Come Riparare il Soffitto di una Stanza? Ecco la Guida Definitiva!

Riparare il soffitto

Sapevi già che prima di tinteggiare o riparare il soffitto di una stanza, è necessario, porre mano agli eventuali danni? D’altro canto, è ciò che si fa anche prima di imbiancare o dipingere le pareti di casa.

Inutile dire che è necessario ricorrere all’aiuto di un imbianchino o di persone esperte se i danni sono grossi e difficili da sanare. Tuttavia, sarà possibile riparare il soffitto da soli in caso di piccole rotture, ottenendo un notevole risparmio.

I danni più comuni del soffitto di una stanza sono principalmente tre: le macchie, lo stacco dell’intonaco e le crepe.

Per togliere le macchie l’unico rimedio possibile è rifare la tinteggiatura del soffitto, dopo averne, ovviamente, eliminato le cause.

Per le crepe e per piccoli stacchi parziali dell’intonaco è necessario disporre di due attrezzi, acquistabili presso ferramenta, colorifici e centri per il bricolage: una larga spatola con impugnatura e un tampone elastico spugnoso. Potrai chiedere al negoziante quali siano il tipo migliore e le dimensioni più adatte dell’utensile da usare.

Riparare il soffitto

Riparare le crepe

Occorre, innanzitutto, verificare che la formazione delle crinature non sia dovuta al parziale distacco dell’intonaco del solaio sovrastante. In questo caso non è consigliabile il “fai da te”. Sarà bene ricorrere a personale specializzato per aggiustarle.

Se si tratta solo di crepe superficiali e non di struttura, si deve intervenire in questo modo:

  • allarga le fenditure con lo spigolo di una spatola, asportando le parti d’intonaco malferme.
  • Togli, con l’aiuto di un pennello a setole rigide, ogni traccia d’intonaco o di calcinaccio.
  • Spalma su una spatola di plastica dello stucco specifico per pareti e stendilo sulle fenditure, facendo un movimento strisciante e diagonale per farlo penetrare bene.
  • Rasa accuratamente.
  • Usando il tampone elastico, tampona delicatamente la parte del soffitto stuccata, facendo una lieve pressione e un leggero movimento rotatorio. Bisogna eseguire questo passaggio per fare in modo che la superficie stuccata non sia più liscia di quella circostante una volta che il lavoro sarà completato.
  • Lascia asciugare bene per 24 ore e poi rifinisci con carta vetrata a grana media, facendo attenzione a sfumare accuratamente la stuccatura con l’intonaco.

Se la crepa si trova in un angolo, procedi come sopra per allargare e pulire la fenditura con l’aiuto del raschietto, ma usa il dito per mettere lo stucco all’interno.

Fai una passata premendo bene lo stucco nella fessura e poi, sempre col dito della mano, ripassa per lisciare e togliere lo stucco superfluo.

Trascorse le solite 24 ore, leviga con la carta vetrata, sfumando con l’intonaco circostante.

Riparare il Soffitto di una Stanza: lo stacco dell’intonaco

Lo stacco dell’intonaco è dovuto molto spesso a infiltrazioni d’acqua o a un cedimento della struttura che lo sostiene, specie nei vecchi soffitti.

La prima cosa da fare è procedere alla rimozione dell’intonaco danneggiato, fino a trovare intonaco solido e sano.

Se lo stacco è stato provocato da perdite d’acqua, pratica un foro nel laterizio forato del solaio per verificare che non si siano formate le temutissime sacche.

Qualora ci fossero dei graticci in canne, fissali con altre canne ai travetti, in modo da creare un supporto rigido.

Prepara l’intonaco, unendo e mescolando accuratamente una parte di cemento e quattro di sabbia fine. Se preferisci, potrai impiegare l’intonaco già pronto in vendita nei negozi specializzati.

Bagna, con una pennellessa inzuppata d’acqua, la superficie che deve essere intonacata. Poi metti un po’ di malta sul frattazzo e applicala, strisciando.

Rasa con molta cura.

La presa dell’intonaco avverrà in circa 48 ore: durante questo tempo, specie durante la stagione estiva e nei periodi in cui è in funzione il riscaldamento, è bene inumidire l’intonaco fresco, tamponandolo con una spugna o col tampone bagnati.

Durante questo passaggio, agisci con delicatezza per non danneggiare la superficie rasata.

La pittura si potrà applicare dopo 5-7 giorni, quando l’essiccazione sarà del tutto avvenuta.

Riparare il Soffitto di una Stanza: i fori

I fori di grandi dimensioni devono essere riparati da persone esperte, mentre per piccoli buchi potrai procedere in modo analogo a quello indicato per le crepe.

Dovrai, quindi, pulire e, se sarà il caso, scrostare i bordi del foro per poi riempirlo di stucco.

Per fare in modo di non dover ripetere l’operazione varie volte, usa l’apposito stucco che non riduce di volume durante l’essiccazione. Potrai impiegare anche la scagliola, stucco a base di gesso in vendita nei negozi specializzati.

Se si usa la scagliola e stucchi con gesso, devi, differentemente dalla procedura prevista per lo stucco apposito già preparato, bagnare il foro.

Premi nel foro un impasto di gesso e acqua di media consistenza e usa gesso più fluido nella rasatura.

Prima che il gesso sia del tutto asciutto, tampona la parte trattata e, quando il gesso sarà essiccato del tutto, liscia con carta vetrata a grana media per dare una buona rifinitura.

Nel riparare il soffitto di una stanza, bisogna avere tempo a disposizione. Tempo e anche tanta pazienza. Altrimenti non sarà possibile ottenere buoni risultati e si vanificherà la fatica che, comunque, questo lavoro “fai da te” comporta.

Tieni presente sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.

Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!

Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.

Se vuoi saperne di più sul modo migliore per riparare il
soffitto, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a un
contesto particolare, non esitare a contattarci. Oppure chiedi un preventivo
gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua
casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o
anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook. Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

11 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
11 Condivisioni
Tweet
Pin
Share11
Share