QUANTO COSTA SOSTITUIRE GLI INFISSI DI PORTE E FINESTRE? La Guida Definitiva

infissi di porte e finestre

1) IL COSTO DELLA SOSTITUZIONE DI INFISSI DI PORTE E FINESTRE

Occorre stimare tra i 500 e i 1.500 euro di spesa a infisso, a seconda del tipo di infissi scelti, dei materiali, della loro misura e dell’installatore. Il costo varierà se sono incluse anche le zanzariere, le cassettine per le tapparelle e se ci sono lavori di muratura importanti. Il prezzo indicato è comprensivo di materiali e manodopera, sia che siano infissi in alluminio sia che siano in legno. Solitamente include anche la dichiarazione di conformità. Il lavoro da fare, infatti, è in genere notevole, poiché occorre smurare e rimurare gli infissi stessi nella parete.

Sapevi che gli infissi in PVC costano meno rispetto a quelli in alluminio? Ad ogni modo una sola portafinestra in PVC può costare qualcosa come 700 euro. Anche la presenza di doppi o tripli vetri per le finestre fa lievitare leggermente il prezzo, ma si tratta di una scelta consigliabile. In ultima analisi, è assai utile richiedere parecchi preventivi andando direttamente da chi li lavora e illustrando ciò che ti serve, perché in questo modo e con un po’ di fortuna potrai risparmiare parecchio.

infissi di porte e
finestre

2) I PRINCIPALI TIPI DI INFISSI: ALLUMINIO, LEGNO, PVC, MISTI

La principale classificazione degli infissi è quella basata sui materiali. Gli infissi in alluminio presentano il vantaggio di richiedere poca manutenzione, di durare a lungo, di avere un design moderno e di poter essere adatti per reggere strutture di grosse dimensioni. Sapevi che possono essere verniciati del colore preferito o persino di un colore simile al legno? Gli infissi in legno sono costosi in particolare se il legno èdi buona qualità. Sappi, però, che necessitano di carteggiatura e verniciatura periodica, per cui sono adatti a case di prestigio.

Gli infissi in PVC hanno il vantaggio di essere economici, durevoli, impermeabili e di garantire un ottimo isolamento termico senza manutenzione periodica. Gli infissi realizzati con materiali misti sono più costosi, ma possono combinare fra loro tutti i vantaggi degli altri materiali. In genere sono rivestiti nella parte interna con legno. Tale scelta attiene alle peculiarità di design e di isolamento termico proprie del legno. All’esterno, solitamente, sono in alluminio verniciato o in PVC: materiali che non richiedono particolare manutenzione.

infissi di porte e
finestre

3) LO SCONTO SULL’IMPOSTA IRPEF PER CHI SOSTITUISCE GLI INFISSI PORTE E FINESTRE

Sotituendo gli infissi di porte e finestre potrai beneficiare delle agevolazioni previste per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Si tratta di detrazioni dall’imposta lorda Irpef pari a una percentuale su ciò che avrai speso. L’importo massimo di tali agevolazioni relativamente a edifici già esistenti varia da caso a caso, ma la sostituzione di tutti gli infissi può considerarsi senz’altro coperta dall’agevolazione. In alternativa, si può usufruire delle detrazioni dall’imposta lorda Irpef previste per le spese di ristrutturazione edilizia. Tali detrazioni sono spalmate sull’arco di 10 anni e permettono di riavere indietro, nell’arco di tale periodo, la suddetta percentuale sulla spesa sostenuta. Ovviamente, per beneficiare dell’agevolazione fiscale, è necessario produrre le ricevute o le fatture relative all’acquisto e all’installazione dei nuovi infissi, nonché l’attestazione dei relativi requisiti energetici.

infissi di porte e
finestre

4) L’ISOLAMENTO TERMICO DEGLI INFISSI

Gli infissi devono essere di materiale idoneo a ostacolare l’entrata di freddo e umidità. Tieni sempre conto del fatto che dovranno essere facili da manutenere. Ove possibile, opta sempre per quelli in legno o in altro materiale isolante (PVC, metallo isolato con taglio termico). Gli infissi in legno si degradano facilmente se esposti direttamente ai fenomeni atmosferici. Sapevi che quelli in PVC hanno il vantaggio di resistere senza problemi agli sbalzi di temperatura? Inoltre, sono economici, richiedono pochissima manutenzione e sono estremamente duraturi.

Per ciò che concerne il metallo, possiamo trovare sul mercato degli infissi cosiddetti “a taglio termico”. Essi sono costituiti da due porzioni di metallo divise da una giuntura coibentante di resina che contiene la dispersione di calore. Se non si ha la possibilità di sostituire gli infissi, è opportuno verificare la tenuta di quelli esistenti, provvedendo ad applicare delle guarnizioni di materiale isolante nei punti critici (solitamente strisce di vinilgomma o di polistirene).

5) IL PROBLEMA DEGLI SPIFFERI E DEI “BYPASS”

In ogni casa ci sono fessure o aperture attraverso le quali l’aria esterna entra nell’edificio espellendo quella interna? In questo modo si altererà la temperatura dell’aria all’interno della tua abitazione. Si pensi, ad esempio, ai fori di areazione, agli spifferi sotto l’uscio o le finestre, alla canna fumaria sopra i fornelli. Sapevi che l’aria che filtra attraverso tali passaggi equivale ad avere una o due finestre aperte? L’aria può viaggiare persino attraverso le cavità poste fra le superfici interne e quelle esterne di un edificio − ad esempio fra i muri perimetrali − finché non trova un pertugio da cui fuoriuscire.

Questo tipo di perdite indirette sono chiamate bypass. Possono costituire la principale sorgente di spreco di energia nella tua casa. Sapevi che il 31% dell’aria si infiltra attraverso pavimenti, muri e soffitti? Il 15% lo fa attraverso i condotti, il 13% nelle cavità attraversate dalle tubature, l’11% tramite porte e il 10% tramite finestre. Pertanto, occorre individuare con pazienza tutte queste perdite d’aria e porvi rimedio fino a sigillare in maniera soddisfacente la propria casa.  

infissi di porte e
finestre

Tieni presente sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.

Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!

Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.

Se vuoi saperne di più sul costo degli infissi di porte e
finestre, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a un
contesto particolare, non esitare a contattarci. Oppure chiedi un preventivo
gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua
casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o
anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook. Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

10 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
10 Condivisioni
Tweet
Pin
Share10
Share