Pulizie di Casa: le Donne lavorano il Doppio degli Uomini!

Pulizie di casa

Sapevi che le donne italiane dedicano ai lavori domestici 5 ore al giorno? Più del doppio rispetto a quanto fanno i maschi che purtroppo non collaborano.

In base a una recente indagine OCSE, gli uomini italiani sono dei veri poltroni. Al contrario, le loro compagne dedicano alle pulizie di casa e alla cura dei figli in media cinque ore al giorno.

Le donne italiane, dedicandosi per queste ore di lavoro non pagato, si piazzano al quarto posto nella classifica stilata dall’OCSE.

La scarsa collaborazione dei maschi italiani è testimoniata dai 100 minuti al giorno dedicati ai lavori domestici e alla cura dei bambini contro i 300 minuti delle donne.

Quello della condivisione paritaria delle pulizie di casa è un vero e proprio miraggio anche nei Paesi nordici. Lassù, in genere, gli uomini sono ritenuti essere i più collaborativi in famiglia.

Svezia e Norvegia detengono il primato dell’uguaglianza tra i sessi, con poco più di tre ore di lavori domestici per le donne e due ore e mezza per gli uomini. La Danimarca conta tre ore per gli uomini e quattro ore per le donne.

Il nostro Paese, insieme a Portogallo, Messico e Turchia, si piazza a metà classifica. In coda ci sono Giappone e Corea dove gli uomini si impegnano nel lavoro domestico meno di un’ora al giorno.

La fascia di età in cui l’impegno tra le mura domestiche è più intenso è quella tra i 25 e i 44 anni. In questa fascia, le donne con un partner e figli piccoli spendono più tempo, in verità almeno il doppio, per fare questo genere di lavoro non pagato rispetto agli uomini. Questo dato è confermato anche se lavorano fuori casa.

Le donne italiane tra i 25 e i 44 anni che hanno un’occupazione di oltre 45 ore settimanali, lavorano in casa quasi quattro ore più degli uomini senza lavoro e di quelli con impieghi inferiori alle 29 ore settimanali.

Questo sbilanciamento a sfavore delle donne si verifica anche nel caso in cui queste ultime guadagnino di più. Infatti, nei Paesi come Svezia, Norvegia e Francia, in cui è più alta l’occupazione femminile, gli uomini tendono a condividere di più il carico familiare. Tuttavia, lavorano comunque sempre di meno rispetto alle loro compagne.

Nei paesi come il nostro, in cui tasso di occupazione femminile è ancora molto basso. Il divario tra donne e uomini nel lavoro domestico è più alto.

Tale divario risulta però leggermente più basso nelle coppie con un alto livello di istruzione: magra consolazione.

Il divario tra lavoro pagato e non pagato peggiora tuttavia in presenza di figli piccoli. In sostanza, la donna lavora di più in casa, mentre l’uomo fa più ore di lavoro pagato.

Nella tua famiglia come dividete le pulizie di casa? Chi lavora di più? Parlane con i nostri esperti e torna presto a trovarci.

6 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
6 Condivisioni
Tweet
Pin
Share6
Share