Come Scegliere il tuo Ventilatore da Soffitto. La Guida Definitiva!

ventilatore da soffitto

Come scegliere il tuo ventilatore da soffitto? Consulta la guida definitiva curata per te da Easy Service Solutions!

La cosa più importante è scegliere un modello con sufficiente capacità di ventilazione. Ti consigliamo di optare sempre per il ventilatore più grande possibile. Perché? È più silenzioso! Inoltre, sapevi che consuma meno un ventilatore grande a bassa velocità che uno piccolo a velocità alta?
Assicurati, in ogni caso, che le dimensioni siano compatibili, anche dal punto
di vista estetico, con l’ambiente in cui vuoi installarlo.

ventilatore da soffitto

Il diametro del ventilatore da soffitto

In generale, il rapporto tra l’area da climatizzare e il diametro minimo del ventilatore da soffitto è il seguente:

● Fino a 13 m²: ventilatore di non più di 107 cm di diametro.

● Tra 13² e 18 m²: ventilatore di diametro tra 107 cm e 132 cm.

● Più di 18 m²: ventilatore di almeno 132 cm di diametro.

Tieni presente che un ventilatore da soffitto di 132 cm di diametro può andare bene per spazi fino a 27 m². In casi particolari, fino a 36 m². In ambienti più grandi è consigliabile installare più di un ventilatore. Ricorda di lasciare una distanza di 3 o 4 m tra l’uno e l’altro (misurata dal centro degli apparecchi).

Se il soffitto della stanza è inclinato, assicurati che il ventilatore supporti questo tipo di installazione e che le pale, girando, non tocchino il soffitto.

ventilatore da soffitto

Con o senza luce?

Il secondo fattore da considerare è la presenza o meno della luce.

Spesso un ventilatore viene installato in sostituzione di un lampadario. A meno che non si disponga di una fonte di illuminazione differente, ti raccomandiamo di optare per un ventilatore da soffitto con luce.
Tieni presente, però, che la funzione principale di un ventilatore è quella di
climatizzare, non di illuminare.

Telecomando, catenella o controllo a parete?

Uno dei punti che genera più confusione tra i nostri clienti riguarda l’azionamento del ventilatore da soffitto. Esistono tre tipi di azionamento:

● Catenella: una per la luce, un’altra per le varie velocità.

● Telecomando: consente di controllare in maniera indipendente la luce e le pale. Il telecomando, nella maggior parte dei modelli, può essere aggiunto anche successivamente. 

Comando a parete: solitamente consiste in un interruttore per la luce e un selettore per le velocità.

Quando il ventilatore deve sostituire un lampadario, spesso non è chiaro se lo stesso interruttore usato per il lampadario possa controllare anche il ventilatore. La risposta è sì, purché il ventilatore disponga di azionamento a catenella o sia dotato di un telecomando con memoria. 

In un ventilatore, la connessione per le pale e quella per la luce sono sempre indipendenti. Nel caso in cui si abbia a disposizione un solo interruttore a parete, si farà un ponte tra le due connessioni e si utilizzerà quella della luce per alimentare sia la lampada sia il ventilatore.
Per controllare separatamente luce e pale userai, invece, le catenelle.

ventilatore da soffitto

Che sia silenzioso!

Questa è una priorità per molti clienti. Ed è normale, infatti, che prima di comprare un ventilatore da soffitto si verifichi che sia il più silenzioso possibile, soprattutto se si ha intenzione di installarlo in camera da letto.

Un ventilatore da soffitto fa rumore? In generale, no. I fattori che incidono sul livello di rumorosità sono tre:

● La velocità di rotazione. Quanto maggiore è la velocità, maggiore sarà il rumore. E ciò non tanto per il motore, quanto piuttosto per il sussulto delle pale. Perciò, meglio un ventilatore grande a bassa velocità che viceversa.

● Il tipo di motore. I motori a corrente continua (DC), sempre più diffusi, sono più silenziosi e consumano fino al 60% meno rispetto a quelli convenzionali a corrente alternata.

● La marca. Molto importante, soprattutto perché dalla marca dipende in buona misura la qualità del motore. I ventilatori da soffitto Hunter, per esempio, sono molto silenziosi. Pur funzionando a corrente alternata, sono fabbricati secondo standard di qualità altissimi: le bobine in rame, il tipo di cuscinetti e l’alloggiamento del motore fanno la differenza rispetto ai modelli più economici.

ventilatore da soffitto

Materiali delle pale

La maggior parte dei ventilatori da soffitto monta pale in legno, acciaio o plastica. Il legno è un materiale caldo e facile da abbinare all’arredamento della stanza. Ha però l’inconveniente che può deformarsi con il caldo e l’umidità ed è quindi sconsigliabile in ambienti esterni, nelle cucine o nei bagni.

La plastica è invece un materiale durevole che richiede poca cura ed è usato soprattutto in ventilatori dal design moderno. Con temperature molto alte, però, può deformarsi.

Abbiamo, infine, le pale di metallo. Sono molto resistenti, durevoli e facili da pulire. Le pale metalliche sono, tuttavia, le più pericolose in caso di contatto accidentale, per cui sarebbe meglio evitarle nelle stanze dei bambini. Risultano invece adattissime in ambienti come la cucina.

Velocità di rotazione

In una camera da letto serve un ventilatore che generi un leggera brezza che non dia fastidio di notte. Perciò sarà opportuno scegliere un modello con una velocità minima bassa, tra i 70 e i 90 rpm. La migliore opzione, in questi casi, resta comunque un ventilatore con motore DC, essendo la sua velocità minima di solo 50 rpm.

Se invece si sta cercando un ventilatore per ambienti con fumo e odori, è consigliabile installarne uno con una velocità di rotazione massima alta, sulle 200 rpm. Come già detto, per questi spazi è preferibile un ventilatore con pale metalliche, più durevoli e di facile manutenzione.
Raccomandiamo di non installare un ventilatore con alta velocità di rotazione
in una camera da letto, poiché sia il rumore sia l’aria generata sarebbero
eccessivi.

ventilatore da soffitto

Ultime indicazioni

Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa!
Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi.
L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.

Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, saprai certamente apprezzare anche questo articolo.


Se vuoi sapere di più sul ventilatore da soffitto, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci.
Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la
soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network
mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.

Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

6 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
6 Condivisioni
Tweet
Pin
Share6
Share