Sei abituato a comprare tutto l’occorrente per le pulizie di casa al supermercato? Sei stanco di spendere fior di quattrini per pratici prodotti in packaging monouso? Scegli spesso articoli dall’etichetta diversa, ma dalle funzioni identiche? Seguendo poche semplici indicazioni, in soli 10 minuti, puoi creare per conto tuo un prodotto per le pulizie di casa ancor più efficace di quelli in commercio e molto più ecologico.
Per un efficacissimo detersivo per i piatti, taglia 3 limoni a rondelle avendo cura di togliere i semini; frullali con 200gr di sale e un po’ d’acqua. Metti la poltiglia in una pentola, aggiungi 100ml di aceto bianco e poco meno di 400ml d’acqua e fai bollire per 10 minuti, facendo in modo che il composto non si attacchi al fondo. Una volta freddo metti il preparato in vasetti di vetro. Se ne usano 2 cucchiai per la lavastoviglie e una quantità a piacere per i piatti a mano. Questo preparato è anche un eccellente anticalcare.
In genere, l’acqua scolata della pasta o del riso è ottima perché contiene amido, utile a ridurre le quantità di detersivo. Meglio lavare i piatti subito dopo aver mangiato, quando l’acqua è ancora calda.
Come sgrassante puoi anche usare del bicarbonato sciolto in acqua calda e del limone.
Per il tuo bucato a mano, anche quello più delicato, fai sciogliere 50gr di sapone di Marsiglia (100% vegetale) in 5 litri di acqua calda, oppure 80 gr per 5kg di bucato in lavatrice, anche direttamente nel cestello. Come ammorbidente, al momento dell’ultimo risciacquo, aggiungi un bicchiere aceto bianco nella vaschetta del detersivo. Oppure una manciata di sale da cucina sciolto in un bicchiere di acqua tiepida, anche direttamente nel cestello.
Per decalcificare l’acqua della tua lavatrice puoi usare una soluzione di acqua distillata con il 20-25% di acido citrico: il prodotto funge anche da ammorbidente per la lavatrice. Per la lavatrice ne bastano 50ml.
Per sbiancare i tuoi capi di cotone, immergili nell’acqua in cui sono state bollite alcune fette di limone, oppure aggiungi nel cestello della lavatrice un limone senza semi tagliato a metà. Per un risultato ancora migliore puoi ricorrere al percarbonato.
Come detergente universale, ricicla una bottiglia a spruzzo da 1/2 litro e versaci 100ml di alcool etilico denaturato, 30 gocce di olio essenziale e acqua distillata fino a riempire la bottiglietta. Per farne un anticalcare puoi aggiungere al preparato 2-3% di acido citrico; va bene per lavandini e sanitari, ma attenzione a non usarlo su vetri e superfici delicate.
Infine, ricorda che, se lo sturalavandini non basta, puoi versare 4 cucchiai di sale grosso direttamente nel tubo, seguiti da 4 cucchiai di bicarbonato e da una pentola di acqua bollente (4-5 litri). In alternativa, sciogli 50 gr di bicarbonato in mezza tazza d’aceto.