Completiamo il discorso segnalandoti le cure imprescindibili per la salute delle tue piante da appartamento.
Asporta sempre le foglie e i fiori secchi o malati, in modo da evitare l’insorgere di muffe o di altre malattie. Persino la polvere può rappresentare un problema per le piante da appartamento, e non soltanto per una questione estetica, ma anche per la loro salute. Le foglie non respirano in maniera appropriata e la pianta diventa più vulnerabile e debole. Per risolvere questo problema, rimuovi delicatamente la polvere dalle foglie con un panno leggermente umido.
Il riscaldamento delle case e l’aria secca influiscono sullo stato di salute e sul vigore della pianta. A questo problema si può ovviare nebulizzando su di esse dell’acqua, servendoti di uno spruzzatore. Altrettanto utile, sia per le piante sia per l’uomo, è umidificare l’aria dell’appartamento, ponendo delle vaschette d’acqua a contatto con i termosifoni.
Sappi che le escursioni termiche eccessive tra giorno e notte sono dannosissime per le piante da appartamento; soprattutto per quelle poste sui davanzali; fa’ in modo che queste siano al di qua delle tende e non tra tenda e finestra. A nessuna pianta piace vivere nella corrente.
Anche una corretta esposizione alla luce ha un’importanza fondamentale.
Posiziona le tue piante da appartamento in zone adeguatamente illuminate. La maggior parte delle piante ha bisogno di luce per svilupparsi e mal sopporta gli angoli in ombra. Allo stesso tempo, però, tantissime piante da appartamento non apprezzano i raggi diretti del sole e soffrono se poste davanti a una finestra esposta al sole.
È sempre opportuno informarsi sulle esigenze specifiche di ogni pianta. È inoltre utile ruotare ogni tanto la pianta, in modo da farla sviluppare omogeneamente su ogni lato ed evitare, altresì, l’ingiallimento delle foglie.
Qualche ulteriore indicazione è necessaria sul nutrimento delle piante da appartamento.
Le piante in vaso richiedono molto nutrimento, specialmente in fase di fioritura. Tieni sempre un fertilizzante specifico vicino all’innaffiatoio, in modo che sarà semplice ricordarti di somministrarlo. Potrai concimare le tue piante con concime granulare o liquido. Quelli granulari sono più indicati in primavera, al rinvaso o alla ripresa vegetativa. Quelli liquidi sono più indicati nelle fasi successive, in estate e autunno. È importante utilizzare concimi specifici: agrumi, piante verdi, acidofile e piante fiorite necessitano di concimi e nutrimenti differenti.
È buona norma spostare la pianta in giardino durante l’estate e tenerla in terrazza o nel patio fino a quando non si corre il rischio di gelarle. La pioggia la pulirà e l’aria fresca la renderà rigogliosa.