Le tue pareti sono umide? Ti stai chiedendo come rivestire pareti umide.
Se la tua domanda è “Pareti umide come rivestirle” sei nel posto giusto. Continua a leggere e scoprirai come rivestire le pareti umide.
La prima operazione da fare è intanto capire a cosa sia dovuta l’umidità che si trova sulle pareti.
Le pareti umide possono essere dovute a:
- infiltrazioni di acqua dall’esterno o dai piani superiori
- umidità da condensa e ponti termici
- umidità da risalita
In ciascuno di questi casi sarà necessaria una diversa tecnica per rivestire le pareti e sanare l’umidità.
Pareti Umide da Infiltrazioni

La causa tipica delle pareti umide è l’infiltrazione di acqua dall’esterno e/o dai piani superiori.
Il tipico esempio è quello di perdite di acqua che si riversano dal piano superiore al piano inferiore.
Spesso questo tipo di infiltrazioni si presentano in bagno a causa della perdita di acqua dalle tubazioni dei piani superiori.
Come si risolve in questi casi?
In questi casi la domanda pareti umide come rivestire ha una risposta negativa.
Infatti non sarà necessario rivestire le pareti.
Soluzione all’umidità da infiltrazione
Intanto sarà necessario accertarsi che l’eventuale perdita sia stata risolta.
Quando si è sicuri che non ci sono più infiltrazioni e che le pareti si sono asciugate allora ecco i passi da seguire per rimuovere l’umidità dalle pareti:
- rimuovere l’intonaco ammalorato
- reintonacare
- rasare con rasante apposito
- passare una mano eventuale di cementite
- tinteggiare del colore scelto
Abbiamo approntato una offerta per la soluzione all’umidità da infiltrazione. Scopri di più cliccando qui.
Umidità da Condensa e Ponti Termici. Pareti Umide Come Rivestirle
In questi casi di pareti umide come rivestirle?
Un ponte termico è una differenza di temperatura (gradiente) tra la temperatura della parete, tipicamente fredda, e la temperatura interna, tipicamente più calda.
In questi casi l’umidità naturale che si trova nell’aria quando viene a contatto con la parete più fredda condensa generando l’umidità tipica a chiazze e/o puntini.
Soluzione all’umidità da condensa
In questo caso è necessario eliminare il ponte termico. Tipicamente i passi sono i seguenti:
- impermeabilizzare la parete mediante un isolante (guaina liquida, mapelastic etc….)
- applicazione polistirene espanso taglia ponti termici
- eventuale strato di cartongesso idrofobo per rinforzare la parete
- rasatura e tinteggiatura
In questo modo la parete sarà in equilibrio termico con l’ambiente interno e pertanto non si realizzerà il fenomeno dell’umidità da condensa.
E’ possibile trovare una guida completa alla soluzione dei problemi da umidità da condensa qui.
Umidità di Risalita
L’umidità di risalita tipicamente si trova al piano terra o nelle cantine di immobili.
Si crea grazie alla capillarità dell’acqua che si trova a contatto con le parti basse dell’edificio. l’acqua si infiltra per capillarità lungo le pareti e genera le tipiche macchie gialle da umidità da risalita.
Soluzione all’umidità da risalita
In questo caso la soluzione è molto più complicata e bisognerà procedere al taglio dei muri oppure alle iniezioni chimiche.
Una guida completa all’umidità da risalita si trova qui.
Se vuoi una consulenza oppure un preventivo per eliminare i problemi di muffa contattaci qui.