Cartongesso? Easy Service Solutions te ne indica tutti i Vantaggi!

cartongesso

La parete in cartongesso rappresenta senz’altro una soluzione pratica, veloce e versatile. In particolare, è utilissima quando si ha la necessità di suddividere diversamente gli spazi in un appartamento. Potrai dividere l’ingresso dal soggiorno, creare un antibagno, suddividere l’angolo ufficio dal salotto o, addirittura, creare un armadio o libreria in muratura. Sono tantissime le situazioni in cui il cartongesso trova un impiego.

Easy Service Solutions te ne indica alcune!

Consideriamo i pregi della parete in cartongesso: sono davvero numerosi! Innanzitutto, non è una scelta definitiva e vincolante. In futuro, in qualsiasi momento, potrai abbattere, modificare o spostare facilmente la tua parete. Tieni presente, poi, che è molto semplice farvi passare cavi, installare prese elettriche o faretti per illuminare.

Puoi erigerla per conto tuo, ma il consiglio di Easy Service Solutions è quello di rivolgersi sempre a restauratori professionisti.

Ma non è solo la leggerezza a rendere pratica la parete in cartongesso: al contrario ci quanto avviene con la costruzione dei tramezzi in muratura, il cartongesso non produce che una quantità molto limitata di macerie e polvere. Una volta eretta, una parete di questo tipo supporta mensole, scaffali, quadri, ripiani esattamente come una normale parete.

A seconda delle necessità si possono erigere diversi tipi di parete. Per esempio, se desideri un buon isolamento acustico, esistono materiali appositi fonoassorbenti da inserire nelle intercapedini. Se invece ti occorre un divisorio in un ambiente umido come il bagno, esistono pannelli rivestiti di materiali idrorepellenti che impermeabilizzano la parete. Ancora, vi sono in commercio pannelli altamente resistenti alle fiamme, ovvero lastre in enidrato, che rendono la parete ignifuga.

Per costruire da soli una parete in cartongesso, occorre innanzitutto identificare la posizione e tracciarne i confini e lo spazio per la porta se prevista (avvalendosi del filo a piombo).

Si procede poi al montaggio dello scheletro, che può essere in legno o metallico. Questi profili serviranno non solo a creare la cornice, i binari sul soffitto e il pavimento, ma anche i montanti verticali che andranno a comporre lo scheletro. A questo punto si passa alla posa dei pannelli, che può avvenire in orizzontale o in verticale. Si stuccano i giunti, si applica uno strato finale di gesso che uniforma il tutto, si carteggia e la tua parete è pronta per essere tinteggiata.

Chiedi ulteriori informazioni ai nostri esperti e torna presto a trovarci!

7 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
7 Condivisioni
Tweet
Pin
Share7
Share