Come Illuminare Casa: tutto quello che devi sapere su Punti Luce, Arredamento e non solo! (Seconda e ultima Parte)

Illuminare casa

Hai mai pensato di guardare la tua casa sotto una luce diversa? Magari stai pensando a una ristrutturazione o a qualche cambiamento nei tuoi interni? Ma hai pensato proprio a tutto? Nuovi mobili, una cucina più moderna e, perché no?, qualche modifica strutturale.

Easy Service Solutions ti ha fornito qui i primi consigli sul modo migliore per illuminare casa. Eccone altri altrettanto importanti!

In ogni stanza, scegli con attenzione i punti sui quali vuoi concentrare l’illuminazione. Non esagerare però, altrimenti l’effetto potrebbe essere sgradevole. Il contrasto fra luci e ombre può donare profondità agli ambienti e renderli più morbidi e accoglienti. In cucina puoi scegliere di mettere il fuoco sul piano di lavoro e sul tavolo, mentre in soggiorno puoi scegliere di valorizzare un oggetto particolare che dona personalità all’ambiente.

Ma, accanto all’illuminazione artificiale, oggi sempre più attenzione viene prestata all’uso della luce naturale e al modo in cui farla entrare nell’ambiente domestico. Dalle finestre agli abbaini, le aperture sono le fonti di illuminazione più importanti di ogni costruzione. A chi non piace una casa piena di sole? Oggi però l’attenzione dei progettisti è tornata sul modo di configurare gli spazi e le stanze. Lo sapevano anche i nostri antenati: una stanza esposta a sud gode del sole durante tutto l’arco della giornata. Anche in ottica di risparmio energetico, ormai si tende a disporre l’area soggiorno-cucina proprio verso sud, senza trascurare alcuni accorgimenti importanti. Per correggere in qualche modo l’incidenza solare, scegli per le zone più esposte lampadine dimmerabili, ovvero quelle lampadine collegate a un variatore che ti permette di aumentare o diminuire la quantità di luce emessa, mantenendo così un’atmosfera uniforme durante l’arco della giornata.

Non esagerare, però, con il numero di punti luce per stanza! Se adotti una strategia per illuminare casa rimani coerente a quella.

Luci che spuntano da ogni angolo della stanza disorientano e possono creare un effetto spaziale sbagliato, facendo sembrare gli ambienti più angusti di quello che sono o meno curati.

Attenzione poi all’uso delle luci colorate! Va benissimo la creatività e la voglia di dare un’identità propria a ogni stanza, ma ricorda di mantenere una coerenza cromatica fra i diversi toni che scegli. Non c’è niente di peggio che passare da una stanza all’altra sottoponendosi a contrasti cromatici troppo forti. Il rischio è quello che casa tua somigli a un luna park!

Valuta infine le superfici di casa, i colori dell’arredamento e il modo in cui restituiscono la luce. Se una luce diretta colpisce una superficie troppo riflettente, l’effetto può essere veramente sgradevole. Per aggirare l’ostacolo punta di più su abatjour o luci indirette.

Ci sarebbero ancora molte cose da dire sui modi per illuminare casa in maniera adeguata.

Se vuoi altri consigli, magari su misura per le tue esigenze, contatta i nostri esperti compilando il form e manda una foto o un bozzetto degli ambienti su cui vuoi intervenire.

Vedrai la tua casa sotto tutta un’altra luce!

6 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
6 Condivisioni
Tweet
Pin
Share6
Share