IDEE PER RISTRUTTURARE IL SOGGIORNO? Ecco la Guida Definitiva!

Ristrutturare il soggiorno

Sei in cerca di idee per ristrutturare il soggiorno di casa tua e brancoli nel buio? Tutte le soluzioni individuate sinora ti sembrano banali? Ecco la guida che ti fornirà tutte le indicazioni necessarie per rinnovare alla perfezione il tuo soggiorno.

Il soggiorno è la stanza della casa che più si vive. Renderlo perfetto e accogliente è uno degli obiettivi che ognuno di noi a un certo punto si pone. A trarne giovamento, vedrai, sarà l’intera abitazione!

I gusti da persona a persona sono molto diversi. E diverse sono anche le possibilità che riguardano la scelta degli arredi e delle decorazioni.

Una ristrutturazione ottimale della zona living di una casa è un impegno importante. Tieni presente che deve tenere in considerazione molti aspetti affinché il risultato ottenuto sia quello che avevi desiderato.

La prima cosa da tenere in considerazione prima di intraprendere il percorso di ristrutturazione del soggiorno è il tipo di attività che siamo soliti svolgere al suo interno. Spesso la zona living è sede di molteplici usi: relax, accoglienza degli ospiti, svago, studio e intrattenimento, riposo e in molti casi anche di convivialità. Lo spazio deve essere pensato per soddisfare tutte le nostre esigenze. Per ottenere i migliori risultati è utile pensare di ristrutturare l’ambiente in questione in ogni suo aspetto.

Ristrutturare il soggiorno

  1. Ristrutturare il soggiorno: CREARE UN OPEN SPACE

Di grande tendenza negli ultimi anni è la creazione di open space che mettano in comunicazione il salotto e la cucina. Potrai, ad esempio, abbattere le pareti che separano i due ambienti o creare, perché no?, ampi archi di passaggio. L’apertura e l’unione di due ambienti diversi, ma interconnessi, sono soluzioni efficacissime per ampliare gli spazi e dar un’impressione di maggior respiro alla casa. Per realizzare un open space tra cucina e salotto è sufficiente effettuare una semplice demolizione della parete divisoria. Una volta fatto ciò si potrà procedere con l’uniformare la pavimentazione e le tinteggiature delle pareti per ottenere tanto più spazio e una migliore illuminazione.

  1. Ristrutturare il soggiorno: SEPARARE GLI AMBIENTI

Se invece il salotto è già aperto sulla cucina è possibile allora intraprendere il percorso inverso. In questo caso potrai separare i due ambienti. Molti non apprezzano che la cucina sia unita al salotto, in modo particolare per la diffusione degli odori dei fornelli. Sono tantissimi, poi, coloro che preferiscono tenere separata la zona in cui si mangia da quella in cui ci si rilassa. Sono diverse le necessità di ognuno di noi e per ognuno, sappilo, c’è la soluzione ideale. Dividere la cucina dalla zona living è molto semplice. Sarà sufficiente costruire una parete divisoria in muratura o in cartongesso o anche con delle vetrate, provvedendo ovviamente anche alla ristrutturazione dell’impianto elettrico che dovrà essere disposto diversamente.

Ristrutturare il soggiorno

  1. Ristrutturare il soggiorno: VALORIZZARE LE PARETI

Una ristrutturazione ben fatta deve prevedere anche la tinteggiatura delle pareti. In particolar modo nel caso in cui vengano realizzate modifiche strutturali. è il caso, ad esempio, delle demolizioni o delle costruzioni murarie. Per ristrutturare un salotto secondo i trend del design odierno sarà bene tenere in considerazione la possibilità di trasformare radicalmente l’aspetto della stanza mediante una nuova tinteggiatura. Oppure potrai optare per l’applicazione di pannelli decorativi 3d. O magari potrai utilizzare materiali particolari come la pietra naturale o della semplice carta da parati dalle grafiche originali.

  1. Ristrutturare il soggiorno: APRIRE ALLA LUCE NATURALE

Laddove sia possibile, la ristrutturazione del soggiorno potrebbe aprire l’ambiente alla penetrazione della luce naturale. L’effetto è facilmente ottenibile ampliando le finestre e le portefinestre presenti. Aperture più grandi o addirittura, dove consentito, la sostituzione delle pareti tradizionali con ampie vetrate sono entrambe soluzioni che potranno fare al caso tuo. In questo modo la luce naturale avrà modo di illuminare l’ambiente in modo completo e di fornire agli abitanti una visuale perfetta sull’esterno. Molto dipenderà dall’utilizzo prevalente cui è destinato il soggiorno di casa tua: ti ricordiamo ancora una volta di tenere in seria considerazione questo fattore. Esso conta molto di più dell’adesione poco convinta e impersonale alle mode del momento.

Ristrutturare il soggiorno

  1. Ristrutturare il soggiorno: L’INTRAMONTABILE SOPPALCO

Quando le altezze dell’ambiente lo permettono, la realizzazione di un soppalco in soggiorno è una scelta perfetta per ampliare gli spazi disponibili. A noi di Easy Service Solutions tale soluzione è sempre piaciuta! Prendendo ispirazione dalle tante possibilità (anche da quelle presentate online), si possono realizzare idee in grado di sfruttare al meglio gli spazi. Ne troverai moltissime semplici ma anche di grande impatto. Non è un segreto che un soppalco possa diventare, con qualche accorgimento ad hoc, un angolo davvero intimo. Magari potresti dedicarlo alla lettura! E cosa ne pensi di realizzare lassù uno studio in cui lavorare in serenità? O un’area giochi per i bambini? Noi di Easy Service Solutions opteremmo per una piccola biblioteca personale o magari per una stanza riservata agli ospiti.

Queste sono solo alcune idee per ristrutturare il soggiorno. Le possibilità sono davvero infinite e molto dipende dalla metratura disponibile e dalla configurazione dell’ambiente stesso, ma è sempre una buona idea soprattutto fintanto che sono in vigore le detrazioni fiscali.

Ristrutturare il soggiorno

Tieni presente sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.

Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!

Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.

Se vuoi saperne di più sul modo migliore per ristrutturare il soggiorno di casa tua, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a un contesto particolare, non esitare a contattarci. Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.

Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

13 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
13 Condivisioni
Tweet
Pin
Share13
Share