La Pulizia degli Impianti Fotovoltaici: la Guida Definitiva di Easy Service!

Pulizia degli Impianti fotovoltaici

Ci siamo già occupati della pulizia degli impianti fotovoltaici. Adesso Easy Service Solutions ti propone la guida definitiva per risolvere ogni problema di sporco dei tuoi pannelli.

Da quando esistono gli impianti fotovoltaici la pulizia è sempre stata un argomento molto dibattuto, principalmente riguardo ai benefici che una simile operazione comporta. Certo, a fronte di costi il più delle volte elevati.

Vediamo di dare qualche informazione e soprattutto qualche consiglio con questo articolo più che esaustivo. Disporrai di tutte le informazioni necessarie qualora dovessi decidere di effettuare questo tipo di manutenzione sul tuo impianto fotovoltaico.

Pulizia degli Impianti fotovoltaici

Perché è necessaria la pulizia degli impianti fotovoltaici?

Spesso la pulizia degli impianti fotovoltaici è un problema che viene sottovalutato dalla gran parte dei proprietari degli pannelli.

Si pensa sempre che basti qualche goccia di pioggia per spazzar via la polvere e per pulire l’impianto. La pulizia del tuo impianto diventerà un’operazione tanto più difficile, quanto più il modulo risulterà predisposto a sporcarsi. Il costante deposito di sporco, con l’andare del tempo, incrosta la superficie, creando una patina che riduce l’irraggiamento ricevuto dalle celle fotovoltaiche. In molti casi, questa perdita di irraggiamento somiglia a quella causata da ombre o annuvolamenti. Con la differenza che la perdita non sarà temporanea, ma permanente!

Le statistiche (e anche la nostra esperienza ultradecennale) suggeriscono che la mancanza di pulizia dei pannelli fotovoltaici può causare una perdita di efficienza che varia dall’8 al 20%. Sapevi che in alcuni casi particolari si può superare anche il 30%?

Ma avere un impianto che rende meno, significa avere un impianto che produce e immette meno energia. Questo naturalmente si riflette sugli incentivi della produzione e su quelli dello scambio sul posto. Siccome l’impianto rappresenta per molti un investimento (e magari un salasso in termini di finanziamento), occorre fare in modo che renda al massimo!

Quanto spesso bisogna pulire i pannelli solari?

Come già detto la pulizia di un impianto fotovoltaico rientra nella manutenzione ordinaria e la frequenza dipende soprattutto dalla posizione dell’impianto in termini di localizzazione (campagna, mare, città, zona industriale, ecc.) e di collocazione dell’impianto (tipologia ed inclinazione del tetto, accessibilità, ecc.).

La frequenza della pulizia, quindi, aumenta se l’impianto è installato nelle seguenti zone.

In campagna (per la presenza di polveri, residui di processi agricoli come la trebbiatura, ecc.).

Al mare (per la presenza di sabbia, salsedine, resina e residui di pineta).

Vicino agli alberi (per la presenza di foglie, resine, arbusti e altre sostanze arboree, nonché del guano lasciato dai volatili).

Vicino a una zona industriale (per la presenza di fuliggine, di polveri, ecc.).

In zone dove si riscontra un’elevata siccità, magari associata a vento.

La frequenza della pulizia degli impianti fotovoltaici deve aumentare in casi in cui ci sia un’elevata presenza di volatili che, oltre a sporcare il vetro, nidificano sotto i pannelli, creando potenziali problemi ai cavi e ai connettori.

Un impianto solare, posto in posizione favorevole e che non rientra nella casistica suddetta, dovrebbe essere lavato una volta ogni due anni.

In tutti gli altri casi si dovrebbe pensare a un lavaggio almeno ogni sei mesi, al massimo un anno.

Pulizia degli Impianti fotovoltaici

Quando bisogna pulire i pannelli solari?

Dipende molto dall’orientamento dell’impianto, tuttavia il nostro consiglio è quello di sfruttare le prime ore del mattino, soprattutto d’estate, principalmente per due motivi.

Il primo, e più importante, è perché il modulo è più fresco. Infatti, l’utilizzo dell’acqua fredda su un modulo che in piena estate raggiunge i 70°C non va bene! Sia per lo shock termico, sia per il fatto che l’acqua, asciugandosi molto rapidamente, potrebbe creare aloni o strisce di calcare a causa della sua durezza.

Il secondo motivo è che la rugiada depositata sui pannelli nelle ore notturne potrebbe contribuire a facilitare la pulizia del modulo stesso.

Come bisogna pulire i pannelli solari?

Sul mercato negli ultimi anni sono apparsi numerosi sistemi per la pulizia dei moduli fotovoltaici, sia di tipo manuale che di tipo automatico.

Naturalmente la scelta dipende dalla tipologia dell’impianto (residenziale o industriale), dalla locazione e dall’accessibilità dell’impianto, dall’investimento che si vuole affrontare.

I kit manuali di solito prevedono la seguente dotazione.

Un’asta telescopica in fibra di carbonio con lunghezza variabile dai 4,5 ai 10 m.

Una spazzola rettangolare o rotonda e rotante, datata di ugelli, da collegare direttamente al tubo dell’acqua da giardino o a quello dell’idropulitrice.

Prolunghe e accessori di collegamento.

Detergente per moduli fotovoltaici, che sia biodegradabile, assolutamente non aggressivo chimicamente e facilmente diluibile.

A questo kit si possono anche affiancare un filtro addolcitore carrellato, per ridurre la durezza dell’acqua e quindi il calcare. Molto utile potrebbe risultare anche un’idropulitrice a batteria oppure un’irroratrice a spalla a scoppio. E vogliamo parlare dell’utilità delle spazzole doppie se la superficie da trattare risulta essere importante per un impianto residenziale?

Negli ultimi anni si sono affacciati sul mercato anche protettivi nanotecnologici. Questi hanno la proprietà di aggregarsi a livello molecolare alle superfici, impedendo ai contaminanti di compromettere il funzionamento dei pannelli fotovoltaici e garantendo facilità di pulizia e minori interventi di manutenzione.

I sistemi automatici per la pulizia dei pannelli fotovoltaici invece sono molto pratici da usare, ma come detto prima richiedono un investimento iniziale che non ha senso affrontare per chi possiede un piccolo impianto domestico (ci riferiamo, in particolare, agli impianti sotto i 6 kWp). Risultano obbligatori per la pulizia degli impianti fotovoltaici industriali.

Ci si riferisce ai robot per la pulizia degli impianti solari come Gekko, oppure IrciWash e WashBots. Si tratta di robot comandati a distanza, che riescono a coprire grandi superficie di moduli fotovoltaici in poco tempo e in assoluta sicurezza.

Ci preme sottolineare che tutte le suddette operazioni devono essere effettuate in assoluta sicurezza, rispettando la normativa vigente riguardante le cadute dall’alto. Bisogna utilizzare protezioni anticaduta certificate e che soddisfano tutte le normative vigenti.

Pulizia degli Impianti fotovoltaici

Quanto costa la pulizia degli impianti fotovoltaici?

Per quanto riguarda gli impianti residenziali sul mercato e in rete si trova di tutto e di più: da € 100 per impianti fino a 6 kWp, fino a qualche centinaio di euro per gli impianti più potenti.

Deve essere chiaro che un intervento di questo tipo spesso prevede la presenza di due uomini, che arrivano in cantiere con mezzo proprio, con adeguata attrezzatura per salire sul tetto (scala, autocesta, ponteggio, ecc.). Uomini che si devono muovere in assoluta sicurezza e che hanno investito su attrezzatura conforme e a norma per questo tipo di operazione.

Per gli impianti industriali occorre fare sempre un preventivo ad hoc.

Ricordati che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.

Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!

Se ti è piaciuto ciò che hai appena letto allora saprai apprezzare anche questo articolo.

Se vuoi saperne di più sul miglior modo per pulire i pavimenti non esitare a contattarci. Chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.

Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

6 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
6 Condivisioni
Tweet
Pin
Share6
Share