Impianti Fotovoltaici: tutto ciò che devi sapere su Modalità e Scadenze per il controllo obbligatorio delle Interfacce (Prima Parte)

impianti fotovoltaici

Tra gli impianti fotovoltaici sopra gli 11,08 kWp e quelli al di sotto c’è ancora oggi una notevole differenza riguardo all’obbligo di controllo sulla protezione di interfaccia.

In sintesi:

  1. l’obbligo di un controllo quinquennale sulla protezione di interfaccia da parte di tecnici specializzati, con relativa comunicazione al distributore di rete, riguarda solo gli impianti al di sopra degli 11,08 kWp e che abbiano l’interfaccia fra rete e impianto esterna all’inverter.
  2. I proprietari di impianti sotto gli 11,08 kWp, o che abbiano l’interfaccia con la rete inclusa nell’inverter, sono comunque tenuti secondo il CEI a fare manutenzione. Questi dovrebbero limitarsi a controllare almeno una volta l’anno se l’inverter interrompa la fornitura alla rete in caso di malfunzionamento, usando la funzione Autotest, e annotare i risultati sul registro di impianto, senza comunicarli al distributore elettrico.

Nella delibera AEEGSI 786/2016,  riguardante le normative CEI 016, per la media tensione, e CEI 021, per la bassa tensione, si specificano modalità e scadenze di controllo della protezione dell’interfaccia fra impianto e rete, a cui dovranno sottostare i proprietari di impianti al di sopra degli 11,08 kW in bassa e media tensione.

Se questi impianti, >11,08 kW, hanno la protezione di interfaccia esterna all’inverter, essi dovranno essere controllati a scadenza quinquennale con il dispositivo “cassetta prova relè”.

Ma chi può fare questi controlli sugli impianti fotovoltaici?

Può farli solo un tecnico specializzato, che deve poi firmare la scheda di avvenuto controllo. In certe regioni, come per esempio Lombardia, Veneto e Piemonte, deve essere specializzato in impianti a rinnovabili. Nelle regioni che ancora non hanno applicato la legge 28 del 2011, basta un tecnico abilitato al controllo degli impianti elettrici.

Quando vanno fatti questi controlli e ogni quanto vanno ripetuti?

Dipende dall’anno di installazione dell’impianto: quelli installati dopo il primo agosto 2016 dovranno effettuarla entro il 2021. Quelli montati fra luglio 2012 e luglio 2016, entro il 31 marzo 2018. Oppure entro 5 anni dalla data di entrata in esercizio o entro 5 anni dalla precedente verifica documentata. Quelli installati fra gennaio 2010 e giugno 2012, entro il 31 dicembre 2017. Oppure entro 5 anni dalla precedente verifica documentata. Per quelli ancora più vecchi, entro il 30 settembre 2017 o entro 5 anni dalla precedente verifica documentata. I controlli andranno poi ripetuti ogni 5 anni.

I proprietari degli impianti fotovoltaici coinvolti saranno avvisati della necessità di fare questi controlli sull’interfaccia?

In teoria, no. Nella delibera viene precisato che i distributori dovranno solo indicare questo nuovo obbligo sui loro siti e portali informatici. Spetterà ai proprietari informarsi. Comunque, in caso di mancato rispetto delle date limite, i proprietari degli impianti saranno avvisati dal GSE per raccomandata o posta elettronica certificata e avranno un mese di tempo per adempiere all’obbligo. Passato quello, il GSE procederà all’interruzione di incentivi, scambio sul posto e ritiro dedicato. Dopo due mesi si procederà al distacco dell’impianto dalla rete.

Ma fatto il controllo e ottenuta la scheda firmata dal professionista, il proprietario cosa deve fare?

Non è ancora chiaro se debba presentarla dopo l’avviso del GSE o inoltrarla subito per via telematica al distributore. In quest’ultimo caso bisognerebbe che i distributori spiegassero le modalità di invio ai proprietari di impianto o almeno ai tecnici che faranno i  controlli.

In ogni caso il consiglio di Easy Service Solutions è di non attendere sollecitazioni. Fai il controllo dei tuoi impianti fotovoltaici entro la data limite!

In questo modo, potrai dimostrare di aver fatto le cose in regola appena verranno chiesti chiarimenti.

A prestissimo per il resto della guida su modalità e scadenze per il controllo delle interfacce degli impianti fotovoltaici. Ciao!

5 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
5 Condivisioni
Tweet
Pin
Share5
Share