Come Chiudere un Balcone e realizzare una Veranda! La Guida Definitiva (Seconda e ultima parte)

veranda

Trasformare un balcone in veranda è determinante per aumentare la metratura di casa tua.

Ma sai già quando è possibile realizzare una veranda? E quali sono i permessi da richiedere?

Easy Service Solutions te lo ha già spiegato nella prima parte della sintetica guida sull’argomento. Vediamo cos’altro prendere in considerazione per realizzare una splendida veranda.

La differenza con la procedura amministrativa per un normale ampliamento è che, in quasi tutte le Regioni, è possibile realizzare un intervento di ampliamento della volumetria (nei limiti stabiliti dalla legge) con una Dia (denuncia di inizio attività).

Si deve poi distinguere il caso in cui la costruzione della veranda non ha lo scopo di realizzare un ampliamento abitativo dell’alloggio. Magari vuoi soltanto ricavare un vano tecnico (ad esempio, per la sistemazione del locale caldaia). In questo caso, in genere, non è necessario rispettare parametri volumetrici. Tuttavia, dovrai appurare se i regolamenti locali consentono questo tipo di intervento e verificare quale sia il titolo autorizzativo richiesto.

Una volta accertata la possibilità di poter effettuare la trasformazione dal punto di vista urbanistico, bisognerà scegliere la migliore soluzione dal punto di vista strutturale.

Importante sarà valutare se la chiusura verrà effettuata solo con vetrate, con vetrate e muratura o con muratura. In quest’ultimo caso, e nel caso della struttura mista, bisognerà stimare adeguatamente la portanza del solaio e rispettare i requisiti previsti dalle Norme Tecniche per le costruzioni in zone sismiche. In particolare la verifica dovrà essere molto accurata se si tratta di una struttura aggettante come quella di un balcone.

Nel caso in cui, invece, la chiusura sia realizzata solo con vetrate, l’aspetto più importante da valutare dovrà essere quello dell’isolamento termico. Per questo sarà opportuno scegliere serramenti con profilo a taglio termico e doppi vetri. In questo modo sarà assicurato anche l’isolamento acustico, altrettanto importante se l’ampliamento dovrà essere uno spazio abitato e quindi dotato di ogni confort ambientale.

Per finire, Easy Service Solutions ti ricorda che la chiusura di un terrazzo o di un balcone per la realizzazione di una veranda, può rientrare tra gli interventi agevolabili con la detrazione fiscale Irpef del 50%. Per conoscere tutti i particolari consulta i nostri esperti e torna presto a trovarci. Ciao!

5 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
5 Condivisioni
Tweet
Pin
Share5
Share