Come organizzare il Cambio di Stagione nell’Armadio? Te lo spiega Easy Service Solutions

armadio

Con l’arrivo della nuova stagione, la prassi vuole che ognuno di noi provveda a effettuare il cambio degli indumenti all’interno dell’armadio.

Si tratta di un lavoro abbastanza semplice, ma per portarlo a termine nel modo giusto è opportuno seguire alcune regole. Vediamo allora qui di seguito come organizzare il cambio di stagione nell’armadio.

Assicurati di avere a portata di mano: un panno inumidito, un panno asciutto, qualche sacchetto in plastica per indumenti, palline di naftalina e un buon deodorante per abiti.

Prima di procedere al cambio in questione, accertati che la stagione uscente sia davvero terminata.

A volte, subito dopo il cambio, sono possibili colpi di coda della stagione che si crede si sia conclusa. Quindi, per non sbagliare, aspetta qualche giorno in più prima di procedere con i lavori. Una volta avuta la certezza che la stagione estiva si è davvero conclusa, procedi in questo modo. Togli tutti gli indumenti invernali e appoggiali su di un piano ampio. Il letto può essere una valida soluzione. Togli anche coperte e piumoni e riponi anche questi su di un piano. Con un panno inumidito provvedi a pulire l’interno dell’armadio. Nel caso fosse presente molta polvere possiamo utilizzare l’aspiratore.

Asciuga le pareti e i ripiani utilizzando un panno asciutto e morbido. A questo punto puoi cominciare a riporre gli indumenti invernali procedendo in questo modo. Comincia con i cappotti, prima di sistemarli all’interno degli appositi sacchi, appendili all’aria aperta per almeno qualche ora. Cerca di non esporli ai raggi diretti del sole, ma fa in modo che riposino per un po’ di tempo in una zona ventilata. Nel frattempo occupati dei maglioni. Dopo averli ripiegati correttamente, sistemali all’interno di sacchetti di nylon. Nel caso non ci fosse la possibilità di richiuderli potrai sempre utilizzare un pezzetto di nastro isolante.

Per quanto riguarda invece i panni invernali, provvedi a stenderli, come hai fatto con i cappotti, all’aria aperta, in un punto ben arieggiato. Lasciali appesi per qualche ora. Dopodiché ripiegali accuratamente e posizionali all’interno di sacchi in plastica resistenti. Per mantenere la giusta umidità e preservarli dall’azione delle tarme, inserisci all’interno del sacco qualche pastiglia di naftalina profumata. Provvedi poi a chiudere il sacco e, prima di sigillarlo, con il beccuccio dell’aspiratore cerca di togliere quanta più aria possibile in modo da rendere sottovuoto l’involucro. In questa maniera, oltre a preservare il panno dall’umidità, risparmierai posto prezioso.

Occupati ora dei cappotti. Prima di riporli definitivamente, provvedi a spazzolarli con l’apposito attrezzo per abiti. Per dare un tocco di pulizia in più spruzza un leggero strato di deodorante per tessuti. Riponili ora all’interno della custodia in plastica e appendili nell’armadio in attesa di utilizzarli la stagione ventura.

Hai altri consigli per organizzare l’armadio al cambio di stagione? Parlane con i nostri esperti e torna presto a trovarci. Ciao!

6 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
6 Condivisioni
Tweet
Pin
Share6
Share