Rifare i Pavimenti? Ecco la Guida Definitiva!

Rifare i Pavimenti

Rifare i pavimenti, a volte, è necessario. Basti pensare a tutte quelle situazioni in cui una costruzione con qualche decennio sulle spalle inizia a mostrare i segni del tempo nei suoi interni.

Pavimento rovinato? Parquet usurato? Assi di legno trattate male? Piastrelle rotte o semplicemente inadeguate da un punto di vista estetico? Non sarà il momento di rifare i pavimenti? Ciò che spaventa di più chi si trova a valutare questa possibilità è la mole dei lavori necessari, con un cantiere adeguatamente
strutturato.

Rifare i pavimenti con il fai-da-te, allora, non è il massimo. Molto meglio affidarsi a professionisti che possano organizzare e coordinare i lavori necessari, riducendo al minimo i disagi per te.

Rifare i Pavimenti

Rifare i pavimenti di casa: quando farlo

Quali sono i segnali che permettono di capire quando è arrivato il momento di rifare i pavimenti di un’abitazione?

Pensiamo all’impressione che ci può fare una pavimentazione curata, stabile e senza scricchiolii e segni di usura, rispetto al dover camminare su materiali di bassa qualità, che iniziano a cedere il passo alle cicatrici del tempo.

La qualità è la parola chiave che distingue un pavimento che può durare decenni da uno i cui materiali sono fortemente soggetti a deterioramento. Ecco quindi che muoversi da inesperti in un campo tanto vasto aumenta sensibilmente le probabilità di commettere un passo falso. Attenzione: qualità non vuol
dire per forza prezzi più alti
. Questo è un altro motivo per cui affidarsi a un professionista può aiutare a spendere meno e soprattutto a spendere meglio.

Ovviamente parliamo di una lavorazione piuttosto invasiva, che limiterà l’uso dell’ambiente interessato per un certo periodo. Questo tempo però può essere sensibilmente accorciato se i lavori sono condotti in maniera organizzata e coordinata.

Un pavimento totalmente nuovo, in tempi rapidi e senza intoppi? Oggi si può.

Rifare i pavimenti senza demolire

È fondamentale partire da una perizia approfondita per valutare quello che è lo stato attuale della
pavimentazione che vogliamo rinnovare o sostituire.

Sapevi che rinnovare il pavimento senza sostituirlo è possibile, attraverso la posa piastrelle su pavimento esistente?

Sarà nacessario un lavoro di sovrapposizione che alzi la quota attuale: il nuovo fondo verrà posato sopra il precedente, innalzando il livello dell’altezza del pavimento.

Con l’utilizzo di materiali all’avanguardia, figli dell’evoluzione tecnica, la differenza quasi non si noterà: parliamo infatti di spessori che si aggirano intorno ai 2 centimetri per adagiare il nuovo pavimento sopra il vecchio in meno di 72 ore.

Se una volta questa operazione aveva tanti pro quanti contro, al giorno d’oggi i materiali usati permettono di rifare i pavimenti in tempi veloci e senza disagi, dal momento che il dislivello sarà minimo.

Rifare i Pavimenti

Sostituire i pavimenti

Non sempre però è possibile lavorare mantenendo il fondo esistente.

Se dovrai ristrutturare un intero bagno, con impianti e tubazioni, sarà necessario smantellare le
vecchie piastrelle o il parquet e anche il massetto, in modo da poter ripartire praticamente da zero.

La scelta dei materiali si rivela fondamentale per garantire un impatto non eccessivo sulla struttura dell’edificio e una certa durata del massetto negli anni.

Ovviamente questo tipo di cantiere richiede più tempo rispetto alle altre soluzioni, ma permette un rinnovamento profondo a livello anche strutturale oltre che estetico.

Rifare i pavimenti: riscaldamento e isolamento

Sono diverse le opzioni che hai a disposizione per migliorare l’efficienza energetica dei tuoi locali, ma anche la loro semplice vivibilità. Nel primo caso, se il lavoro è piuttosto esteso, puoi pensare di installare un impianto di riscaldamento a pavimento.

vantaggi sono molteplici: da una migliore e più omogenea diffusione del calore, allo sfruttamento dei principi fisici per diminuire il dispendio energetico dell’impianto.

Inoltre, il riscaldamento a pavimento toglie la necessità di avere dei radiatori a muro, aumentando notevolmente lo spazio a disposizione.

Come se non bastasse, migliorare l’efficienza energetica del tuo locale ti permette di accedere a numerosi incentivi per abbattere i costi di installazione. In secondo luogo, nel caso di abitazioni in condomini o di uffici che necessitano di quiete, i pavimenti possono essere integrati con strati di isolante acustico. Questa scelta inoltre non limita in alcun modo il tipo di pavimentazione che potrai installare, dandoti completa libertà: dalle classiche piastrelle al marmo e al sempreverde parquet.

Rifare i pavimenti: le finiture

Ovviamente non c’è solo la funzionalità: il pavimento è ciò che abbiamo sempre sotto gli occhi e contribuisce in maniera preponderante a definire l’aspetto della singola stanza o dell’intero locale.

La prima scelta riguarda i materiali, da valutare anche sulla base della funzionalità della stanza. Oggi puoi scegliere tra:

gres porcellanato

parquet

resina

In una cucina sarà utile avere un pavimento resistente e facile da pulire, mentre in camera da letto c’è chi opta per un materiale sul quale sia confortevole camminare a piedi nudi.

Discutendo con un consulente esperto, poi, sarà possibile restringere il cerchio alle ultime tendenze in termini di interior design, trovando gli accostamenti cromatici ideali per mantenere alto il valore dell’immobile e donare armonia al resto degli elementi d’arredo.

Ecco un motivo in più per fare affidamento su professionisti che sappiano guidarti nella giungla delle alternative a tua disposizione, aiutandoti a scegliere quella più adatta alle tue esigenze.

Rifare i Pavimenti

Rifare i pavimenti: costi

Definire un preventivo per il rifacimento del pavimento è un’operazione che può essere fatta solamente dopo un sopralluogo tecnico accurato.

Verificando lo stato dei tuoi pavimenti e discutendo con te delle tue esigenze, i nostri tecnici saranno in grado di individuare la soluzione più adatta per te e per la tua abitazione.

prezzi degli interventi di ristrutturazione dei pavimenti dipendono da diversi fattori, come la superficie da coprire, la tipologia di lavoro, i materiali scelti e l’eventuale necessità di lavorazioni accessorie.

Ultime indicazioni

Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa!
Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi.
L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, saprai certamente apprezzare anche questo articolo.


Se vuoi sapere di più sul modo miglio per rifare i pavimenti, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta
insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a
lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

0 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
0 Condivisioni
Tweet
Pin
Share
Share