Quanto Costa Rifare il Pavimento? Ecco la Guida Definitiva!

Rifare il pavimento

Preventivi Gratuiti per Rifare il Pavimento

Vuoi ristrutturare la tua abitazione? Vuoi renderla più accogliente o semplicemente ti va di rinnovare lo stile degli ambienti? Potresti pensare di partire dal rifacimento del pavimento! Sai bene, però, che rifare il pavimento è un’operazione che comporta dei costi non sempre contenuti. Il pavimento è un elemento essenziale di un’abitazione: illumina gli spazi, abbellisce gli ambienti e crea particolari geometrie o disegni.

Rifare il pavimento

Tipologie e costi dei materiali per rifare il pavimento

Per il rivestimento dei pavimenti vi sono diversi materiali tra cui scegliere. Alcuni sono adatti per ambienti moderni mentre altri sono perfetti per abitazioni in stile classico. In base al materiale scelto i prezzi variano sensibilmente, sia per la difficoltà di costruzione sia per le caratteristiche intrinseche del materiale che userai.

Il gres porcellanato è il materiale più usato per rivestire i pavimenti. Viene venduto in piastrelle di diverse dimensioni e colori per adattarsi a qualsiasi stile e stanza della propria abitazione. Si tratta di un materiale molto versatile e duttile, che resiste nel tempo e, grazie all’assenza di porosità, previene la formazione di macchie o graffi.

Il gres porcellanato è molto compatto e duro e le piastrelle vengono create con migliaia di effetti (effetto legno, marmo, pietra, granito, tra i tanti disponibili). Il prezzo delle piastrelle in gres porcellanato è molto variabile. Infatti, a seconda della qualità e dell’effetto, possono costare dai 10,00 € al mq fino ai 45,00 € al mq.

Uno dei materiali più amati per il rivestimento dei pavimenti è il parquet, un materiale naturale molto elegante e armonioso.

Esistono due tipi di parquet: di legno massello e prefinito. Il primo è interamente in legno massello, mentre quello prefinito è composto da scarti di lavorazione del legname rivestiti con essenze più o meno pregiate.

Il parquet è un materiale molto difficile da posare, che necessita di una manutenzione costante e, a seconda del legno scelto, i costi variano notevolmente. Per il legno massello il prezzo al mq oscilla tra i 40,00  e i 50,00 €, considerando che i listoni in rovere rustico sono i più economici mentre per legni pregiati il costo può aumentare. Il parquet prefinito invece ha costi più contenuti: dai 20,00 € al mq fino ai 30,00 € al mq.

Rifare il pavimento

Le pavimentazioni in marmo sono adatte per ambienti eleganti e in stile classico.

Sono molto lucidi e lisci, ricchi di venature di diverse tonalità che ben si adattano a salotti o camere da letto. Il marmo è un materiale molto resistente che necessita di una lucidatura dopo l’applicazione per eliminare la porosità e renderlo più facile da pulire. Il marmo per i pavimenti viene venduto in lastre già levigate e trattate per contenere i costi di lucidatura. In media una lastra di marmo costa tra i 90,00 € e i 160,00 € al mq. Questo prezzo può aumentare se si realizzano particolari disegni o geometrie.

Vi sono anche altri tipi di materiali che possono essere utilizzati per rivestire il pavimento: pietra, resina, granito e ardesia. Sono materiali particolari con costi molto diversi tra loro. Per conoscere esattamente il costo di pavimenti con questi materiali, ci si potrà rivolgere ad aziende specializzate come la nostra e chiedere un preventivo.

Costi per la demolizione del pavimento

Per rifare il pavimento, vi sono alcuni costi da sostenere a seconda del tipo di rivestimento scelto, della metratura e della manodopera impiegata. Per rifare il pavimento si può decidere se sostituire ed eliminare completamente il vecchio pavimento o procedere alla posa di uno nuovo su quello preesistente. La prima opzione prevede costi più elevati rispetto a quelli che comporta la sovrapposizione su una superficie già pavimentata.

Se si decide di scegliere la prima opzione, bisogna considerare i costi iniziali relativi alla demolizione del pavimento e al trasporto delle macerie in una discarica per lo smaltimento.

In generale, per la demolizione di un pavimento in ceramica dello spessore di 2 centimetri il costo si aggira tra i 7,50 € al mq fino agli 8,50 € al mq. Se invece si considera compreso nella demolizione anche il trasporto dei calcinacci il prezzo finale sarà di 11,00 € al mq.

Il prezzo della demolizione cresce se il pavimento da asportare è in marmo o in granito. Esso oscilla tra i 12,50 € al mq e i 13,50 € al mq e non è incluso il prezzo del trasporto alla discarica.

Per conoscere con esattezza il costo della rimozione di un pavimento e scegliere quello più conveniente è sempre consigliabile chiedere un preventivo di spesa a diverse aziende operanti nel settore.

Rifare il pavimento

Costi per la realizzazione del massetto

Dopo aver rimosso la vecchia pavimentazione, bisogna iniziare con i lavori per la posa della nuova. Le fasi di lavorazione per la posa di un pavimento sono le seguenti:

– realizzazione del massetto o sottofondo;

– posa in opera del pavimento;

– operazioni di finitura.

Il sottofondo del pavimento deve essere liscio e omogeneo. Per questo motivo è consigliabile sempre rivolgersi a un professionista specializzato in opere edili o in pavimentazioni. Vi sono diverse tipologie di massetto: il più usato è quello realizzato con sabbia e cemento, ma è possibile stendere anche un massetto premiscelato più facile da applicare.

Il costo per la realizzazione di un sottofondo in sabbia e cemento comprensivo di manodopera è di circa 20,00 € al mq. Il massetto premiscelato si acquista in sacchi da 25 kg, al costo di 2,75 € – 3,75 € e indicativamente servono 18 kg di massetto per realizzare un metro quadrato dello spessore di 1 cm.

Per quantificare la spesa è bene tenere in considerazione che il prezzo cambia in base allo spessore del sottofondo.

Tieni poi conto del fatto che alcune imprese possono stabilire un compenso giornaliero e non al mq. Per rifinire il massetto e renderlo liscio e omogeneo, si procede con la rasatura autolivellante a rapido asciugamento che si attesta intorno ai 5,00 € al mq per tutti i tipi di pavimenti.

Rifare il pavimento

Costi per la posa in opera del pavimento

Se si decide di posare un pavimento su uno già esistente, si abbatteranno i costi per la realizzazione del massetto e si dovranno calcolare i prezzi solo per la posa delle piastrelle.

Per rifare il pavimento, semplicemente collocando un altro strato di rivestimento, è indispensabile avere a disposizione uno spessore di circa 1,3 cm – 1,5 cm che consenta l’apertura e la chiusura delle porte presenti nelle stanze.

A seconda del materiale scelto per il rivestimento del pavimento da rifare, il prezzo della manodopera può variare.

Può aumentare se si creano dei disegni o delle geometrie particolari. Per la posa di lastre di marmotravertino o pietra il prezzo è di circa 20,00 € – 30,00 € al mq compresi gli adesivi e la realizzazione delle fughe. Tuttavia, bisogna aggiungere il costo dei materiali.

Se si scelgono delle piastrelle in gres porcellanato o in ceramica, il prezzo finale sarà di 16,00 € – 18,00 € al mq per piastrelle del formato di 20×20 cm. Per piastrelle di dimensioni superiori (30×30 cm) il costo si attesta intorno ai 20,00 € – 22,00 € al mq.

Per la posa del parquet il prezzo è molto variabile: 25,00 € – 50,00 € al mq a seconda che si tratti di parquet prefinito o di parquet massello che richieda anche la realizzazione del massetto.

La posa del cotto naturale, incluso il trattamento di lucidatura, ha un costo di 20,00 € – 25,00 € al mq.

In aggiunta ai costi della posa in opera del rivestimento, bisogna calcolare anche il prezzo per l’installazione dei battiscopa che generalmente è di 7,00 € – 8,00 € al metro lineare per quelli in legno o in ceramica.

Rifare il pavimento


Come risparmiare per rifare il pavimento

costi per il rifacimento di un pavimento non sono sicuramente bassi, ma se si adottano alcuni piccoli accorgimenti è possibile risparmiare qualcosa sull’intera ristrutturazione.

Per risparmiare sui costi della manodopera per la posa in opera del pavimento, è importante richiedere diversi preventivi alle aziende del settore. La richiesta e il confronto dei preventivi può essere eseguita online, per cercare il professionista più vantaggioso e preparato.

Un ulteriore risparmio si può realizzare, acquistando personalmente il materiale per il rivestimento del pavimento, prediligendo negozi con promozioni in corso.

Inoltre, il risparmio diventa notevole, se si ha la possibilità di posare il pavimento su uno già esistente, operazione che non è sempre possibile se non si ha uno spessore sufficiente.

Rifare il pavimento

Tieni presente sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.

Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!

Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.

Se vuoi saperne di più sul modo migliore per rifare il
pavimento, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a un
contesto particolare, non esitare a contattarci. Oppure chiedi un preventivo
gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua
casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o
anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook. Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

6 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
6 Condivisioni
Tweet
Pin
Share6
Share