Se vivi a Roma e vuoi ristrutturare casa sappi che spenderai in media 38mila euro.
Ma niente paura! Rivendere l’immobile ti varrà un “plusvalore”· Tra i 90 mila e i 152 mila euro. È quanto emerge da un rapporto sul recupero edilizio in Italia. Il rapporto mette in relazione il prezzo di un immobile da ristrutturare con quello già ristrutturato.
Roma è la città italiana più cara per comprare un immobile da ristrutturare, con picchi di quasi 500 mila euro a Campo de’ Fiori. Tuttavia, si scende a 250 mila euro a Testaccio.
Nella capitale i lavori di riqualificazione di un immobile costano di più. Ciò è scontato se scegli di non rivolgerti a Easy Service Solutions!
Seconda è Milano dove i prezzi richiesti per un immobile da ristrutturare variano tra i 185 mila e i 260 mila euro. Un prezzo medio di ristrutturazione è di 37 mila euro. La percentuale di sconto maturata in sede di acquisto rispetto a un immobile già ristrutturato a Milano varia tra il 29 e il 35 per cento a seconda delle zone considerate.
A Napoli i costi medi di ristrutturazione nelle zone più prestigiose si aggirano attorno ai 37 mila euro. A Firenze e a Venezia, il costo medio di ristrutturazione è pari a 34mila euro. Qui, però, un appartamento da ristrutturare è scontato del 28%, un punto in più rispetto al capoluogo veneto.
Nella media dei 104 capoluoghi di provincia italiani si registra un plusvalore medio di 14 mila euro, considerando un costo di ristrutturazione medio di 31mila euro e uno sconto del 31%. Il prezzo medio di un’abitazione da ristrutturare si attesta su 100mila euro, mentre quello di una ristrutturata registra un valore di 145mila euro.
Il guadagno medio in euro a Roma si attesta a 71mila euro. A Venezia il guadagno è di 50mila euro e il plusvalore del 18. A Napoli il plusvalore del 17,8% rispetto al prezzo finale, con un guadagno di 31mila euro sul prezzo di un appartamento già ristrutturato.