Come Chiudere un Balcone e realizzare una Veranda! La Guida Definitiva (Prima Parte)

veranda

Trasformare un balcone in veranda è determinante per aumentare la metratura di casa tua.

Con il passar del tempo può presentarsi la necessità di aumentare la metratura del proprio appartamento, per aggiungere una camera, un bagno, ampliare la cucina o altro. La cosa più scontata da fare (e forse la più utile) è impiegare superfici aperte ed eventualmente coperte, come quelle di balconi, terrazzi e porticati, chiudendoli con una bella veranda.

Ma sai già quando è possibile realizzare una veranda? E quali sono i permessi da richiedere? Niente paura ci occupiamo noi di tutto! Chiedi subito un preventivo

Per prima cosa è necessario sapere che un intervento di questo tipo è molto significativo dal punto di vista urbanistico, in quanto comporta la trasformazione di una superficie aperta in volume chiuso, aumentando così quello dell’immobile.

Per poterlo realizzare è necessario che sia ancora disponibile una volumetria residua per l’immobile da poter sfruttare. Sarà il tecnico incaricato del progetto (il tuo architetto, un ingegnere o un geometra) a verificare, sulla base delle prescrizioni del Piano urbanistico vigente, se esiste questa possibilità. In caso affermativo, sarà suo compito predisporre tutto il necessario per la richiesta di un permesso di costruire. Che poi non è altro che il titolo autorizzativo.

Anche nel caso in cui non si possa sfruttare una cubatura residua, può esserci la possibilità di realizzare un ampliamento.

Infatti dal 2009 è possibile farlo anche in deroga ai parametri urbanistici vigenti, in virtù del famigerato Piano Casa (consulta questo link per la legislazione tecnica).

La legge sul Piano Casa si attua in maniera autonoma in ciascuna Regione, con delle specifiche leggi regionali. Proprio per questo, le possibilità, le scadenze e i parametri da rispettare variano a seconda della regione italiana in cui risiedi. Comunque, in linea di massima, è consentito l’ampliamento del 20% della volumetria esistente dell’edificio, per cui è facile poter sfruttare questa possibilità con la chiusura di un balcone o terrazzo.

Nella seconda parte della guida di Easy Service Solutions ti forniremo mille altri accorgimenti per chiudere il tuo balcone e realizzare una nuova veranda. A presto!

5 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
5 Condivisioni
Tweet
Pin
Share5
Share