Tarli e tarme sono due insetti in grado di rovinare i nostri vestiti e nell’altro gli alberi da frutta e i mobili in legno che arredano le nostre stanze.
I tarli si nutrono del legno nel quale crescono scavando lunghe e tortuose gallerie. Le tarme, dal canto loro, assomigliano a piccole farfalle e sono il nemico numero uno dei nostri armadi.
Dai sacchetti ai cuscinetti profumati fino alla naftalina e alla canfora, sono tanti i rimedi in commercio che permettono di allontanare tarme e tarli. Rimedi sicuramente efficaci ma, soprattutto nel caso della naftalina, a volte pericolosi, soprattutto se vi sono bambini in casa. Senza contare poi l’odore persistente e abbastanza sgradevole che rimane su abiti, coperte e cappotti invernali.
Prendiamo in considerazione le modalità che ti consentiranno di fronteggiare questi fastidiosi insetti in maniera del tutto naturale e senza rischi.
Per cominciare forse non sai che l’eucalipto è particolarmente sgradito ai tarli! Dopo aver imbevuto un panno con essenza di eucalipto, passalo sulla superficie dei mobili facendo in modo di raggiungere anche i punti nascosti.
Se invece i tarli non hanno attaccato i tuoi mobili, ma gli alberi da frutta che hai in giardino, per eliminarli puoi ricorrere all’aglio. Ti basterà coltivarlo attorno al tronco degli alberi presi di mira per farli scappare a gambe levate!
Un rimedio naturale particolarmente efficace contro le tarme è la cannella. Apri gli armadi e sostituisci le palline di naftalina con tante stecche di cannella o piccoli sacchetti contenenti cannella in polvere e altre spezie come, ad esempio, chiodi di garofano e foglie di alloro.
Anche la lavanda è un altro ottimo antitarme naturale. Riponi i fiori in tanti piccoli sacchetti e poi collocali nell’armadio. Stessa cosa per le bucce d’arancia: dopo averle fatte seccare, riponile in alcuni sacchettini e poi posizionali nell’armadio.
Oltre ai rimedi naturali vi sono poi una serie di accortezze che ti consentiranno di mantenere intatti gli abiti e le coperte conservate nell’armadio.
Al momento del cambio di stagione, ricorda di lavare bene i capi prima di collocarli nei cassetti.
Adopera sacchetti di plastica e sacche con cerniera per conservare maglioni, giacche invernali e cappotti.
Se, nonostante tutto, il tuo armadio resta infestato dalle tarme allora è il caso di svuotarlo e lavarlo in maniera accurata. Le tarme attirano altre tarme quindi cerca di disinfettare tutto perfettamente.
Infine, se decidi di rammendare un capo rovinato dalle tarme, non esitare a lavarlo bene in modo tale da eliminare qualsiasi traccia di eventuali larve.