Come Scegliere il Materiale del Piatto Doccia? Te lo spiega Easy Service Solutions!

Piatto Doccia

Un tempo la scelta del piatto doccia era molto più semplice, ma anche più limitata. Le proposte si basavano esclusivamente sulla classica ceramica bianca e decidere per noi era assai facile.

Forse non sai che oggi, fortunatamente, le cose sono cambiate. Materiali diversi e innovativi spingono gli acquirenti a un’analisi più attenta, per meglio decidere riguardo alle soluzioni più adatte per le proprie esigenze.

In questa guida completa Easy Service Solutions ti spiegherà per filo e per segno come scegliere il materiale migliore per il tuo piatto doccia.

Il focus di produttori e acquirenti si è progressivamente venuto a concentrare proprio sui materiali. In particolare, qui, ne considereremo quattro, quelli maggiormente usati.

Si tratta di:

acrilico

ceramica

pluston

pietra

Per ciascuno di essi cerchiamo di comprendere insieme i vantaggi e gli svantaggi in modo da poter decidere al meglio la soluzione migliore per noi. Le informazioni necessarie non sono poi tante, ma è fondamentale saperle individuare.

Piatto Doccia

Piatto doccia in acrilico

L’acrilico utilizzato per i piatti doccia è un materiale molto piacevole al tatto. è liscio e morbido e ha la caratteristica di essere brillante e lucente. Il suo colore è uniforme ed è molto resistente ai raggi UVA. La sua superficie estremamente liscia permette, inoltre, una detersione rapida. Con l’uso di poco detersivo potrai pulirlo perfettamente, poiché le particelle di sporco faticano ad attaccarsi al piano. La duttilità di questo materiale consente di produrre un numero impressionante di forme e modelli. Si tratta, a tutti gli effetti, di un materiale che si può definire hi-tech, pur avendo alle spalle una storia oramai trentennale. Durevole e di qualità, offre elevate prestazioni ed è utilizzato per la realizzazione di sanitari (piatti doccia, vasche e molto altro). Sapevi che è molto usato anche in altri settori industriali?

Quali sono allora i suoi vantaggi? L’acrilico è il materiale per piatto doccia in assoluto più economico. Grazie alla sua duttilità è possibile realizzare spessori molto ridotti tali da realizzare elementi a filo pavimento o nelle forme desiderate. Estremo vantaggio è anche la leggerezza.

Svantaggi? Si tratta di un materiale abbastanza poroso che con il tempo rischia di ingiallirsi. Inoltre, i residui di cosmetici da bagno, quali bagnoschiuma o shampoo, se lasciati per lungo periodo sul piatto doccia, possono macchiarlo irrimediabilmente. Per pulirlo è, inoltre, sconsigliato l’uso di candeggina o disinfettanti particolarmente aggressivi.

Piatto doccia in ceramica

Prendendo in considerazione la ceramica, il nostro secondo materiale oggetto della nostra valutazione, si può subito affermare che è quello più conosciuto. Un classico dell’arredo bagno che vive una nuova giovinezza grazie al sapiente lavoro di creativi ed esperti di settore. La ceramica è stata, di fatto, del tutto reinventata. Sarà per questo che dispone ormai di una veste giovane e di design? Sono disponibili piatti doccia moderni, proposti con spessori molto ridotti rispetto al passato. Il più delle volte dispongono di eleganti finiture che giocano con linee accattivanti e di tendenza. Il successo della ceramica, che sopravvive a mode e innovazioni tecnologiche, risiede fondamentalmente nell’abitudine a considerarla (dalla notte dei tempi) come il materiale per eccellenza dei servizi sanitari. Sai bene, poi, per esperienza diretta quanto sia semplice da pulire e proprio per questo prediletta da un numero elevatissimo di persone.

Quali sono, dunque, i vantaggi? Si tratta di un materiale ricco di tradizione che oggi è in vendita anche in spessori molto ridotti. è facile da detergere, è adatto a chi ama il classico e le sue rivisitazioni ed è in grado di soddisfare qualunque esigenza.

E gli svantaggi? La ceramica è fragile, facilmente sbeccabile, impossibile da riparare. Inoltre, non è possibile adattarla alle dimensioni disponibili perché è un materiale impossibile da tagliare o da sagomare. Essendo un materiale completamente liscio, pecca di sicurezza nonostante i disegni a rilievo che vengono realizzati a garanzia di una maggiore tenuta.

Piatto Doccia

Piatto doccia in Pluston

Il Pluston è una ceramica altamente innovativa. Sapevi che è un prodotto ecologico al 100%? è stato brevettato dall’azienda italiana Ceramica Althea e vanta peculiarità tecniche assolutamente uniche. Il Pluston nasce da materie prime naturali selezionate con cura e lavorate esclusivamente con fuoco ed acqua. Il processo di fusione a ben 1.250 gradi è totalmente privo di emissioni inquinanti e non prevede alcun impiego di resine, catalizzatori, solventi e altri elementi non riciclabili e potenzialmente inquinanti. Al di là della preziosa ecosostenibilità che contraddistingue tali lavorazioni, il risultato finale è davvero eccezionale. Il Pluston, infatti, è un materiale che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo dell’arredo bagno. Si presta in modo ottimale a essere impiegato in diverse realizzazioni, soprattutto nella creazione di piatti doccia.

Parliamo dei Vantaggi! I piatti doccia realizzati con questo materiale annullano gli svantaggi della ceramica tradizionale. Rispetto alla ceramica tradizionale il Pluston è resistente, antigraffio e antiscivolo.

Gli svantaggi? Non è sicuramente il piatto doccia più economico sul mercato.

Piatto Doccia

Piatto doccia in pietra

La tendenza degli ultimi anni vede la pietra come materiale dominante. Lo sapevi? La pietra è largamente utilizzata anche nella realizzazione di piatti doccia, perfettamente adattabili sia a contesti rustici che moderni. La pietra ha una indiscutibile bellezza naturale, amata dai designer che la utilizzano per ambienti dal gusto zen e orientaleggianti. Oltre al pregio estetico, grande attenzione viene rivolta a un elemento sicuramente non di poco conto: la sicurezza. La sua superficie ruvida la rende assolutamente antiscivolo. La pietra è adatta ad ambienti che accolgono anziani, persone con limitata mobilità e bambini e in genere a chi ama fruire del piatto doccia senza dover fare i conti con troppe complicazioni. La pietra più comunemente utilizzata è l’ardesia, con le sue splendide venature. In commercio esistono piatti doccia in pietra di diverse dimensioni. Si spazia dai piatti doccia standard a quelli fuori misura. Sapevi che è possibile richiedere dimensioni particolari? Ciò è possibile perché la pietra si presta alla personalizzazione dell’ambiente in cui deve essere posata.

I vantaggi? Una massima sicurezza del piano di appoggio che è antisdrucciolevole.

Anche qualche svantaggio. La pietra, anche se trattata come nel caso dei piatti doccia, è preferibile detergerla con prodotti anticalcare. Dietro l’angolo, infatti, c’è il rischio di antiestetici depositi di calcare. Inoltre, per evitare il formarsi di muschi o licheni, periodicamente è preferibile utilizzare il vapore a 100° per pulire la pietra in profondità.

Termina qui la guida d Easy Service Solutions dedicata ai materiali migliori per il tuo piatto doccia.

Sei a conoscenza di altri materiali ugualmente funzionali? Parlane con i nostri esperti! Intanto, se ti siamo stati utili, condivi la nostra guida sui social e torna presto a trovarci. Ciao ciao!

8 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
8 Condivisioni
Tweet
Pin
Share8
Share