Sai come conservare intatta nel tempo pulizia ed efficienza della tua cucina? Sei alla ricerca di qualche stratagemma che semplifichi le gravosissime operazioni di pulizia della cucina? Qui di seguito apprenderai in pochi passaggi che il tempo dedicato ad alcune semplici operazioni potrà allungare significativamente la vita dei mobili e degli elettrodomestici (della cura da dedicare alle piastrelle abbiamo parlato qui).
Sì, lo sappiamo bene, la cucina è il tuo regno, ma affinché si conservi perfettamente funzionante e pulita nel tempo sarà bene adottare alcune accortezze.
Primo tra tutti: accendi la cappa aspirante ad ogni operazione di cottura e sostituisci periodicamente i filtri.
Tieni presente che eccessivi ristagni d’acqua potrebbero causare danni irreparabili alla tua cucina: chiama immediatamente il tuo rivenditore qualora dovessi notare infiltrazioni d’acqua in corrispondenza del lavello, del piano di cottura e delle giunzioni dei piani di lavoro.
Ricordati di asciugare sempre tutte le superfici, per evitare la formazione di calcare.
Può sembrare un’accortezza da poco, ma evita di aprire la lavastoviglie immediatamente dopo il ciclo di lavaggio.
Importantissimo: controlla periodicamente l’efficienza dei tubi che portano il gas al piano cottura e l’acqua alla lavastoviglie.
Al momento dell’installazione chiedi al tuo idraulico di fiducia la certificazione di lavoro eseguito a regola d’arte.
Infine, evita di conservare all’interno dei mobili confezioni di detersivo o di altre sostanze chimiche e tossiche con i tappi aperti: tali prodotti, come ben sai, sono corrosivi e danneggerebbero le delicatissime cerniere dei tuoi mobili.