Come montare un Impianto Fotovoltaico. La piccola guida di Easy Service Solutions

Impianto fotovoltaico

Sai bene che il sole costituisce un’irrinunciabile fonte di energia e sempre più numerosi sono gli impianti fotovoltaici che la sfruttano. Quanto è importante consumare meno energia elettrica per risparmiare e aiutare il nostro pianeta a diventare più pulito!

Easy Service Solutions può montare un impianto fotovoltaico sul tetto di casa tua o nel giardino. Se vuoi fare da te, ti indicheremo il modo migliore per montare un impianto fotovoltaico in pochi semplici gesti.

Per realizzare un impianto fotovoltaico, senza l’apporto di un progettista che valuti la fattibilità e l’installazione dell’impianto oppure di tecnici specializzati nel settore delle risorse rinnovabili, nel rispetto delle regole di sicurezza e ambiente, è possibile acquistare un kit fai-da-te, provvisto di dimensioni e potenza prestabiliti, presso i rivenditori autorizzati.

Il primo passo per creare un impianto fotovoltaico è la preparazione di una base su cui poggiare i pannelli che riceveranno i raggi del sole.Impianto fotovoltaico

Una struttura in alluminio montata sulla parte più soleggiata della tua casa sarà sufficientemente solida per sorreggerli. Per fissare i pannelli potrai usare il kit fornito in dotazione dalle aziende venditrici. Poi provvederai a collegare i pannelli alla presa elettrica tramite 2 cavetti da 6 mm ciascuno. Dopo aver collegato i cavetti in parallelo, basterà unire l’ultima cassetta con cavetti da 16 mm all’impianto elettrico.

Non è finita qui. Occorrerà, infatti, mettere a punto l’inverter, che converte la corrente continua in entrata in corrente alternata in uscita con il regolatore di tensione e le batterie.
Due interruttori megnetotermici da 35 ampere serviranno a regolare i pannelli e la parte che va dall’interruttore alle batterie. I cavi di collegamento tra i pannelli e l’ingresso del regolatore verranno fissati con un interruttore.

Anche i cavi che vanno dal regolatore alle batterie dovranno essere uniti da un dispositivo di accensione applicando i cavi sui morsetti e collegando le batterie all’inverter e, poi, all’impianto elettrico. Sarà possibile regolare la potenza e i kilowatt necessari alla tua abitazione, aumentando il numero dei pannelli e le batterie, ma tenendo conto della potenza di inverter e regolatore.

Dai, non è difficile! Se vuoi ulteriori spiegazioni, contatta subito i nostri tecnici! Sono sempre a tua disposizione!

7 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
7 Condivisioni
Tweet
Pin
Share7
Share