Pulizia degli Infissi: ecco i Migliori Rimedi fai da te! (prima parte)

Pulizia degli Infissi

Mantenere gli infissi sempre puliti e splendenti non è facile: come sai, essi sono costantemente esposti alla polvere della casa e agli agenti esterni. Non capita di rado, quindi, che siano impolverati, incrostati o ingialliti dai segni del tempo.

Come fare per riportarli all’antico splendore? Ecco la sintetica guida di Easy Service Solutions per la pulizia fai da te degli infissi. In questa prima parte ci occuperemo, in particolare, degli infissi in metallo e in PVC ma, prima di cominciare, è necessaria qualche informazione preliminare.

Gli infissi sono realizzati nei più svariati materiali: legno, alluminio, acciaio, PVC e molti altri. Per questo motivo, è molto importante nel pulirli prestare attenzione alle istruzioni fornite dal produttore, affinché porte e finestre non vengano rovinate da errori e leggerezze. Nel caso in cui avessi dubbi, sarà meglio desistere oppure effettuare una prova su una parte nascosta della struttura.

Pulizia degli Infissi in metallo e PVC

Molto usati perché economici, altamente isolanti e pratici da gestire, gli infissi in metallo non richiedono particolari accorgimenti per la loro pulizia. Per detergere una struttura in alluminio oppure in acciaio, si può usare un panno morbido imbevuto nell’acqua calda. Passato su tutta la superficie, il panno raccoglierà facilmente la polvere accumulata nel tempo e inizierà ad agire su eventuali macchie incrostate. Per le zone più difficili da raggiungere (ad esempio, quelle vicine al meccanismo di chiusura), ci si può aiutare con un vecchio spazzolino da denti. Terminato il primo passaggio, potrai procedere sciogliendo un cucchiaio di sapone di Marsiglia in una ciotola d’acqua; quindi, vi imbeverai leggermente un panno in microfibra e lo passerai su tutta la superficie. In alternativa al sapone, puoi ricorrere al bicarbonato oppure al sale grosso: in ogni caso, è consigliabile la verifica della resistenza su una parte nascosta della struttura.

Anche gli infissi in PVC sono molto popolari, perché economici ma allo stesso tempo isolanti. Tendono però a ingiallirsi con il tempo, soprattutto quelli di tinte chiare. Tale problema può essere affrontato con una rapida soluzione fai da te: può essere sufficiente mescolare in una ciotola di acqua calda due cucchiai d’aceto e uno di bicarbonato: l’aceto aiuterà a rimuovere lo sporco incrostato, il bicarbonato faciliterà la rimozione della patina ingiallita grazie al suo effetto abrasivo. Anche in questo caso, sempre meglio procedere prima su una parte nascosta della struttura.

Per le rifiniture in ottone ormai scurite, come ad esempio le maniglie e i pomelli, puoi far ricorso a un panno lievemente imbevuto in acqua calda e succo di limone: l’acido citrico, infatti, riporta l’ottone al suo antico splendore.

Nella seconda parte della nostra sintetica guida parleremo della pulizia degli infissi in legno. A presto!

5 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
5 Condivisioni
Tweet
Pin
Share5
Share