Glossario edilizia libera: Vuoi conoscere quali sono i lavori edili che non necessitano di autorizzazione?
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’elenco dei lavori per i quali non è più necessario richiedere alcuna autorizzazione.
Lista ufficiale lavori edili che non necessitano di autorizzazione

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 aprile 2018 il glossario delle opere che potranno essere svolte in edilizia libera e per le quali non è richiesta alcuna autorizzazione.
A partire dal 22 aprile 2018 è possibile effettuare lavori di edilizia senza dover effettuare alcuna comunicazione, senza aprire Scia, Cila o Cil e senza richiedere preventivamente il permesso di costruzione.
L’intesa sul decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti era stata raggiunta durante la Conferenza Unificata Stato Regioni del 22 febbraio 2018, in attuazione di quanto previsto dal Decreto Legislativo n. 222 del 2016. Tale decreto demandava a un apposito decreto da emanare entro il 9 febbraio 2017 di stilare il glossario dei piccoli lavori di manutenzione per i quali non è più necessario effettuare alcuna comunicazione al Comune.
La lista, composta da 58 tipologie di intervento rientranti in 12 categorie di lavori, è aperta a integrazioni.
Essa prevede che, ad esempio, non bisogna più chiedere autorizzazione preventiva per
- lavori di manutenzione ordinaria come quelli di riparazione, sostituzione e rinnovamento della pavimentazione interna ed esterna,
- impianti elettrici
- lavori di rimozione delle barriere architettoniche e l’installazione di ascensori e montacarichi.
La semplificazione della procedura entra ora pienamente in vigore, grazie alla pubblicazione dell’elenco in Gazzetta Ufficiale. Sapevi che interessa molti contribuenti interessati a effettuare lavori di ristrutturazione in casa beneficiando delle agevolazioni fiscali?
Di seguito il glossario dell’edilizia libera pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile 2018 in allegato del decreto del MIT del 2 marzo 2018 con l’elenco dei lavori che potranno essere svolti senza alcuna richiesta di autorizzazione.
Devi realizzare un lavoro in edilizia libera? Chiedi subito un preventivo qui
Glossario edilizia libera: ecco l’elenco dei lavori che non necessitano di alcuna autorizzazione
L’elenco dei lavori che possono essere svolti nel regime di edilizia libera sono diversi e importanti. Si passa ad esempio dalle opere di rimozione delle barriere architettoniche e dai lavori di manutenzione ordinaria fino ad arrivare all’installazione di pannelli fotovoltaici o di pompe di calore di potenza termica utile nominale inferiore a 12 kW.
Norme che semplificano la vita non soltanto ai cittadini intenzionati a effettuare lavori in casa, ma anche alle imprese, partendo proprio da quelle di costruzione.
In tutti i casi previsti dal glossario dell’edilizia libera approvato il 22 febbraio 2018 e pubblicato il 7 aprile 2018 non è necessario richiedere alcun titolo abitativo, né comunicare Cil, Cila o Scia al Comune.
Il tutto, ovviamente, rispettando le regole previste dagli strumenti urbanistici e dalle norme in materia di costruzioni (normativa antisismica, di sicurezza e di risparmio energetico, tra le altre).
Devi realizzare un lavoro in edilizia libera? Chiedi subito un preventivo qui
Ecco quali sono i lavori di edilizia libera per i quali non servono autorizzazioni
La tabella allegata al Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti individua le
principali opere che possono essere eseguite senza alcun titolo abilitativo. Eccola qui di seguito.
1. Manutenzione
riparazione, sostituzione, rinnovamento (comprese le opere correlate quali guaine, sottofondi, ecc.) di:
- pavimentazione esterna
- pavimentazione interna
2. Rifacimento, riparazione, tinteggiatura di
- intonaco interno
- intonaco esterno
3. Riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
- elemento decorativo delle facciate (es. marcapiani, modanature, corniciature, lesene)
4. Riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
- opera di lattoneria (grondaie, tubi, pluviali)
- impianto di scarico
5. Riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
- rivestimento intern
- rivestimento esterno
6. Riparazione, sostituzione, rinnovamento
- serramento e infisso interno
- serramento e infisso esterno
7. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
- inferriata
- altri sistemi anti intrusione
8. Riparazione, sostituzione, rinnovamento, inserimento eventuali elementi accessori, rifiniture necessarie di:
- elemento di rifinitura delle scale
9. Riparazione, sostituzione, rinnovamento, inserimento eventuali elementi accessori,
rifiniture necessarie di:
- scala retrattile e di arredo
10. Riparazione, sostituzione, rinnovamento, messa a norma del:
- parapetto e ringhiera
11.Riparazione, rinnovamento, sostituzione nel rispetto delle caratteristiche tipologiche e dei
materiali del:
- manto di copertura
12.Riparazione, sostituzione, installazione del:
- controsoffitto non strutturale
13.Riparazione, rinnovamento del:
- controsoffitto strutturale
14. Riparazione, sostituzione, rinnovamento, realizzazione finalizzata all’integrazione impiantistica
e messa a norma del
- comignolo o terminale a tetto di impianti di estrazione fumi
15.Riparazione, rinnovamento o sostituzione di elementi tecnologici o delle cabine e messa a
norma di:
- ascensore
- impianti di sollevamento verticale
16. Riparazione e/o sostituzione, realizzazione di tratto di canalizzazione e sottoservizi e/o
messa a norma della:
- rete fognaria e rete dei sottoservizi
17. Riparazione, integrazione, efficientamento, rinnovamento e/o messa a norma di:
- impianto elettrico
18. Riparazione, integrazione, efficientamento, rinnovamento, compreso il tratto fino
all’allacciamento alla rete pubblica e/o messa a norma di:
- impianto per la distribuzione e l’utilizzazione di gas
19. Riparazione, integrazione, efficientamento, rinnovamento, sostituzione e integrazione
apparecchi sanitari e impianti di scarico e/o messa a norma di:
- impianto igienico e idro-sanitario
20. Installazione, riparazione, integrazione, rinnovamento, efficientamento e/o messa a norma di:
- impianto di illuminazione esterno
21. Installazione, adeguamento, integrazione, rinnovamento, efficientamento, riparazione e/o messa a norma di:
- impianto di protezione antincendio
22. Installazione, adeguamento, integrazione, efficientamento (comprese le opere correlate di
canalizzazione) e/o messa a norma di:
- impianto di climatizzazione
23. Riparazione, adeguamento, integrazione, efficientamento (comprese le opere correlate di canalizzazione) e/o messa a norma di:
- impianto di estrazione fumi
24. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento e/o messa a norma di:
- antenna/parabola
- altri sistemi di ricezione e trasmissione
25. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento e/o messa a norma di:
- punto di ricarica per veicoli elettrici
26. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento e/o messa a norma di:
- pompa di calore aria-aria
27. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento e/o messa a norma di:
- deposito di gas di petrolio liquefatti
28. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento, messa a norma, purché non incida sulla
struttura portante di:
- ascensore, montacarichi
29. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento, messa a norma di:
- servoscala e assimilabili
30. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
- rampa
31. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
- apparecchio sanitario e impianto igienico e idro-sanitario
32. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
- dispositivi sensoriali
33. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
- opere strumentali all’attività di ricerca nel sottosuolo attraverso carotaggi, perforazioni e altre metodologie
34. Manutenzione, gestione e livellamento di:
- terreno agricolo e pastorale
35. Manutenzione e gestione di:
- vegetazione spontanea
36. Manutenzione e gestione di:
- impianti di irrigazione e di drenaggio, finalizzati alla regimazione e uso dell’acqua in agricoltura
37. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
- serra compresi elementi di appoggio e/o ancoraggio
38. Realizzazione, riparazione, sostituzione, rifacimento di:
- intercapedine
39. Realizzazione, riparazione, sostituzione, rifacimento di:
- locale tombato
40. Realizzazione, riparazione, sostituzione, rifacimento di:
- pavimentazione esterna, comprese le opere correlate, quali guaine e sottofondi
41. Realizzazione, riparazione, sostituzione, rifacimento di:
- vasca di raccolta delle acque
42. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
- pannello solare
- pannello fotovoltaico
- generatore microeolico
43. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
- opera per arredo da giardino e assimilate
44. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
- gazebo, di limitate dimensioni e non stabilmente infisso al suolo
45. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
- gioco per bambini e spazio di gioco in genere, compresa la relativa recinzione
46. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
- pergolato, di limitate dimensioni e non stabilmente infisso al suolo
47. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
- ricovero per animali domestici e da cortile, voliera e assimilata, con relativa recinzione
48. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
- ripostiglio per attrezzi, manufatto accessorio di limitate dimensioni e non stabilmente infisso al suolo
49. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
- sbarra, separatore, dissuasore e simili, stallo biciclette
50. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
- tenda
- tenda a pergola
- pergotenda
- copertura leggera di arredo
51. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento
- elemento divisorio verticale non in muratura, anche di tipo ornamentale e similare
52. Installazione, riparazione e rimozione manufatti leggeri in strutture ricettive all’aperto:
- roulottes
- campers
- case mobili
- imbarcazioni e assimilati
53. Installazione, previa Comunicazione Avvio Lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozione per i quali non è necessaria la Comunicazione di:
- gazebo
54. Installazione, previa Comunicazione Avvio Lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozione per i quali non è necessaria la Comunicazione di:
- stand fieristico
55. Installazione, previa Comunicazione Avvio Lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozione per i quali non è necessaria la Comunicazione di:
- servizi igienici mobili
56. Installazione, previa Comunicazione Avvio Lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozione per i quali non è necessaria la Comunicazione di:
- tensostrutture, pressostrutture e assimilabili
57. Installazione, previa Comunicazione Avvio Lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozione per i quali non è necessaria la Comunicazione di:
- elementi espositivi vari
58. Installazione, previa Comunicazione Avvio Lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozione per i quali non è necessaria la Comunicazione di:
- aree di parcheggio provvisorio, nel rispetto dell’orografia dei luoghi e della vegetazione ivi presente.
Devi realizzare un lavoro in edilizia libera? Chiedi subito un preventivo qui
La tabella (glossario edilizia libera) è formata di modo da individuare:
il regime giuridico dell’attività edilizia libera ex art. 6, comma 1, lettere da a) a e-quinquies), del d.P.R. n. 380/2001 e ex art. 17 del d.lgs. n. 128/2006;
l’elenco delle categorie di intervento che il d.P.R. n. 380/2001 ascrive all’edilizia libera (art. 6 comma 1), specificato da quanto previsto dalla tabella A del d.lgs. n. 222/2016;
l’elenco, non esaustivo, delle principali opere che possono essere realizzate per ciascun elemento edilizio come richiesto dall’art. 1, comma 2 del d. lgs. n. 222/2016;
l’elenco, non esaustivo, dei principali elementi oggetto di intervento, individuati per facilitare la lettura della tabella da cittadini, imprese e P.A.
Le categorie di intervento riportate abbracciano un’ampia categoria di lavori svolti nel regime giuridico dell’edilizia libera che vanno a impattare direttamente sulla vita dei cittadini.
La manutenzione ordinaria (opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie a integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti) è una di queste.
Altre, invece, interessano per lo più i titolari di attività imprenditoriali, come le opere di movimenti di terra pertinenti all’esercizio di attività agricola e le pratiche agro-silvo-pastorali. Oppure l’installazione di prefabbricati roulottes, campers, case mobili, imbarcazioni, in strutture ricettive all’aperto per la sosta e il soggiorno dei turisti.
Un elenco ampio e importante che fa chiarezza su quali sono i lavori che possono esser effettuati senza richiedere alcun permesso.
Tieni presente sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.
Devi realizzare un lavoro in edilizia libera? Chiedi subito un preventivo qui
Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.
Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando sul simbolo di whatsapp.
Devi realizzare un lavoro in edilizia libera? Chiedi subito un preventivo qui