Cotto, parquet, gres porcellanato, marmo, granito, cemento, resine, pietre naturali, pvc, linoleum, la prima pulizia del gres effetto legno, lavaggio pavimenti esterni, etc…
Che ne dici di fare Pulizie con Monospazzola Roma?
Magari prima dobbiamo parlare ma cos’e la Monospazzola?
La monospazzola è uno strumento tutt’altro che inusuale in pulizia. In origine fare Pulizie con Monospazzola Roma era sinonimo di lucidature a secco di superfici e pavimenti; oggi è utile per la levigatura di pavimenti realizzati con resine e per la pulizia della moquette.
Tra le tipologie in commercio, è possibile pulire con monospazzola a bassa o ad alta velocità. Nel primo caso la si utilizza con spazzola o disco abrasivo:
- pulire con monospazzola a fondo e lavaggio di tutti i tipi di pavimento;
- pulire con monospazzola per decerare e per la cristallizzazione delle superfici in marmo;
- pulire con monospazzola per la ri-levigatura del parquet.
Chiedi un preventivo per pulizie con Monospazzola.
Perché fare Pulizie con Monospazzola Roma? Più che per la manutenzione di una superficie, la monospazzola a bassa intensità è utile per il ripristino delle superfici.
In caso di monospazzola ad alta velocità:
- pulire con monospazzola per lucidatura per cere morbide e metallizzate;
- pulire con monospazzola per deceratura a secco.
Fare Pulizie con Monospazzola Roma migliorandone efficacia ed efficienza

Nel funzionamento della monospazzola bisogna tener presente il rapporto tra pressione sul pavimento e il numero di giri, che cambierà a secondo del tipo di pavimento da trattare.
- Per esempio, per fare Pulizie con Monospazzola Roma ordinarie, sarà necessario imprimere maggiore pressione sul pavimento e avere un basso numero di giri.
- In caso di manutenzione delle cere meglio alzare il numero di giri ed esercitare una pressione inferiore.
Non dimentichiamo che fare Pulizie con Monospazzola Roma significa anche utilizzare gli accessori standard e opzionali.
Chiedi un preventivo per pulizie con Monospazzola.
Come funziona la monospazzola e com’è composta
La monospazzola è essenzialmente composta da:
- il manico con il timone di guida;
- il motore elettrico di potenza;
- sistema di riduzione/aumento dei giri dal motore alla spazzola/disco;
- la spazzola e/o il disco trascinatore.
E tre sono i principali accessori che è possibile aggiungere:
- serbatoio per la soluzione detergente;
- vaporizzatore per pulizia spray o sistemi a secco;
- gruppo aspirante per l’eliminazione delle polveri.
A seconda del lavoro da effettuare si potranno scegliere anche:
- dischi trascinatori (per pavimenti omogenei e lisci);
- dischi abrasivi;
- spazzole;
- pesi supplementari.
Questa è una macchina professionale, necessita pertanto di un addestramento specifico per manovrarla e soprattutto per poter realizzare trattamenti efficaci, utilizzando i giusti prodotti e i giusti dischi, che determinano il numero di giri eseguiti dalla macchina. La manovra della Monospazzola differisce tra bassa e alta velocità, per questo è bene affidarsi ai professionisti.
Chiedi un preventivo per pulizie con Monospazzola.
Quali sono i vantaggi delle Pulizie con Monospazzola Roma di pavimenti?
- Elevata efficienza, capacità di rimuovere anche vecchi incrostazioni;
- Eliminazione rapida di odori sgradevoli, batteri, prevenzione di funghi e muffe;
- Fare Pulizie con Monospazzola Roma ti da velocità eccezionale, la capacità di pulire accuratamente aree di grandi dimensioni in un unico turno, ad esempio, in magazzino, industriali, uffici;
- Risparmio delle risorse del lavoro – non è necessario aumentare il proprio personale, assumere domestici;
- Selezione professionale di detergenti, ugelli e materiali di consumo basati sulla natura del rivestimento e sulle caratteristiche dell’inquinamento;
- Pulizie con Monospazzola Roma ti garantiscono la qualità della pulizia.
Chiedi un preventivo per pulizie con Monospazzola.