Come Pulire il Materasso: Trucchi ed Errori da non fare in questa Guida definitiva!

Pulire il materasso

Pulire il materasso periodicamente e regolarmente è necessario. Easy Service Solutions ti spiega come fare, usando solo ingredienti naturali.

Acari, allergeni, ma anche muffa e macchie varie. Hai mai pensato che il materasso, il posto in cui passiamo circa un terzo della nostra vita, è un accumulo di roba immonda? Sudore, sangue, fluidi corporei, sporcizia e sostanze chimiche derivanti dai prodotti cosmetici! È possibile porre rimedio a tutto ciò e dormire sereni?

Vediamo insieme il modo migliore per pulire il materasso regolarmente, rapidamente ed efficacemente con prodotti naturali.
Pulire il materasso
Gli esperti sostengono che il materasso andrebbe sostituito almeno ogni 10 anni.

Bisogna ricordare che, in questo arco di tempo, il nostro giaciglio va pulito con regolarità, almeno per tenere lontani macchie ed eserciti di insetti.

Potresti seguire alcuni consigli per pulire il materasso che prevedono l’uso di bicarbonato, aceto e olio di gomito. Se soffri di allergie, una buona pulizia andrebbe fatta circa ogni 6 mesi, tenendo a mente che diversi tipi di materassi sono più traspiranti di altri.

Già la scelta del materasso dovrà essere oculata.

5 trucchi per pulire il materasso

Dopo avere letteralmente spogliato il letto di piumone, lenzuola, piumini e cuscini, non dimenticare le seguenti azioni.

Togli il coprimaterasso e lavalo con cura

Controlla le istruzioni di lavaggio sulle etichette e utilizza l’impostazione migliore per eliminare gli acari della polvere. Tieni presente che alcuni coprimaterassi possono essere lavati solo a secco. Controlla attentamente le istruzioni di pulizia e le informazioni sulla garanzia, per evitare che la copertura si restringa.

Passa l’aspirapolvere

Rimuovi acari, polvere, pelle morta e capelli. Prima di passare il becco più adatto, assicurati che sia pulito. 

Contro le macchie

Sono tre i tipi principali di macchie: sangue, urina e altri fluidi corporei, compreso il sudore. Ma se ne potrebbe includere un quarto: cibo e bevande.

Per il sangue è bene agire con tempestività.

Se è recente, la macchia andrà via con un panno bianco imbevuto di acqua fredda. Se non basta, aggiungi un po’ di bicarbonato e una goccia di limone. Riprova a tamponare dopo aver lasciato agire per qualche minuto. Oppure, lascia sulle macchie di sangue qualche goccia di acqua ossigenata e poi risciacqua con l’aiuto di un panno pulito.

Pulire il materasso

Se la macchia di pipì del tuo bimbo (o magari del gatto o del cane!) ancora umida o bagnata, sarà più facile eliminarla. Cerca di asciugare prima l’urina con un po’ di carta assorbente e poi inumidisci la zona con l’acqua. In alternativa, impregna un panno o un batuffolo di ovatta con dell’acqua ossigenata e strofina sull’alone lasciato dall’urina.

Lascia agire e poi passa una spugnetta con acqua calda per risciacquare la superficie macchiata. Molto efficace anche la soluzione con acqua e aceto. Asciuga poi all’aria aperta o, se non è possibile, usa un phon o il ferro da stiro proteggendo la superficie del materasso con un asciugamano. Se la pipì ha lasciato un alone, cospargi con bicarbonato di sodio la zona interessata e bagna leggermente: dopo 5 o 10 minuti aspira i residui di bicarbonato.

Per i fluidi corporei un detergente enzimatico è quello che fa per te. Spruzzane un po’ su un panno pulito. Poi tamponalo sul materasso e lascia agire per un quarto d’ora. Tampona di nuovo fino a rimuovere la macchia.

Un detergente enzimatico è in grado di sciogliere anche le macchie di grasso e di olio. In alternativa, riempi un erogatore spray con un terzo di bicchiere di succo di limone e mezzo bicchiere di aceto. Spruzza direttamente sulla macchia senza esagerare e poi tampona con un panno in microfibra.

Se si possiede un materasso in memory foam, soprattutto se di vecchia generazione, l’uso dell’acqua potrebbe rivelarsi un rimedio poco efficace. In genere si consiglia di non bagnare questo tipo di materiale. Se non lavabile, il materasso memory foam deve essere pulito a secco oppure battuto con un battipanni e lasciato arieggiare. Non esporlo ai raggi del sole diretti.

Contro la muffa e contro gli odori

Per eliminare le macchie di muffa utilizza una miscela di acqua e aceto di vino bianco oppure acqua e bicarbonato di sodio. Un trattamento anti-odore e disinfettante consiste nel cospargere tutta la superficie del materasso con uno strato di bicarbonato. Lascia in applicazione per 24 ore e poi raccogli tutti i residui con l’aspirapolvere.

Contro gli acari e le macchie profonde o vecchie

Una macchina a vapore è quello che ti serve per eliminare acari, germi e batteri. Anche nel caso di una vecchia macchia che puzza o di aloni che arrivano in profondità, prova con un pulitore a vapore. Alla fine, versa una generosa quantità di bicarbonato di sodio su tutta la superficie e aspira nuovamente con l’aspirapolvere. Una volta terminata la pulizia, arieggia il locale in modo che eventuali liquidi ancora presenti nelle fibre possano asciugarsi e che nessuna parte del materasso resti umida.

Pulire il materasso

Pulire il materasso: errori da evitare!

Non asciugarlo bene

Non lasciarlo umido! Lascia che si asciughi completamente prima di coprirlo con coprimaterasso e lenzuola.

Non ruotarlo

Non dovresti dimenticare di ribaltarlo ogni 3/6 mesi in modo da dormire sull’altro lato o ruotarlo di 180 gradi in modo che si usuri uniformemente.

Sedersi sul bordo

È un gesto che facciamo inconsapevolmente. Eppure è sbagliato perché, a lungo andare, quella zona tenderà a essere diversa dalle altre. Siediti nella parte centrale del letto.

Tenere il materasso troppo vicino a stufe o termosifoni

I materassi risentono dell’accumulo non solo dell’umidità ma anche del calore o di umidità. Sarà bene tenerli lontani dalle fonti di calore.

E le doghe?

Vanno pulite periodicamente. Controllane anche lo stato. Una flessione sbagliata può compromettere la stabilità del materasso.

Pulire il materasso

Ultime indicazioni

Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo! Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, saprai certamente apprezzare anche questo articolo.

Se vuoi sapere di più sul modo migliore per pulire il materasso, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook. Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.
5 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
5 Condivisioni
Tweet
Pin
Share5
Share