Come Pulire i Pavimenti Esterni: Tutto quello che Devi Sapere!

Pulire i pavimenti esterni

Come pulire i pavimenti esterni? In questa guida, sintetica ma completa, Easy Service Solutions ti fornisce tutti gli strumenti e i consigli utili per far fronte alla pulizia dei pavimenti esterni di casa tua.

Sapevi che il vento, la pioggia e gli agenti atmosferici di ogni genere sono la principale causa di deterioramento delle superfici in giardino? Sicuramente ne eri già al corrente. Per questo motivo, curare e pulire i pavimenti esterni è un’operazione di fondamentale importanza quando si tratta di preservare la bellezza dei nostri vialetti, camminamenti e cortili.
In questo articolo, sintetico ma estremamente accurato, non mancheranno consigli sulla pulizia, suggerimenti su prodotti e strumenti da utilizzare, ma anche soluzioni fai da te per il lavaggio di pavimenti esterni in calcestruzzo, cotto, piastrelle e materiali simili.

Quali sono gli strumenti utili per pulire i pavimenti esterni?

Tieni presente che gli strumenti e attrezzi utili al procedimento sono pochi e semplicissimi da usare, ma ti aiuteranno tantissimo nella pulizia.
È fondamentale possedere almeno due tipi di scope: una con setole più lunghe, da usare con una certa regolarità per raccogliere foglie e sporcizia, e una a setole più corte e rigide per pulizie più intensive. Esistono anche spazzole con serbatoio per detergente e collegamento al tubo da giardino integrato, così da non dover trascinare un secchio pesante d’acqua in giro per il cortile.
Ti serviranno poi accessori per una pulizia più mirata: una spazzola e uno straccio faranno al caso tuo.
Un macchinario per il giardino non fondamentale ma che potrebbe rivelarsi estremamente utile, è l‘idropulitrice. Questo attrezzo, grazie al getto d’acqua ad alta pressione, rimuove le incrostazioni più ostinate senza l’utilizzo di particolari detersivi, facilitando così le operazioni di pulizia degli spazi outdoor.
Per i primi utilizzi è necessario fare un po’ di pratica, in modo da regolare distanza e potenza del getto ma, una volta che avrai preso confidenza con il mezzo, la pulizia delle fughe tra una piastrella e l’altra non ti sarà mai sembrata così semplice!

L’impiego di prodotti specifici

Sul mercato sono presenti tanti tipi di detergenti per pulire i pavimenti esterni. In alcuni casi può bastare un semplice detersivo per pavimenti generico, in altri è importante cercare il prodotto adatto al tipo di materiale che è stato utilizzato per la pavimentazione. Ad esempio, per pavimenti in ardesia è consigliato l’utilizzo di prodotti neutri che evitano di rovinarli.
Se stai testando un prodotto nuovo, consigliamo sempre di provare il detergente in una piccola sezione prima di procedere a pulire i pavimenti esterni per intero. Eviterai così brutte sorprese!

Detersivo fai da te per pulire i pavimenti esterni

Se preferisci optare per un detersivo fai da te per pulire i pavimenti esterni, oppure al momento ti trovi sprovvisto del tuo detergente per pavimenti preferito, bastano pochi ingredienti per comporre un detersivo fatto in casa efficace.

Tieni presente che gli ingredienti sono davvero semplicissimi da trovare. Te li indichiamo qui di seguito:
• 3 litri di acqua calda;
• ¼ di bicchiere di aceto bianco;
• Un goccio di sapone neutro o alcune scaglie di sapone di Marsiglia;
• Un cucchiaio di bicarbonato (indicatissimo per pavimenti lucidi);
• 5 cucchiai di alcol denaturato.

Ecco, punto per punto, il procedimento che dovrai seguire:

  1. Spazza il pavimento per rimuovere eventuali residui come foglie e sporcizia.
  2. In un secchio, unisci tutti gli ingredienti fino a farli sciogliere per bene.
  3. Consigliamo, anche in questo caso, di testare il detergente fai da te per pavimenti su una porzione ridotta di superficie.
  4. Utilizzando dei guanti, procedi poi a immergere un panno in microfibra nel secchio e cerca di strizzarlo per bene rimuovendo l’eccesso di detergente.
  5. Grazie all’aiuto di una scopa a setole rigide, strofina il panno sul pavimento. Serviti di una spazzola per le macchie più ostinate e i punti difficili da raggiungere.
  6. Risciacqua con acqua pulita e lascia asciugare.

Ultime indicazioni

Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa!
Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare, sappi che puoi ritenerci a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, allora saprai certamente apprezzare anche questo articolo.

         
Se vuoi sapere di più sul modo migliore per pulire i pavimenti esterni, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o
anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

0 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
0 Condivisioni
Tweet
Pin
Share
Share