Le Regole Fondamentali per una Casa a misura di Bambino

Misura di bambino

Come organizzare la casa per fare in modo che sia comoda, sicura e a portata di bambino? Basta inserire arredi di piccole dimensioni, abbassare alcuni oggetti alla sua portata e alzare quelli pericolosi, attrezzarsi di un gradino trasportabile.

I consigli di Easy Service Solutions per una Casa a misura di Bambino.

«Non toccare!», «Non salire lì», «Scendi, è pericoloso». Quante volte pronunciamo queste parole in casa nostra, per evitare che i nostri figli si facciano male? Quante volte accade che si arrampichino proprio là dove non devono? Oppure che tocchino oggetti delicati, rischiando di romperli e di farsi del male?

Tutta colpa dei piccoli? Non sempre. Purtroppo le nostre case difficilmente sono pensate per ospitare dei bambini. Imparare ad accoglierli è invece importante per una vita familiare serena.

Per rendere le nostre case a misura di bambino, ovvero comode e sicure, non c’è bisogno di ricreare l’ambiente speciale e ovattato del nido e nemmeno di rivoluzionare tutto l’arredamento spendendo molti soldi. Possono bastare piccole variazioni a costi contenuti per rendere le stanze di casa più funzionali.

In genere i bambini sono molto contenti di trovare oggetti e spazi destinati a loro, raggiungibili e dunque facilmente utilizzabili senza l’aiuto dei grandi. Se hanno facile accesso e un’alternativa equivalente, non hanno motivo di disobbedire e prendere o danneggiare le cose degli adulti.

Ecco alcune regole, fondamentali per una casa davvero a misura di bambino.

Inserire arredi di piccole dimensioni: solo se gli arredi (tavoli, sedie, mensole) sono ad altezza di bambino si può chiedere responsabilità e partecipazione ai nostri figli. Si potrà così insegnare loro la regola fondamentale secondo cui, quando si è finito di giocare, le cose devono tornare al loro posto.

Non preoccuparsi se si vive in un ambiente piccolo. La casa per un bambino non è una questione di metri quadri, ma di altezza. Dunque, o si abbassano gli oggetti o si trova un espediente affinché i bambini possano arrivare più in alto.

Per alzare un bambino in qualsiasi occasione, si può utilizzare un rialzo o un gradino trasportabile. È indispensabile insegnare ai figli come utilizzare questi complementi, fidandoci delle loro capacità, correggendoli e verificando che imparino a farne un uso corretto. In questo modo si evita che si facciano male utilizzando, ad esempio, una sedia alta a nostra insaputa Se un bambino ha un rialzo maneggevole e che sa di poter utilizzare, ha un’alternativa ad altre trovate imprevedibili e pericolose.

Per far sì che gli spazi siano accessibili e raggiungibili anche ai più piccoli, si possono abbassare gli oggetti: ciò che appartiene agli adulti va spostato nella parte superiore dei mobili, lasciando così libero uno spazio nella fascia più vicina al pavimento, all’altezza dei bimbi e pronta per essere riorganizzata.

E tu? conosci altri stratagemmi per rendere la tua casa a misura di bambino? Parlane subito con i nostri esperti e torna a trovarci. Ne vedrai delle belle!

7 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
7 Condivisioni
Tweet
Pin
Share7
Share