Un armadio ben organizzato è il primo passo per mantenere ordinate una stanza e anche la tua stessa esistenza quotidiana. Se hai intenzione di mettere mano all’organizzazione dell’armadio, devi esaminare tutto il guardaroba per decidere quali sono i capi di cui hai davvero bisogno, dopodiché devi trovare il modo migliore per riorganizzare tutto, vestiti e tutto il resto.
Il secondo passaggio attiene all’organizzazione dei vestiti nell’armadio.
Appendi tutti i vestiti che puoi, perché in questo modo è più facile trovarli e guadagnare spazio. Non devi soltanto appenderli, ma possibilmente sistemarli secondo un ordine che ti permetta di trovarli più facilmente. Se hai messo via alcuni vestiti stagionali, sistema il resto in base al clima dei prossimi mesi. Se è estate, appendi prima i capi estivi, poi quelli autunnali.
Organizza i vestiti in base al tipo di indumento: raggruppa tutte le canotte, poi le camicie, i pantaloni, le gonne e gli abiti. Separa gli abiti da lavoro e quelli per il tempo libero. Così facendo, al mattino riuscirai a vestirti più velocemente.
Scegli il sistema di organizzazione dell’armadio che preferisci, ma appendi nel punto più accessibile gli abiti che indossi più spesso, ad esempio la tua felpa preferita o i jeans che indossi ogni giorno.
Se vuoi davvero fare un salto di qualità, usa grucce di colore diverso per contrassegnare i diversi tipi di indumenti. Ad esempio, usa il rosa per le camicie, il blu per gli abiti da lavoro e così via. Se c’è spazio, potresti aggiungere un’altra asta per appendere un maggior numero di vestiti.
Dopo aver appeso gli indumenti che usi di più sull’asta, colloca nei contenitori di plastica quelli che usi più raramente e i capi che non devono essere appesi. Non sprecare lo spazio sotto i vestiti appesi. In quel punto puoi sistemare qualche contenitore. Se l’armadio è abbastanza grande, potresti inserire al suo interno anche una cassettiera che è molto utile per risparmiare tempo e spazio. Se c’è spazio nella parte superiore dell’armadio, puoi conservare in quel punto i maglioni più ingombranti, le tute e altri indumenti voluminosi, facili da individuare.