Qui di seguito troverai alcuni importanti consigli per usare l’aspirapolvere: trucchi e indicazioni per rendere più efficaci e veloci le operazioni di pulizia.
Una delle cose più importanti da ricordare è pulire lentamente; non importa quanto sia forte l’aspirazione, l’aspirapolvere ha bisogno di tempo.
Quindi, adotta un movimento lento, avanti e indietro. Specialmente su tappeti e moquette, se pulisci con troppa foga potresti raccogliere lo sporco, ma non aspirare niente. La spazzola ha bisogno di tempo per raccogliere lo sporco e l’aspirapolvere ha bisogno di tempo per aspirarlo.
Libera il pavimento da tutti gli oggetti più grandi dell’apertura del tubo. Carta, foglie grandi, pezzi di Lego e altri piccoli oggetti che possono rimanere bloccati nel tubo riducono l’aspirazione e fanno surriscaldare il motore. Le frange ai bordi del copriletto o i lacci delle scarpe devono essere messi da parte perché possono causare danni irrimediabili.
Se usi un aspirapolvere dotato di sistema di riavvolgimento automatico del filo, estendi tutto il filo: qualora dovesse rimanere intrappolato nell’aspirapolvere, il calore potrebbe danneggiare il filo stesso o le parti elettriche all’interno dell’apparecchio.
Un sacchetto pieno è il motivo più comune di una performance ridotta, poiché la polvere e lo sporco nel sacchetto bloccano il flusso di aria attraverso l’aspirapolvere riducendo l’aspirazione e l’efficienza del filtro.
L’aspirazione inizia a calare quando il sacchetto è pieno circa a 2/3 ed è in quel momento che devi cambiarlo.
Per moquette e tappeti usa sempre la spazzola rotante. Questa dovrà separare le fibre del tessuto e tirarle su in modo che l’aspirapolvere possa pulire più a fondo possibile. Se hai moquette o tappeti molto delicati, magari in lana, in seta o intrecciati a mano, usa un accessorio specifico per quel tipo di oggetto.
Pulisci da sopra a sotto, proprio come fai quando spolveri. Inizia con le tende, poi passa alla tappezzeria dei mobili e, infine, al pavimento. Dedicati prima alle superfici dure e, in seguito, a moquette e tappeti.
In ogni caso, cerca di seguire le istruzioni del produttore della moquette o del tappeto (non farlo potrebbe annullare il valore della garanzia) e quelle del produttore dell’aspirapolvere: inserire il sacchetto nel modo giusto o selezionare il giusto livello di aspirazione, farà sì che la performance dell’aspirapolvere sia all’altezza delle tue aspettative.