Guida alla Scelta dei Sanitari. Easy Service Solutions ti dà tutte le dritte!

montaggio Sanitari

Con questa guida potrai scoprire le varie tipologie di sanitari e imparare a scegliere quello giusto in base ai vantaggi e agli svantaggi di ogni tipologia. Potrai così arredare al meglio il tuo bagno.

Sostanzialmente, esistono tre tipologie di sanitari. Ciascuna presenta i suoi pregi e difetti, quindi potrà essere più adatta per determinati tipi di bagni o di esigenze e meno per altri.

Meglio sospesi o a filo muro?

La scelta dei sanitari per il bagno dovrebbe essere fatta, sulla carta, prima che il bagno venga costruito o ristrutturato. Ciò affinché, in fase di costruzione, vengano adottati tutti quegli accorgimenti che permetteranno la loro installazione senza dover incorrere in complicazioni di varia natura. Se invece si tratta di sostituire i sanitari esistenti, allora la scelta viene fortemente limitata dalla disposizione degli scarichi e dovrà ricadere su un tipo di sanitario simile a quello che si andrà a sostituire. Oltre alle motivazioni estetiche, incidono sulla scelta anche motivi di tipo igienico e pratico. Discorso a parte meritano poi le caratteristiche strutturali del bagno stesso e il prezzo.

Oggi esistono diverse tipologie di sanitari, riconducibili a tre categorie principali!

Tradizionali a pavimento, a filo muro e sospesi. Una quarta categoria comprende i sanitari a scomparsa, che rimangono tuttavia una soluzione di nicchia, in caso di bagni di dimensioni molto ristrette. Ad ogni modo, i prodotti per bagno a filo terra riescono a donare un’eleganza all’ambiente che difficilmente altre tipologie di articoli possono a ricreare.

Consideriamo insieme le caratteristiche principali di ciascun tipo.

Sanitari

Sanitari a pavimento

I sanitari a pavimento sono i più diffusi e sono caratterizzati dal tipico scarico a pavimento. Come sai, dispongono di una cassetta dell’acqua a muro posizionata sopra il vaso. Questa tipologia di sanitari è caratterizzata da una facilità di montaggio estrema. Richiedono, infatti, solo un adeguato fissaggio al pavimento e distribuiscono in maniera ottimale il peso dell’utilizzatore. Tuttavia,  si tratta di una tipologia di sanitari ingombrante e difficile da pulire, dato il poco spazio che li distanzia dal muro.

Anche se non vogliamo definirli scomodi, di sicuro le possibilità che polvere e residui di sporco possano depositarsi ed essere più difficili da rimuovere, rispetto ai modelli in sospensione, è reale. Un water scostato dalla parete diverrà il luogo preferito dove le dita di tuo figlio preferiranno andare, non appena ti distrarrai. Noi di Easy Service Solutions ti sconsigliamo questa soluzione. Soprattutto se all’interno del nucleo famigliare sono presenti bambini di età inferiore ai 9 anni. La versione appoggiata sul pavimento può essere acquistata sia in un negozio d’arredo fisico, sia online.

Sanitari a Filo muro

La seconda tipologia è quella dei sanitari a filo muro. Si tratta di una soluzione intermedia fra i precedenti e quelli sospesi.  Rispetto ai precedenti dispongono di uno scarico a pavimento. Però,  non c’è spazio tra il sanitario e il muro come nel caso dei sanitari tradizionali. Sono apparentemente più corti e l’impatto visivo che possono generare risulta estremamente piacevole.  I sanitari di questo tipo garantiscono una maggiore igiene data la facilità di pulizia conseguente all’assenza di spazio fra il sanitario e il muro. Inoltre, garantiscono una maggiore sicurezza derivante dall’assenza di tubi di scarico e di raccordi esterni.

Bisogna sottolineare che il montaggio dei sanitari a filo muro è molto delicato e, qualora il lavoro non fosse svolto  in maniera corretta, si rischia di incorrere in alcuni problemi. Per esempio, si potrebbero formare delle antiestetiche intercapedini tra il muro e il sanitario. L’eleganza dei water, come pure dei bidet che rientrano in questa categoria, soprattutto nella forma ovale e con finitura opaca è garantita da un migliore design generale. Non è un caso se moltissimi sanitari per disabili o per anziani sono a filo parete, preferiti il più delle volte a quelli sospesi perché considerati più adatti a sorreggere pesi maggiori.

Sanitari

Sanitari Sospesi a filo muro

L’ultima categoria è quella dei sanitari sospesi a filo muro. Sono utilizzati per arredare bagni moderni in quanto le loro caratteristiche estetiche li rendono più accattivanti rispetto ai modelli precedenti. Sai cosa vuol dire avere un sanitario che non poggia sul pavimento, ma che si installa a una certa altezza da terra? Volendo dare una misura indicativa, potremmo dire che vengono posizionati a circa 35 centimetri di altezza dal suolo, garantendo una sensazione di respiro e di totale armonia, grazie a un fissaggio sicurissimo. Ovviamente assicurati che il tuo idraulico sappia fare il suo mestiere. Questa tipologia combina una serie straordinaria di vantaggi. Tra gli altri, la facilità di pulizia, agevolata dallo spazio tra il sanitario e il pavimento,  la mancanza di giunture in silicone e, ovviamente, il minore ingombro rispetto ai modelli tradizionali.

Il fatto di essere sospesi, permette a questi sanitari di non gravare sul pavimento  e di conseguenza non trasmettere vibrazioni acustiche nel resto dell’edificio. Tra i principali svantaggi, c’è la necessità di avere uno scarico a muro, che deve essere profondo almeno 12 cm al netto di intonaco e piastrellatura.  Come si potrebbe favorire altrimenti l’inserimento dello scarico. Alcuni utenti segnalano la possibilità che questi prodotti siano meno stabili di altri. Sui forum d’arredo troverai spesso gente che si lamenta perché i sanitari non sono perfettamente stabili. In realtà, le cause di questa spiacevole condizione sono legate il più delle volte a un montaggio non fatto a regola d’arte o come conseguenza di un uso improprio.

Easy Service Solutions ti suggerisce di ponderare al meglio l’acquisto di questo tipo di sanitari.

Basterà guardare la scheda tecnica per capire quanti chilogrammi reggono e se possono fare al caso tuo. Per tutti coloro che amano i sanitari piccoli, di dimensioni contenute, questo dettaglio potrebbe risultare particolarmente utile. Tra i marchi di arredo bagno che stanno cercando di ridefinire il proprio stile e presentare un design contemporaneo, vi è la celebre Pozzi Ginori. Un grande spazio nelle ultime serie di water e bidet viene accordato agli articoli sospesi, decisamente apprezzati anche per la loro compattezza e la loro armonia.

Noi di Easy Service Solutions speriamo di averti fornito tutte le informazioni necessarie per permetterti di scegliere i sanitari che più si adattano al tuo bagno. In caso contrario potrai contattare il nostro staff per ottenere altre informazioni.

Fugare ogni dubbio e capire se è meglio acquistare quelli sospesi oppure no è il compito di ogni buon venditore. E Easy Service Solutions lo sa. Ad ogni modo quasi ogni azienda produttrice propone lo stesso modello di sanitari, sia in versione a pavimento, che in versione sospesa.

Non aver paura di sbagliare, una telefonata ad un esperto può aiutare molto nella decisione.

Se poi questa guida ti è proprio piaciuta, condividila sui tuoi profili social e parlane con i tuoi amici. Soprattutto ci aspettiamo che torni presto a trovarci! Ciao Ciao!

5 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
5 Condivisioni
Tweet
Pin
Share5
Share