Le 5 migliori marche di Accumulatori per Fotovoltaico: la Guida Definitiva!

Accumulatori per fotovoltaico

Nuova Vita al Fotovoltaico con gli Accumulatori!

Il fotovoltaico domestico ha subito una svolta epocale con l’arrivo di accumulatori e inverter con accumulo integrato

Negli ultimi anni si è verificata una certa rinascita del fotovoltaico: essa è stata resa possibile soprattutto grazie al netto calo dei prezzi degli accumulatori. Con la fine del conto energia, infatti, l’unica incentivazione per installare nuovi impianti fotovoltaici è rimasta la detrazione fiscale al 50% e il nuovo ecobonus legato all’emrgenza sanitaria.

Se ci si attiene alla sola detrazione attiva fino a qualche tempo fa si ricordi che essa permette ancora di investire nel fotovoltaico, ma con guadagni inferiori rispetto al passato. Per compensare questa perdita di guadagno, oggi si deve propendere per l’autoconsumo, installando pannelli solari con inverter dotati di accumulatore integrato o separato.

Il mercato oggi è molto ampio e il prezzo di un accumulatore è di conseguenza sceso molto, rendendo molto conveniente questa forma di impianto. Non esiste una marca migliore delle altre in assoluto, ma sicuramente ci sono delle ditte che si sono distinte per innovazione, qualità e prezzo.

In questo articolo individueremo le migliori marche di accumulatori per fotovoltaico.

Accumulatori per fotovoltaico

BOSCH

Una grande marca sempre alla ricerca dell’innovazione. È in grado di fornire alle famiglie italiane un sistema denominato Bosch Hybrid. Va precisato, però, che la ditta che produce l’accumulatore è una controllata del gruppo Bosch, la VoltWerk.

Il principio di funzionamento è quello di un normale impianto fotovoltaico con accumulo, ma è dotato di elettronica intelligente, in grado cioè di razionalizzare il consumo e la ricarica.

Nelle giornate di sole, l’energia fornita a casa tua arriva completamente dai pannelli fotovoltaici.

L’eventuale eccedenza viene accumulata nelle capienti e innovative batterie al litio, le quali hanno una durata media di ben 15 anni. Durante le ore notturne il sistema fornisce energia dalle batterie. Poi, passa in automatico alla rete. Sapevi che il sistema riesce addirittura a stabilire la carica delle batterie? Nel caso in cui risulti bassa le ricarica con l’energia prelevata in rete nelle ore in cui costa meno.

I formati previsti per gli accumulatori Bosch sono di 5, 8.8 e 13.2 kW. La maggiore durata delle batterie è garantita da cicli ottimizzati di carica e scarica delle batterie.

Questo sistema è controllabile tramite una connessione internet, direttamente da un browser web, anche quando non si è presenti in casa. Una bella comodità, no?

SMA

Si tratta di una multinazionale tedesca con filiali operative anche in Italia. SMA è da sempre orientata alla ricerca e sviluppo di soluzioni innovative per il fotovoltaico. In particolare, SMA si è specializzata nella produzione di inverter, lanciando sul mercato alcune delle prime soluzioni di inverter con accumulo integrato.

Sono presenti sul mercato, infatti, due linee di inverter con accumulo:

Sunny Boy Smart Energy

Sunny Island, specifico per impianti a isola, detti “Stand Alone”, cioè non connessi alla rete elettrica

Il Sunny Boy Smart Energy offre, inoltre, il vantaggio di essere molto compatto e di facilissima installazione. Si installa a parete come un normale inverter e la batteria al litio integrata non necessita di dimensionamento, cioè è standard per il modello di inverter desiderato.

Inoltre, grazie all’innovativo sistema Sunny Home Manager, l’inverter può persino controllare gli elettrodomestici della casa! Potrai così massimizzare l’autoconsumo nei momenti in cui la batteria è ricaricata e la produzione di energia dal sole è massima.

Accumulatori per fotovoltaico

PANASONIC

Chi non conosce questo marchio? È operativo su molteplici fronti tra cui appunto gli impianti fotovoltaici con accumulo.

La multinazionale giapponese ha realizzato un accumulatore da 1,35 kWh, in grado di fornire energia a una famiglia media per circa 2 ore. Mediamente un solo pacco batterie può essere sufficiente, ma è possibile comunque installarne altri in parallelo. Grazie all’efficiente sistema di controllo elettronico è possibile monitorare lo stato delle batterie da remoto, magari tramite uno smartphone. La durata delle batterie è garantita anche in questo caso da un sistema di carica e scarica intelligente. Le batterie Panasonic sono garantite per durare almeno 5.000 cicli di carico e scarico, ovvero almeno 5.000 giorni.

Per maggiori necessità è disponibile il sistema realizzato da un marchio associato, la Kyocera Solar. Questo costoso sistema dispone di batterie da ben 7.2 kWh, abbinate a un impianto fotovoltaico da circa 4 kW.

ABB Solar

Fa parte della multinazionale ABB. La ABB Solar si dedica al mercato del fotovoltaico, da cui deriva ovviamente il suo nome.

Tra i suoi prodotti integrati e dotati di un sistema di accumulo si può certamente citare il REACT-3.6/4.6-TL. Questo inverter con accumulo per impianti fotovoltaici è fornito di 4 uscite distinte a cui allacciare i carichi dell’edificio, per poterne controllare i consumi. Una quinta uscita è in grado di fornire corrente anche quando la rete elettrica viene staccata per lavori o in caso di guasti imprevisti.

Installando sui propri dispositivi portatili l’app dedicata MyReact, è possibile monitorare a distanza lo stato del proprio impianto. Questi accumulatori hanno una potenza di 2 kW e sono installabili singolarmente, oppure in parallelo, fino a 3 moduli.

TESLA

È un marchio conosciuto anche dai non addetti ai lavori. La Tesla, come si sa, è stata pioniera nelle vetture a trazione completamente elettrica. Ha lanciato sul mercato la prima utilitaria completamente elettrica con autonomia di circa 300 km, a un prezzo di circa 30.000 €.

La forza di Tesla è sicuramente l’innovazione. Grazie a un ingente investimento effettuato negli USA, a breve potrà lanciare sul mercato un accumulatore per fotovoltaico domestico a prezzi veramente concorrenziali.

Tesla Powerwall, questo è il nome della batteria per fotovoltaico, oggi viene utilizzata da decine di migliaia di clienti nel mondo. Le generazioni successive del prodotto sono ancora più performanti e competitive in termini di qualità/prezzo.

Accumulatori per fotovoltaico

Ad ogni modo, sono tanti marchi protagonisti nel mercato degli accumulatori per fotovoltaico. Sapevi che è in forte crescita?

Altri marchi molto noti nel settore delle batterie per fotovoltaico sono i seguenti.

SolarMax Serie P Battery

Schueco

SolarWorld

Solon SolLiberty

Aros Solar Sirio Power Supply

Solsonica

Res Fiamm

Solax Power X-Hybrid

Solar Ecplipse

Ciascuno con le sue tecnologie e con specifiche innovazioni sta contribuendo all’abbattimento dei prezzi degli accumulatori.

I Prezzi degli Accumulatori per Fotovoltaico

Dunque, i prezzi delle batterie di accumulazione per fotovoltaico sono in continuo mutamento. Possiamo cercare di definire dei range orientativi, anche solo per capire le differenze che ci sono tra le varie tecnologie.

Per le batterie al piombo-acido i prezzi variano dai 2.500 ai 4.000 Euro. Per le batterie al Nichel e Nichel Cadmio i prezzi vanno dai 3.000 ai 5.000 Euro. Infine, per gli accumulatori agli Ioni di Litio, si va da 4.000 fino a 6.000 Euro circa.

Accumulatori per fotovoltaico

Ultime indicazioni

Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo! Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, saprai certamente apprezzare anche questo articolo.

Se vuoi sapere di più sugli accumulatori per fotovoltaico, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook. Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

6 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
6 Condivisioni
Tweet
Pin
Share6
Share