Come Pulire il Vetro della Doccia: la Guida definitiva!

Doccia

Con il trascorrere degli anni le nostre abitudini tendono a mutare, spesso anche radicalmente. Con loro cambiano anche le nostre case. Se fino ad alcuni anni fa quasi tutte le abitazioni erano dotate di una vasca da bagno, con il passare del tempo sono divenute sempre più rare. Come ben sai, ormai, ci si orienta molto più frequentemente verso la doccia.

La doccia è meno ingombrante e per certi versi più comoda e funzionale, oltre che rispettosa dell’ambiente. Quello che non manca quasi mai in una casa è dunque un moderno box doccia! Più pratico, più veloce e igienico delle care vecchie vasche, è ormai elemento immancabile del bagno, nonché parte fondamentale della nostra routine quotidiana.

Ma come pulire il vetro della doccia? Te lo spiega Easy Service Solutions in questa guida completa.

Considerato che si tratta del luogo deputato alla nostra pulizia personale, è anzitutto importante che il box doccia sia igienizzato a dovere. Ecco perché è utile imparare a pulire il vetro della doccia nel modo corretto e con efficacia. Potrai, così, rimuovere ogni traccia di sporco ma anche gli aloni e i segni generati dall’utilizzo dell’acqua calda. Si può pensare erroneamente che, trattandosi di un luogo a continuo contatto con acqua e sapone, non richieda particolari premure dal punto di vista igienico, ma purtroppo non è così.

Proprio a causa dell’umidità, una doccia non correttamente pulita può sviluppare funghi e lo scorrere dell’acqua può portare inevitabilmente alla sedimentazione di depositi di calcare. Una vera e propria disdetta!

Proprio il calcare rappresenta il problema principale, in quanto responsabile della formazione di anti-estetici aloni sulle superfici bagnate. Pulire il vetro della doccia dal calcare con una certa regolarità diventa quindi un’operazione molto importante, anche per evitare che col tempo sedimenti ulteriormente diventando sempre più difficile da rimuovere. Esso può inoltre ostruire i fori del soffione della doccia e, a lungo andare, creare danni irreparabili.

Easy Service Solutions ti spiega come pulire in maniera efficace il vetro della doccia.

Sai bene che in commercio esistono moltissimi prodotti in molteplici formati, ma, al contempo, vi sono una serie di metodi naturali che permettono di risolvere il problema relativo alla pulizia del vetro della doccia. Questi metodi sono ugualmente efficaci e consentono di mantenere un occhio di riguardo nei confronti dell’ambiente.

Prima ancora di applicare dei prodotti detergenti sarebbe auspicabile dotarsi di un tergivetro. Passando questo strumento sul vetro del box ogni volta che avrai finito di lavarti, eviterai che le gocce d’acqua si asciughino lentamente macchiando la superficie.

Doccia

Ma forse non conosci le virtù sgrassanti dell’aceto!

Una soluzione pratica e semplice da mettere in atto può essere quella di pulire il vetro della doccia con l’aceto. Se non sono presenti incrostazioni particolarmente ostinate, infatti, è sufficiente detergere il vetro con una miscela di acqua a aceto bianco in parti uguali, unita a qualche goccia di detersivo per i piatti. Per raggiungere ogni punto conviene inoltre dotarsi di uno spruzzino, nebulizzando il composto uniformemente. Dopo pochi minuti procederai alla rimozione del detergente con un panno, effettuando movimenti regolari. In questo modo rimuoverai lo sporco e potrai rimuovere il calcare dal vetro della doccia.

Proprio l’aceto infatti possiede ottime virtù anti-calcare e ha il vantaggio di non rappresentare un pericolo per le parti in ceramica o in plastica della struttura.

Come ricorderai lo avevamo utilizzato per pulire tante altre superfici della nostra casa: qui ne avevamo parlato proprio a proposito della cabina doccia.

Oltre alla pulizia regolare e di routine, sarebbe opportuno effettuare un lavaggio più approfondito almeno una volta al mese e pulire il vetro della doccia con l’aceto o altri detergenti con effetto anti-calcare. Dovrai procedere con maggiore forza cercando di arrivare a pulire anche le zone più nascoste e meno visibili ma a maggior rischio di accumulo dello sporco. Anche in questo caso rimane un fattore molto importante asciugare le superfici con un panno morbido che non lasci residui, evitando così spiacevoli aloni. Se invece si riscontra la presenza di depositi di sapone sulle plastiche del box doccia, è possibile procedere pulendole con una soluzione formata da acqua e alcool denaturato.

Doccia

Ah, ti raccomandiamo di prestare attenzione anche alle guarnizioni raccogligoccia. Hai presente quelle che poi si induriscono e ingialliscono? Se riesci, sganciale periodicamente (che non vuol dire ogni 6 mesi) e lavale con un po’ di sapone neutro, magari passandoci un po’ di olio per tenerle morbide.

Ma i cattivi odori? Come faccio a evitarli?

Easy Service Solutions ti spiega anche il modo migliore per pulire il vetro della doccia evitando l’insorgere di cattivi odori.

Un metodo efficace per evitare la formazione di funghi e muffe portatrici di odori persistenti consiste nell’applicare alle superfici del box doccia un composto di acqua e bicarbonato. In un secondo momento, dovrai strofinare con una spugna e accompagnare così una dolce azione meccanica all’azione chimica per rimuovere efficacemente tutti i residui. Eliminando l’origine del cattivo odore, il problema sparirà da solo.

In ogni caso, qual è il Box doccia più semplice da pulire?

Easy Service Solutions proverà a sottoporre alla tua attenzione i modelli tendenzialmente più semplici da pulire rispetto ad altri. Ovviamente, si escludono la maggior parte dei box doccia completi – quelli chiusi con idromassaggio e i pannelli in acrilico a parete – ché in quel caso è meglio affidarsi a un professionista del pulito.

I box doccia senza binari. Esistono degli scorrevoli ben fatti con le ante scorrevoli esterne senza binario e/o con rotelle posizionate in alto e non in basso.

I box doccia con anta battente e poco profilo: in particolare se il profilo risulta poco o per niente sporgente rispetto al vetro stesso.

I box doccia costituiti da un singolo vetro, senza chiusura alcuna (più facile di così si muore).

doccia

In ogni caso, prima di scegliere il box doccia, osservalo in tutti i punti (profili a terra, maniglie, profili di giunzione, ecc.) e chiediti se riusciresti ad accedere comodamente in ogni angolino. Ricordati che più è semplice da pulire più durerà negli anni.

Termina qui la guida completa di Easy Service Solutions alla pulizia del tuo box doccia. Se vuoi saperne di più, continua a seguire il nostro blog. Intanto, se ti è piaciuto, condividi questo articolo sui social! A presto!

5 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
5 Condivisioni
Tweet
Pin
Share5
Share