Devi Rinnovare l’Impianto di Riscaldamento? Ecco la Guida Definitiva!

impianto di riscaldamento

Stai per rinnovare il tuo impianto di riscaldamento centrale e vuoi la certezza che si tratti di un investimento intelligente? Caldaia e radiatori richiedono una manutenzione regolare e, in certi casi, devono essere sostituiti. È forse il momento di rinnovare il tuo impianto di riscaldamento centrale? Scoprilo in questa guida sintetica, ma completa!

Impianto di riscaldamento centrale: la caldaia è da sostituire?

Sapevi che una manutenzione regolare della caldaia per il riscaldamento centrale è obbligatoria per legge? Se la tua caldaia è a gas, dovrai farla controllare da un tecnico certificato ogni quattro anni. Gli impianti di riscaldamento centrale che usano olio o combustibili solidi, invece, vanno controllati ogni due anni. Secondo le nuove direttive europee, se hai bisogno di una nuova caldaia, dovrai sostituirla con una a condensazione. Le caldaie a condensazione sono piuttosto costose ma, in termini di energia, sono molto più economiche delle vecchie caldaie e a lungo termine vedrai i risultati.

Come rifare l’impianto di riscaldamento senza rompere il pavimento

Effettuare una manutenzione straordinaria su impianti esistenti comporta spesso la necessità di dover intervenire in modo invasivo sulle strutture murarie dell’edificio, provocando un aumento esponenziale dei costi. Esistono, però, tecniche alternative che garantiscono prestazioni elevate per tutte le destinazioni d’uso.
La scelta di un nuovo impianto di riscaldamento richiede un’attenta valutazione: in commercio esistono differenti tecnologie tra le quali è possibile scegliere.
Sostituire un vecchio sistema di riscaldamento può avere diversi vantaggi, può garantire un notevole risparmio non solo dal punto di vista energetico, ma anche sul piano economico, grazie alle agevolazioni fiscali statali che permettono di adottare soluzioni tecnologiche di ultima generazione.
Quando si decide di sostituire un impianto di riscaldamento esistente è opportuno definire quali siano gli obiettivi dal punto di vista del fabbisogno termico, in quanto tale fattore può influenzare fortemente la scelta dell’impianto.

Gli impianti di riscaldamento sono sistemi composti da principalmente da tre elementi:

Generatore di calore, che può essere una caldaia, una pompa di calore, una stufa, ecc..;
Rete di distribuzione, cioè il sistema di tubature che servono a portare il vettore di energia verso i terminali;
Terminali, come ad esempio radiatori o altro.
Inoltre, è possibile suddividere gli impianti di riscaldamento a seconda della modalità con cui il calore viene trasmesso all’ambiente:
Impianti di riscaldamento a convezione.
Impianti di riscaldamento radianti (radiatori, pannelli radianti a pavimento/soffitto, ecc.).

Un ulteriore aspetto da tenere in considerazione è la destinazione d’uso in cui si dovrà implementare il sistema di climatizzazione invernale: tipologie edilizie residenziali richiederanno sistemi di riscaldamento differenti rispetto a uno stabilimento industriale; edifici adibiti a ufficio avranno soluzioni diverse da abitazioni civili di interesse storico-artistico dove sono presenti vincoli che limitano moltissimo la scelta progettuale.

Come si sceglie un generatore di calore?

Quando si vuole sostituire un generatore di calore tradizionale con uno di nuova generazione è necessario conoscere le caratteristiche delle alternative presenti sul mercato.
Una volta definiti i criteri progettuali preliminari spesso ci si trova a dover intervenire in situazioni in cui non è possibile smantellare totalmente il pavimento. Il progettista dovrà trovare soluzioni che siano poco invasive e che garantiscano massima resa con minor dispendio di denaro e di tempo. Esistono tipologie impiantistiche che permettono di recuperare in parte o totalmente le tubazioni esistenti o che prevedono una nuova rete di distribuzione a vista che si integra perfettamente nel design dell’edificio.
Nello specifico le principali soluzioni che si possono adottare senza rompere i pavimenti sono quelle che riportiamo di seguito.

Impianto di riscaldamento a parete/soffitto/pavimento

Il riscaldamento a parete/soffitto/pavimento è una valida alternativa al tradizionale sistema a radiatori. Si tratta di un impianto a basso consumo, silenzioso e invisibile. Tale soluzione ha raggiunto negli ultimi anni un livello tecnologico tale che richiede spazi di installazione davvero limitati.
Esistono due tipologie di pannelli radianti: elettrico o ad acqua.
Uno dei molteplici vantaggi che garantiscono le soluzioni radianti di questo tipo è che permettono di mantenere la temperatura dell’ambiente costante anche dopo essere stati spenti, disponendo di una superficie molto ampia che consente al calore di diffondersi in modo omogeneo in tutto l’ambiente coprendo zone che spesso i radiatori classici faticano a raggiungere.
Inoltre, il riscaldamento a pavimento può essere posato sopra a quello esistente, senza dover prevedere smantellamenti di nessun tipo. Si dovrà applicare una guaina isolante verso il basso e applicare la tubazione radiante coperta dal massetto e scegliere la finitura in piastrella o in legno che si preferisce.
Unica precisazione, il parquet è compatibile, ma solo se si tratta di riscaldamento ad acqua e non elettrico.

Impianto di riscaldamento a battiscopa

Una soluzione che negli ultimi anni ha suscitato notevole interesse è il riscaldamento a battiscopa. È una tecnologia poco invasiva garantendo la classica funzione dei battiscopa. Le tubazioni si sviluppano in continuo lungo le pareti perimetrali dell’abitazione (ma, all’occorrenza, anche lungo quelle interne) sostituendo il classico battiscopa che diventa un lungo radiatore.
I riscaldamenti a battiscopa sono costituiti da una coppia di tubi di rame che corrono all’interno di un sistema di lamelle metalliche ravvicinate che permettono la dispersione del calore.
Il tutto è inserito in un contenitore dello spessore di circa 3 cm e un’altezza di circa 15 cm, garantendo molteplici vantaggi come ad esempio la bassa quantità di acqua da scaldare.

Tubazione esterna

Nella maggior parte dei casi la soluzione più economica comporta il riutilizzo dei corpi scaldanti esistenti, come i classici termosifoni. Il funzionamento di questo tipo di impianto non cambia rispetto a quello tradizionale: prevede soltanto la messa a nudo delle tubature. Questo tipo di installazione è particolarmente indicato nella ristrutturazione di case risalenti alla prima metà del Novecento dove vi sono murature in pietra o mattoni a vista, oppure vincoli architettonici che impediscono o sconsigliano invasivi interventi di manutenzione straordinaria.

Relining

Ultimamente sta prendendo piede una nuova tecnica che prevede il recupero delle tubazioni esistenti senza fare rumore e senza dover smantellare i pavimenti esistenti. Tale sistema prevede l’utilizzo di un composto plastico da far aderire lungo la superficie interna dei tubi dell’impianto già installato. Tale materiale, costituito da poliestere rinforzato con fibra di vetro, si indurirà e diventerà un nuovo tubo, andando ad eliminare le eventuali perdite che si possono verificare nel corso degli anni.

Ultime indicazioni

Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa!
Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare, sappi che puoi ritenerci a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. Easy Service Solutions è il tuo
CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, allora saprai certamente apprezzare anche questo articolo.


Se vuoi sapere di più sul modo migliore per rinnovare il tuo impianto di riscaldamento, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

0 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
0 Condivisioni
Tweet
Pin
Share
Share