La cura della canna fumaria è fondamentale per il perfetto funzionamento del sistema di aspirazione dei fumi della caldaia. Conoscere cosa dice la normativa sulla manutenzione e sulla pulizia della canna fumaria di stufe e camini è fondamentale.
Ricordati sempre di ispezionare regolarmente le canne fumarie delle stufe e dei camini per agevolarne il funzionamento. Affidati a uno spazzacamino esperto per l’asportazione di detriti e di fuliggini provenienti dagli scarti di combustione.
La corretta manutenzione e pulizia della canna fumaria di stufe e camini, ti permette di vivere in ambienti salutari e di far durare più a lungo gli impianti.
Cosa dice la normativa?
La manutenzione e la pulizia della canna fumaria di stufe e camini sono disciplinate dalla normativa UNI 10683. La normativa specifica che i sistemi di riscaldamento, siano essi stufe o camini, devono essere puliti una volta all’anno da personale qualificato. Tale operazione deve essere fatta:
− per i camini, ogni 40 quintali di legna bruciata;
− per le stufe a pellet, ogni 20 quintali di materiale arso.
Devi far eseguire la manutenzione e la pulizia della canna fumaria di stufe e camini da uno spazzacamino con una licenza regolare che ti rilascerà un certificato di conformità. Ciò ti permette di essere tutelato nel caso di un incendio della canna fumaria.
La manutenzione e la pulizia della canna fumaria di stufe e camini ti permetteranno, inoltre, di ottenere il massimo dal sistema di riscaldamento, limitando di gran lunga i consumi.

Regole da osservare per la corretta manutenzione della canna fumaria di stufe e camini
Le norme per l’installazione di canne fumarie per camini e stufe sono molto dettagliate e descrivono minuziosamente i criteri per l’installazione di un impianto alimentato a gas, a legna o a gasolio.
Le norme vigenti prevedono la costruzione obbligatoria di canne fumarie a tetto per tutti gli impianti di riscaldamento, anche per le stufe a pellet con canna fumaria di diametro 8 cm.
Per tutti i sistemi è prevista la manutenzione e la pulizia della canna fumaria obbligatoria, soprattutto se è presente una canna fumaria di condominio. Se disponi di una stufa a legna o di un camino a legna è fondamentale il tiraggio della canna fumaria. Il tiraggio della canna fumaria determina il perfetto funzionamento dell’impianto di riscaldamento e il consumo di legna.
Per capire se il tuo camino ha un buon sistema di tiraggio della canna fumaria, devi osservare in che modo aspira i fumi di scarico e brucia la legna. Se il tuo camino brucia lentamente la legna hai senz’altro un buon sistema di tiraggio della canna fumaria.
Per assicurare un ottimo tiraggio della canna fumaria Easy Sevice Solutions ti consiglia di acquistarne una prefabbricata.
Il tiraggio della canna fumaria è anche garantito dalla perfetta costruzione della cappa e dalla sua corretta pulizia.



Tenere in sicurezza casa tua grazie alla manutenzione e alla pulizia della canna fumaria di stufe e camini
Effettuare la manutenzione e la pulizia della canna fumaria di stufe e camini è fondamentale per tenere in sicurezza la casa.
La canna fumaria del tuo camino o della tua stufa, a causa della combustione del legno, si incrosta di fuliggine. Si tratta di una sostanza di colore nero intenso che si accumula sulle pareti della cappa. È fondamentale asportare regolarmente la fuliggine una volta l’anno, attraverso appositi strumenti e spazzole.
Lo spazzacamino esperto a cui affiderai i lavori raschierà via i detriti dal tubo di aspirazione grazie all’ausilio di specifici strumenti. Questa operazione è necessaria almeno una volta all’anno anche se il tuo impianto è di ultima generazione ed è alimentato con propellenti a gas.
Grazie alla corretta manutenzione e alla pulizia della canna fumaria di stufe e camini, potrai evitare che si verifichi un incendio della canna fumaria.



Canna fumaria: manutenzione e pulizia “fai da te”
Se hai un camino o una stufa a legna puoi effettuare la manutenzione e la pulizia della canna fumaria autonomamente. Puoi provvedervi in maniera autonoma se vivi in un’abitazione singola e non devi tener conto di regole condominiali che prevedono la pulizia certificata.
Per effettuare la manutenzione e la pulizia della canna fumaria devi raschiare le pareti della canna fumaria con delle spazzole apposite, per eliminare la fuliggine e le eventuali ostruzioni.
Easy Service Solutions ti consiglia di affidarti sempre a uno spazzacamino esperto. Un’errata rimozione delle ostruzioni potrebbe provocare un incendio della canna fumaria.
Cosa fare per evitare che la canna fumaria prenda fuoco?
Un incendio della canna fumaria può accadere perché la fuliggine si deposita sulle pareti della cappa e restringe la capacità di aspirazione andando a ostruire il tubo di aspirazione. La fuliggine prende fuoco facilmente quindi si rischia di danneggiare irrimediabilmente il sistema o, addirittura, di provocare esplosioni a causa della condensa di fumo.
Easy Service Solutions ti consiglia di richiedere la costruzione di cappe in alluminio o in materiale refrattario, come mattoni e altro, per limitare il rischio di incendi.
Ricorda sempre di pulire il camino o la stufa dalla cenere e di dotarli di chiusure refrattarie al caldo. Queste limitano la fuoriuscita di lapilli e tizzoni ardenti ed evitano che il ristagno dei fumi penetri negli ambienti casalinghi creando cattivi odori.
Ricordati di controllare sempre il comignolo per accertarti che sia integro e svolga il suo lavoro. Non lasciare mai un camino o una stufa accesi se non sei in casa o durante la notte poiché potrebbero fuoriuscire dei fumi dannosi, o addirittura letali, per la salute.


