spesa di 96 mila euro per unità immobiliare) potranno godere della detrazione del 50 per cento. La detrazione dovrà essere suddivisa in 10 quote annuali di pari importo.

Prorogato di un anno anche il bonus mobili. Sappi che si applica alle spese per l’acquisto di mobili, di grandi elettrodomestici (di classe non inferiore ad A+ o A per i forni) e di altre apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica. Resta immutato il tetto di spesa di 10 mila euro. La detrazione resta del 50 per cento, sempre da spalmare in 10 quote annuali di uguale importo. Di tale incentivo – non è inutile ricordarlo – possono usufruire solo coloro che effettuano lavori ammessi al bonus per le ristrutturazioni edilizie.

Bonus Ristrutturazioni

Detrazione per l’acquisto di arredi: presta attenzione al tetto di spesa!

Quanto al bonus per l’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici, se i lavori di ristrutturazione sono iniziati e conclusi nel 2018 o se si svolgono a cavallo tra 2018 e 2019, bisogna tener conto di alcuni fattori. Consideriamoli insieme.

In particolare, nel caso in cui, nel 2018, il contribuente abbia già usufruito del bonus mobili e nel 2019 intenda acquistare altri arredi e/o elettrodomestici e detrarne la relativa spesa, dovrà fare i conti con il tetto complessivo dei 10 mila euro. Tetto che va considerato «al netto delle spese sostenute nell’anno 2018, per le quali si è fruito della detrazione». In definitiva, se, ad esempio, nel 2018 si è già usufruito del bonus per l’acquisto di nuovi mobili per una spesa complessiva di 6 mila euro, nel 2019 bisognerà fare i conti con un tetto di spesa pari a 4 mila euro.

Ai fini della fruizione della detrazione dall’imposta, le spese per l’acquisto di arredi sono calcolate indipendentemente dall’importo delle spese sostenute per i lavori di ristrutturazione che fruiscono delle detrazioni del 50 per cento.

Sismabonus confermato fino al 2021!

Il sismabonus resta confermato fino al 2021 nella misura del 50 per cento. Si tratta di una splendida notizia! Si avrà, inoltre, la possibilità di far salire la detrazione al 70 per cento (75 per cento nel caso di condomìni) se – in seguito ai lavori – la riduzione della vulnerabilità conseguita permette di classificare l’immobile nella classe di rischio immediatamente inferiore a quella di partenza. Con un “salto” di due classi di rischio si continua a detrarre l’80 per cento della spesa sostenuta (85 per cento per i condomìni).

Il bonus continua ad applicarsi agli immobili ubicati nelle zone considerate in classe da 1 a 3 di pericolosità sismica. A questo proposito, si fa riferimento all’ordinanza del presidente del Consiglio dei ministri n. 3274 del 20 marzo 2003. La detrazione, da ripartire in cinque quote annuali, deve fare i conti con il tetto di spesa. Esso resta confermato a 96 mila euro per unità immobiliare. In caso di interventi su parti comuni di edifici condominiali, il tetto dei 96 mila euro va moltiplicato per il numero delle unità immobiliari dell’edificio.

Bonus Ristrutturazioni

Tieni presente sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.

Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!

Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.

Se vuoi saperne di più sul BONUS RISTRUTTURAZIONI 2019, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a un contesto particolare, non esitare a contattarci. Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.

Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

9 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
9 Condivisioni
Tweet
Pin
Share9
Share