Impianto Solare Termico: come Funziona quando manca il Sole?

impianto solare termico

Fino a un po’ di tempo fa, l’Impianto Solare Termico in Italia era una tecnologia conosciuta veramente da pochi. Oggi, invece, è divenuta una realtà consolidata per produrre acqua calda a costo zero, evitando l’emissione nell’ambiente di tonnellate di CO2.

I vantaggi di questo tipo di impianto sono davvero straordinari! Proprio per questo vien da chiedersi dove si nasconda la fregatura.

Ogni giorno bisogna tenere le antenne alzate per difenderci da offerte ingannevoli, sconti fasulli e perfino truffe. Diventa ancora più complicato quando ci troviamo davanti a tecnologie del tutto nuove, come nel caso dell’impianto Solare Termico.

impianto solare termico

I benefici di questo genere di impianto, però, sono reali. Non a caso sono milioni gli impianti installati al mondo. Sapevi che l’Italia è al secondo posto nella classifica dei Paesi europei con la maggiore presenza di impianti Solari Termici?

Detto questo, ogni dubbio è legittimo. Persino quello che può apparire più semplice e banale. Vuoi un esempio? Ogni persona interessata a questo impianto si sarà chiesta almeno una volta: “come funziona il Solare Termico quando manca il sole?”.

Te lo stai chiedendo anche tu? Beh, allora sei nel posto giusto! In questo articolo scoprirai il funzionamento dell’impianto solare termico in presenza di brutto tempo. Ma non solo! Parleremo anche della sua resa nei mesi invernali e di come fare per installare il tuo Impianto Solare Termico.

impianto solare termico

Come funziona l’Impianto Solare Termico?

Prima di arrivare a spiegare il funzionamento dell’Impianto Solare Termico quando manca il sole, occorre illustrare, a grandi linee, il suo funzionamento in condizioni normali.

Il principio alla base del funzionamento di tutti i tipi di Impianto Solare Termico è lo stesso: catturare l’energia solare per trasformarla in energia termica.

Questo processo può avvenire scegliendo tra tre tipi di impianti:

  1. A circolazione naturale;
  2. O a circolazione forzata;
  3. Oppure a svuotamento.

Non esamineremo in questo articolo i dettagli del funzionamento di ciascuno di questi impianti, ma evidenzieremo solo le loro principali differenze.

L’impianto Solare Termico a circolazione naturale si contraddistingue per la presenza di un serbatoio di accumulo posizionato assieme ai pannelli. Qui i tubi − detti anche collettori, contenuti nei moduli − vengono scaldati dai raggi del sole. Al loro interno si trova un fluido termovettore che, una volta scaldato, diventa meno denso e in grado quindi di raggiungere un’intercapedine del bollitore. A questo punto il fluido cede il calore all’acqua sanitaria che, una volta scaldata, entra nel circuito domestico ed è quindi disponibile per l’utenza.

Il Solare Termico a circolazione forzata ha un funzionamento simile a quello descritto sopra, fatta eccezione per un particolare: la centralina. Questa, nel momento in cui la temperatura dei collettori supera quella del boiler, attiva la pompa di circolazione. Quindi il fluido viene trasportato lungo una serpentina che permette il trasferimento di calore all’acqua contenuta nel bollitore e da quest’ultimo viene resa disponibile l’acqua calda sanitaria.

Il Solare Termico a svuotamento, a differenza dei precedenti, si distingue per il meccanismo di protezione. Permette di lasciare vuoti i pannelli solari fino a quando non vi è necessità di accumulare calore. Tutto ciò per evitare che, in condizioni ambientali estreme, si danneggino i componenti. In pratica, quando l’impianto raggiunge la temperatura desiderata i collettori si svuotano, smettendo così di immagazzinare calore. Contemporaneamente, il fluido termovettore, sfruttando la forza di gravità, viene raccolto in un serbatoio di svuotamento. I pannelli si riattivano attraverso un sistema di pompaggio che rimanda il fluido nel collettore.

impianto solare termico

Come funziona l’impianto Solare Termico quando non c’è il sole?

Ed ecco il nodo della questione: quando non c’è il sole, come fanno a funzionare gli impianti solari? Nessun pericolo, non resteremo mai senza acqua calda! Anche quando è coperto dalle nuvole, il sole sprigiona i suoi raggi solari. Questi avranno una temperatura minore, ma saranno comunque in grado di fornire calore.

I pannelli Solari Termici hanno quindi una tecnologia in grado di garantirti l’acqua calda sanitaria (e il riscaldamento o le pompe di calore in caso di integrazione) per tutto l’arco dell’anno. Ovviamente, prima dell’installazione, bisogna tener conto di alcuni fattori che possono giocare a favore o a sfavore di questa copertura. Elenchiamoli brevemente.

  • Zona in cui si abita: l’irraggiamento solare non è uguale in tutto il Paese;
  • Condizioni climatiche: se si vive in una zona soggetta a fenomeni atmosferici particolari, come la nebbia, è necessario scegliere il pannello solare termico specifico per quell’esigenza;
  • Orientamento e inclinazione del tetto: i pannelli devono essere orientati a Sud e a 30-45°;
  • Dimensionamento adeguato dell’impianto: ogni situazione è specifica, così come l’uso e il consumo. Sottovalutare la fase di progettazione potrebbe decretare il malfunzionamento dell’impianto.

Quando tutti questi fattori sono stati soddisfatti ma non riescono comunque a garantire la copertura del servizio, nessun problema: se il calore prodotto dai collettori non è sufficiente per portare l’acqua alla giusta temperatura si attiva automaticamente la caldaia, senza che l’utente si debba preoccupare dell’attivazione. Solo in questo caso si renderà necessario un minimo consumo di combustibile.

impianto solare termico

Come fare per installare il tuo impianto Solare Termico?

Per quanto riguarda l’aspetto economico, non è un caso che questa tecnologia abbia raggiunto il boom proprio in anni di crisi: numeri alla mano, un impianto Solare Termico è in grado di abbattere fino all’80% dei costi delle tue docce calde.

In più gli incentivi dedicati a questi tipi di impianti sono stati di grande aiuto nella diffusione di questa tecnologia. Certo, la burocrazia talvolta rallenta la macchina d’incentivazione e l’incertezza legata all’ottenimento dell’incentivo scoraggia anche i più determinati.

Ultime indicazioni

Ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.
Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.

Se vuoi saperne di più sull’impianto solare termico più adatto a casa tua, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

16 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
16 Condivisioni
Tweet
Pin
Share16
Share