Manutenzione dei Mobili della Tua Cucina? Puoi Fare da Te!

Manutenzione dei Mobili

Come sicuramente saprai, una corretta manutenzione dei mobili e degli elettrodomestici può evitare gli incidenti domestici e favorisce il risparmio energetico.

È, infatti, possibile che dopo un certo periodo di utilizzo, nonostante siano collaudate per centinaia di migliaia di aperture, alcune delle parti meccaniche della tua cucina possano perdere le regolazioni ottimali effettuate durante il montaggio.

Si può, dunque, procedere a semplici registrazioni fai da te di alcuni componenti. Noi di Easy Service Solutions te ne segnaliamo alcune qui di seguito.

Le ante sono facilmente regolabili agendo sulle viti delle cerniere. La semplicissima operazione richiede solo l’utilizzo di un cacciavite a croce. In caso di necessità, le ante possono essere rapidamente smontate agendo sul pulsante di blocco/sblocco posizionato sulla parte posteriore della cerniera. Prima di qualsiasi regolazione togliere il copricerniera, ricordandosi di riposizionarlo a operazione ultimata.

Molti nostri cassetti e cestoni sono ormai realizzati con fondo rigido dello spessore di 16 mm e apertura ad estrazione totale; inoltre, dispongono di spondine e guide in acciaio ad alta scorrevolezza e stabilità con richiamo di chiusura automatica e arresto a fine corsa. I cassetti e i cestoni possono essere facilmente smontati estraendoli fino a fine corsa; quindi, una volta svuotati, potrai sbloccarli sollevandoli verso l’alto. Per riposizionarli, collocarli in maniera simmetrica sulle guide completamente estratte e spingerli fino alla chiusura completa per consentire l’aggancio automatico. Per la regolazione dei frontali è sufficiente agire sulle viti posizionate sui lati delle spondine. Prima di qualsiasi regolazione togliere il coperchietto copriviti e ricordarsi di riposizionarlo a operazione ultimata. In caso di necessità anche i frontali possono essere smontati, agendo con un cacciavite sulle viti di blocco/sblocco rapido posizionate, come detto, all’interno delle spondine laterali.

I piedini delle basi e delle colonne sono regolabili in altezza tramite la rotazione della base del piedino. La regolazione differenziata dei piedini consente il livellamento della cucina anche in caso di pavimento leggermente irregolare. Gli zoccoli sono ancorati ai piedini tramite un sistema a pinza. La rimozione dello zoccolo è estremamente semplice: tira lo zoccolo verso l’esterno per sganciare la pinza fissata a pressione sul piedino ed esegui l’operazione inversa per riposizionarlo correttamente.

Gli attacchi, infine, ti consentiranno la regolazione del livello del pensile una volta agganciato alla barra reggipensile.

Prima di qualsiasi regolazione è necessario togliere il coperchietto copriviti, ricordandosi di riposizionarlo a operazione ultimata. Porre la massima cautela nelle registrazioni degli attacchi pensile per evitare i rischi di caduta degli elementi sospesi.

Conosci altri stratagemmi utili alla manutenzione dei mobili della cucina? Parlane con noi!

 

6 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
6 Condivisioni
Tweet
Pin
Share6
Share