COME SCEGLIERE GLI INFISSI. Tutti i Consigli Utili per Non Sbagliare!

Infissi

In questo articolo ti forniremo tutti i consigli utili per non sbagliare a scegliere gli infissi per casa tua. Se stai per acquistare infissi, leggi prima tutti i punti di questa guida, sintetica ma completa.

Come scegliere gli infissi: Il materiale

La prima cosa da fare è scegliere il materiale che meglio si presta alle tue esigenze, alle dimensioni delle tue finestre e ai tuoi gusti. Ricorda che non esiste un materiale migliore di un altro; bisogna tener conto, invece, delle condizioni in cui uno è migliore di un altro. Consigli: ·        Scegli l’alluminio quando hai dimensioni grandi, quando ami il design minimale o quando cerchi zero manutenzione e durata nel tempo massima. ·        Scegli il legno-alluminio quando ti piace la sensazione del legno al tatto e hai un budget elevato (costa mediamente un 30% in più di un infisso in alluminio). ·        Scegli il pvc quando devi contenere i costi iniziali a patto che il colore sia bianco e le dimensioni inferiori ai 230 centimetri di altezza. ·        Scegli l’acciaio quando vuoi qualcosa di unico e hai un budget molto elevato.

Infissi

Quali infissi scegliere? Il vetro

La scelta del vetro è fondamentale, prima ancora che quella del materiale stesso. Puoi scegliere tra vetro doppio o vetro triplo, tra un basso emissivo o un selettivo o ancora considerare la differenza tra un vetro extrachiaro e un vetro trasparente. In ognuno di questi casi non dimenticarti di fare attenzione al tipo di canalina (che sia di tipo termico!) e assicurati che sia riempita con gas argon. Per il vetro sarebbe opportuno affidarsi a un consulente tecnico perché la materia è complessa e poco conosciuta anche dagli addetti ai lavori. Consigli: ·        Scegli il vetro doppio con muri non isolati e vetro triplo con muri isolati con cappotto di almeno 10 centimetri. ·        Scegli vetro extrachiaro se hai una casa estremamente moderna con grandi vetrate e hai budget elevato (costa mediamente un 10% in più rispetto al vetro trasparente). ·        Scegli vetro selettivo solo nei casi in cui non è possibile istallare una schermatura e la finestra è molto esposta al sole.

Infissi? La posa in opera

La posa in opera è fondamentale, perché anche il miglior materiale o il miglior vetro, se posato male, non ti garantirà i risultati che avresti voluto ottenere. La cosa fondamentale è che venga eseguita da chi possiede la qualifica di livello eqf3 o (meglio) eqf4. Inoltre, assicurati che non vengano utilizzati silicone o schiume poliuretaniche non elastiche. Consigli: ·        Richiedi posa in opera con nastri termoespandenti e ms-polimero. ·        Scegli un’azienda con posatori di almeno livello EQF3 e che sia iscritta all’albo Posa-Qualità (chi è iscritto subisce delle verifiche in cantiere ed è costretto a lavorare bene).

E l’isolamento termico?

Di quanto isolamento termico hai bisogno? Ricordati che la parola d’ordine è EQUILIBRIO. Inutile cercare le prestazioni incredibili di alcuni infissi se il resto della casa non ha un isolamento termico adeguato: butteresti solo soldi dalla finestra. Consiglio: Con un muro semplice senza isolamento ti consiglio di seguire i valori minimi di legge a seconda della zona climatica, mentre se hai un muro isolato con prestazioni sotto 0.30w/m2k considera un isolamento da 1.0 o inferiore. Infissi

Infissi e isolamento acustico

Se abiti in una zona rumorosa potrebbe essere una buona idea installare infissi con un alto potere fonoassorbente. Anche con l’isolamento acustico presta attenzione all’EQUILIBRIO. Se i muri non sono all’altezza, non otterrai benefici installando una costosa finestra da 45 decibel di abbattimento acustico. Consigli: ·        Scegli sempre finestre con vetri stratificati (interni e esterni) che ti daranno un buon isolamento acustico nella maggior parte delle situazioni. ·        Per i casi più “rumorosi” chiedi infissi con abbattimento sopra i 40 Decibel  (42-44) ma assicurati che tutta la casa sia all’altezza.

Come scegliere gli infissi: la questione della sicurezza

Di quanta sicurezza hai bisogno? Anche qui l’equilibrio è fondamentale: una porta blindata classe 4 a cosa serve se le finestre al piano terra non sono sicure? Consigli: ·        Scegli classe 1 dove occorre una sicurezza base. ·        Scegli classe 2 se abiti in zone centrali ma vuoi avere una buona sicurezza. ·        Scegli classe 3 se abiti in zone isolate e vuoi stare tranquillo. ·        Scegli classe 4 se abiti in zone molto isolate e a rischio. ·        Le classi 5 e 6 sono  troppo elevate per situazioni normali.

 Come scegliere gli infissi: Garanzia

Le garanzie si dividono in 2 tipi: 1.     Quella di prodotto 2.     Quella di posa in opera Sono entrambe importanti, ma quella sulla posa lo è di più e strettamente collegata a essa è l’assistenza. Assicurati che l’azienda scelta abbia un eccellente servizio di assistenza. Consigli: ·        Parla subito di garanzie sulla posa in opera e fattele mettere nero su bianco. ·        Chiedi se hanno un servizio di assistenza e fatti spiegare come gestiscono le assistenze.

 Come scegliere gli infissi: Il colore

Il colore è molto importante sia dal punto di vista estetico ma anche da quello tecnico: un colore scuro si riscalderà sempre di più rispetto a uno chiaro. Il colore va a ristringere molto la scelta del materiale perché alcuni materiali come alluminio e legno possono essere colorati in qualsiasi tonalità, mentre il pvc no. Consigli: ·        Scegli colori chiari per avere la maggior durata nel tempo e il minor riscaldamento nella parte esterna. Tutti i colori scuri a prescindere dal materiale si riscalderanno molto di più e scoloriranno prima. ·        Se hai parquet in legno e/o tetto in legno, gli infissi color legno potrebbero risultare pesanti e difficili da abbinare. ·        Se sei obbligato a utilizzare un colore che non ti piace (regole condominiali o vincoli di facciata) scegli un materiale che sia possibile avere con 2 colori diversi tra esterno e interno. ·        Opaco o lucido? Le finiture opache sono oggettivamente più belle ma leggermente più difficili da pulire, lo stesso accade per le finiture ruvide. Infissi

Ultime indicazioni

Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare, sappi che puoi ritenerci a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo! Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, allora saprai certamente apprezzare anche questo articolo.

Se vuoi sapere di più sugli infissi, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook. Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.
0 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
0 Condivisioni
Tweet
Pin
Share
Share