A chi non è del settore, ristrutturare il tetto può sembrare un’attività non particolarmente complicata. In fondo, si tratta di sostituire i coppi o le tegole, vero?
In verità, nulla è più distante dalla realtà. Non immagini neanche quanta tecnologia si racchiuda nella copertura della tua casa. Se desideri averne contezza, prova a camminare con il naso in su e a osservare cosa si trova sui tetti dei tuoi vicini. Oltre alla struttura, alle tegole o ai coppi, ci sono antenne, parabole, impianti solari e fotovoltaici, linee vita, grondaie, camini.
Affrontare quindi la ristrutturazione della copertura della propria casa non è un’attività da lasciare all’improvvisazione. Devi sapere sin da subito che è importante affidarsi a imprese specializzate, dotate di grande esperienza, che sappiano affrontare con competenza le diverse problematiche che si possono presentare in cantiere.
Prima di tutto, vediamo quali possono essere gli elementi da valutare per ristrutturare una copertura.
Ristrutturare il tetto: individuazione della soluzione costruttiva più idonea
Sono tante le tipologie di copertura che si possono applicare a un edificio. Ce ne sono in legno, in latero-cemento, in rame, in lamiera, alluminio o acciaio. Tuttavia, è importante individuare quella più adatta alle richieste prestazionali espresse dai progettisti. Soprattutto in termini di isolamento termico e acustico e di solidità strutturale.
Ristrutturare il tetto: rimozione dell’amianto
Sai bene che il patrimonio immobiliare italiano per la maggior parte è stato edificato negli anni Settanta quando l’amianto era largamente utilizzato anche nell’edilizia civile. In caso di rifacimento di un tetto in amianto è necessario adottare particolari precauzioni per la sua rimozione. Bisogna, inoltre, prevedere una procedura di smaltimento in sicurezza del materiale. E non sempre ciò risulta facilissimo.
Ristrutturare il tetto: linee vita
Forse ancora pochi lo sanno, ma in base al d.lgs. 81/2008 oggi è obbligatorio installare le linee vita. Cosa sono? Si tratta di sistemi anticaduta da installare sul proprio tetto. Sono utilissimi in occasione di interventi di ristrutturazione o manutenzione. Le linee vita sono ancoraggi permanenti che vengono utilizzati dagli operai in quota per lavorare in totale sicurezza evitando il rischio di cadute dall’alto.
Ristrutturare il tetto: installazione di pannelli solari e fotovoltaici
Secondo le direttive europee, entro il 2020 gli edifici dovrebbero essere dotati di sistemi di efficientamento energetico tali da renderli quanto più autonomi da fonti di energia fossili. L’installazione di pannelli fotovoltaici va verso questa direzione, alimentando gli edifici con l’energia del sole trasformata in elettricità.
Ristrutturare il tetto: lattonerie
Le grondaie assolvono un ruolo importantissimo poiché devono smaltire l’acqua piovana che cade sulla copertura e convogliarla nelle reti fognarie pubbliche. È fondamentale quindi che siano dimensionate e posate correttamente. Inoltre, dovrebbero essere realizzate con materiali resistenti all’usura. Ma oltre alla loro funzionalità, le grondaie concorrono anche a determinare l’estetica della casa, aspetto da non sottovalutare in un progetto di ristrutturazione.
Considerando quanti elementi e quante tecnologie si concentrano nel tetto, è bene scegliere aziende specializzate con grande esperienza nel settore.
Prezzi per ristrutturare il tetto
Il tetto è la parte più importante dell’abitazione. Proprio per questo non è consigliabile rimandare il momento in cui ristrutturare la superficie o un eventuale abbaino. In caso di danno alla struttura portante a causa della bassa qualità del rivestimento, i prezzi potrebbero aumentare notevolmente.
Quanto costa ristrutturare il tetto?
In media il costo di una ristrutturazione tetto si aggira tra i €70 ai €150 al m².
Materiali per ristrutturare il tetto
I prezzi per ristrutturare il tetto variano in base al tipo di materiale che si decide di utilizzare. Nel caso di un tetto piano, si potrà scegliere se applicare del bitume, anche impermeabilizzante, PVC, EPDM oppure un tetto verde (rivestito da prato). È molto comune ricoprire un tetto spiovente con tegole o lastre, usando specialmente materiali come metallo o paglia.
I prezzi possono variare per il tipo di lavoro da effettuare, la qualità della sua esecuzione e la regione in cui ti trovi.
Sussidi e permessi per ristrutturare il tetto
I permessi da richiedere in Italia per la ristrutturazione edile variano in base al tipo di lavoro. In caso di semplici lavori di manutenzione ordinaria non verrà richiesto nessun permesso. Rinnovare il tetto rientra nella lista di lavori per cui è necessario un permesso, che varia a seconda dei casi. È bene rivolgersi al proprio comune d’appartenenza per ottenere informazioni accurate a riguardo.
Consigli per risparmiare sulle spese per ristrutturare il tetto
Rivolgersi a una ditta specializzata non significa per forza aumentare il prezzo complessivo del lavoro. Grazie a piccoli accorgimenti, sarà sempre possibile risparmiare sulla spesa finale. Un corretto isolamento del tetto è un investimento importante, ma porterà a un risparmio a lungo termine sui costi di riscaldamento. Il materiale isolante va posto sul rivestimento della superficie esterna. Sarà possibile attuare questo lavoro aggiuntivo durante la ristrutturazione. È possibile che anche i vicini siano interessati a rinnovare il tetto: perché non chiedere? Questo consentirà di risparmiare sui costi di manodopera e di trasporto.
Devi ristrutturare o riparare il tetto?
Una realtà come Easy Service Solutions, con un’esperienza ultradecennale nella realizzazione di coperture e nel loro rifacimento, sia in ambito residenziale che in quello industriale, detiene tutte le competenze necessarie per gestire a 360 gradi il rifacimento di un tetto. L’azienda dispone anche di un’attrezzata gamma di autogru e piattaforme aeree per l’esecuzione dei lavori in totale sicurezza e di un team di progettisti interni preparato e qualificato per garantire interventi professionali, efficaci e veloci.
Tieni presente sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.
Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.
Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.