Mix Tossici! Perché non è opportuno Mescolare i Detersivi!

Mescolare i detersivi

Vuoi essere sicura che il pavimento del tuo bagno sia perfettamente disinfettato? Aggiungi della candeggina all’acqua di lavaggio. Vuoi anche che profumi? Aggiungici un po’ di detersivo profumato. Sbagliato!

Talvolta mescolare i detersivi può generare un cocktail altamente tossico!

Questo perché l’incredibile quantità di prodotti detergenti presenti sul mercato ci ha portato a considerare tali prodotti con grande familiarità, facendoci però perdere il senso del pericolo che un utilizzo sbagliato di queste sostanze può generare.

Sapevi, ad esempio, che non devi mai e per nessun motivo mescolare candeggina e ammoniaca? Non è una leggenda metropolitana! Il mix di queste due sostanze dà luogo a gas nocivi che vengono sprigionati nell’aria e che possono provocare tosse, nausea, lacrimazione, mancanza del respiro e addirittura un senso di costrizione al petto. In alcuni casi si sono riscontrate irritazioni agli occhi e alla gola e i sintomi tipici della polmonite.

D’altro canto, è bene sapere che la candeggina così come l’ammoniaca si ritrovano in diversi prodotti detergenti per pavimenti, sanitari e vetri. Ma, mentre per l’ammoniaca è più semplice verificarne la presenza, per la candeggina il più delle volte non viene usato il nome comune e l’etichetta riporta la sua denominazione scientifica: ipoclorito di sodio.

Insomma, mai mescolare i detersivi e in genere i prodotti per la pulizia della casa!

Tieni presente che gli acidi sono presenti anche nell’aceto, in alcuni detergenti per vetri e finestre, in alcuni detersivi per lavastoviglie, nei comuni detergenti per wc, nei prodotti anticalcare, nei detersivi per piatti e nella maggior parte degli smacchiatori. Peggio ancora se maneggiamo acido solforico (presente negli sgorganti) o acido muriatico.

Insomma, vietato versare candeggina e smacchiatore (e nel dubbio qualsiasi altra cosa) nel cestello della lavatrice, nel secchio per pulire e in nessun altro contenitore, soprattutto se l’ambiente è piccolo e le finestre sono chiuse. In Italia ogni anno si consumano 25 chilogrammi a testa di detersivo e si contano circa diecimila avvelenamenti da prodotti domestici (secondo una statistica dell’Istituto superiore di Sanità) ma al centro antiveleni dell’ospedale Niguarda di Milano, ad esempio, ogni anno arrivano sessantamila richieste di aiuto per intossicazione accidentale tra prodotti per l’igiene domestica e farmaci.

Easy Service Solutions ti ricorda che le precauzioni non sono mai troppe!

10 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
10 Condivisioni
Tweet
Pin2
Share8
Share