Ristrutturazione Bagno: Idee e Tutte le fasi per un Lavoro a Regola d’Arte

Rifacimento Bagno Roma

La ristrutturazione del Bagno è uno dei lavori che si eseguono nelle ristrutturazioni appartamenti che in genere si dimostra più delicato. La ristrutturazione del bagno in effetti contiene diverse fasi che passano da lavori in muratura a lavori di idraulica ma possono coinvolgere anche lavori di impiantistica elettrica. Bisogna pertanto prestare molta attenzione alla ditta di ristrutturazione bagni che si sceglie perché le problematiche che si possono presentare possono essere molto maggiori dei benefici ottenibili.

I costi per la ristrutturazione del bagno possono essere molto variabili in quanto dipendono da molti fattori tra cui: grandezza del bagno, numero di carichi e scarichi di acqua, necessità di interventi elettrici, situazione dei muri dopo aver smantellato tutto il locale esistente etc…. In taluni casi viene richiesto solo un preventivo per la ristrutturazione vasca da bagno perché ha perso lo smalto o si è danneggiata. In tal caso i costi sono molto inferiori. (Se hai intenzione di ristrutturare il tuo bagno puoi chiedere un preventivo qui).

In questo post andremo a vedere tutte le fasi necessarie per la ristrutturazione del Bagno a regola d’arte e nella parte finale vedremo alcune idee innovative per rinnovare il bagno che potrebbero essere prese a spunto per un design moderno e accattivante oltre che funzionale quale deve essere una sala da bagno.

Attenzione! Dai un’occhiata a questa offerta imperdibile per il rifacimento bagno

Le 6 fasi per Ristrutturare il Bagno a Regola d’Arte

Le fasi di cui è composta la ristrutturazione del bagno sono tipicamente 6 andiamo a vederle insieme 1 per 1.

Ristrutturazione Bagno. Fase #1: rimozione del locale-bagno esistente

Il primo passo consiste nel chiudere il flusso d’acqua e rimuovere sanitari, lavabo, piatto doccia o eventualmente vasca da bagno. In questa fase è il muratore ad occuparsi dei lavori di smantellamento.

Dopo aver rimosso gli elementi, si parte con la demolizione del pavimento e del massetto di sottofondo, delle piastrelle dei rivestimenti e anche della vasca oppure della doccia. Il massetto viene demolito nel caso si voglia sostituire anche le tubazioni del bagno. 

Se la disposizione di wc, bidet, lavabo, vasca o piatto doccia etc… deve essere modificata allora vengono anche predisposte le nuove tracce per indicare dove passeranno le nuove tubazioni, attacchi, eventualmente nuove prese e via dicendo.

Come risultato dello smantellamento c’è una quantità di materiale notevole (calcinaccicalcestruzzo, vecchi tubi…) che dovranno essere portate in una discarica autorizzata.

Ristrutturazione Bagno. Fase #2: progettazione impianto elettrico ed impianto idraulico

Dopo il muratore, è il momento di idraulico ed elettricista.

Il compito di idraulico ed elettricista è quello di riprogettare ed effettuare la posa in opera degli impianti idraulico ed elettrico, ovviamente in base alle nuove tracce segnate.

In particolare è delicata questa fase in quanto da essa dipende una buona riuscita della tenuta idraulica del nuovo bagno! l’idraulico a dovrà prestare attenzione durante la posa delle tubazioni (realizzate in genere in PVC).

Un errore dell’idraulico potrebbe comportare, a ristrutturazione bagno completata, delle perdite di acqua sotto al pavimento che creerebbero gravi problemi da risolvere.

Ristrutturazione Bagno. Fase #3: chiusura massetto e tracce

Nella terza fase il muratore provvede a chiudere le tracce dove sono stati posizionati gli impianti. L’elettricista dovrà lavorare prevalentemente  “a parete”, mentre l’idraulico prevalentemente “a pavimento”.

Per quanto riguarda il pavimento il muratore getterà il massetto di sottofondo, su cui verranno poi incollate le mattonelle a pavimento.

Anche questa è una fase delicata ed importante: siamo in fase di “rifinitura”, ed è fondamentale che il pavimento sia completamente a livello. In genere si utilizza anche un prodotto per l’autolivellamento.

L’impianto idraulico viene coperto dal pavimento, mentre per quello elettrico è visibile attraverso le scatole in plastica che conteranno gli interruttori (i famosi frutti!).

Ristrutturazione Bagno. Fase #4: posa in opera dei pavimenti e dei rivestimenti murari

In questa fase è sempre il Muratore che svolge la maggior parte dei lavori.

La scelta per la pavimentazione e i rivestimenti murari è praticamente infinita. Nel prosieguo del Post per completezza vedremo qualche idea innovativa di Design su come rinnovare la propria sala da bagno. Ma proseguiamo con le fasi della ristrutturazione del bagno.

Ristrutturazione Bagno. Fase #5: posa sanitari e rubinetteria

La ristrutturazione è vicina alla conclusione e il locale bagno ha quasi assunto il suo aspetto definitivo, ed è il momento di posizionare sanitari e rubinetterie (compito dell’idraulico).

posizionamento concluso, visto che il compito dell’idraulico è giunto al termine, si esegue un collaudo dell’impianto per essere sicuri che funzioni tutto correttamente (sufficiente pressione dell’acqua, temperatura della stessa, verifica di assenza di perdite, verifica che i rubinetti sia stati installati nel verso giusto con acqua calda sul rosso e acqua fredda sul blu…).

Ristrutturazione Bagno. Fase #6: Tinteggiatura e Rifiniture

Il rifacimento del bagno si conclude con le tinteggiature delle pareti non coperte dai rivestimenti (a meno che i rivestimenti non arrivino sino al solaio), e con una verifica generale delle opere appena realizzate.

Rinnovare il Bagno. Alcune idee Innovative

Spesso bastano pochi accorgimenti per trasformare il bagno in uno spazio nuovo. A partire dal colore. Tinteggiare le pareti del bagno non è una delle ristrutturazioni del bagno più semplici da realizzare. Le tonalità da scegliere sono varianti fondamentali che possono influire sul tuo umore.

#1 La Luce

La luce è un elemento fondamentale per creare uno spazio. E’ importante giocare in modo da costruire un’atmosfera di ampio respiro. Puoi sperimentare grazie al colore: scegli tonalità chiare, dal bianco alla dolce luce color crema o i toni vibranti del rosa. Se ti accingi a dipingere le pareti del bagno osa un pizzico di creatività con le spugnature tono su tono (per esempio color salmone su una base rosa) o una greca stencil. Non è difficile e il bagno conquisterà una nota inconfondibile.

#2 La Pavimentazione

resina bagnoDipingere il bagno permette di acquisire nuova luce. E il pavimento? Se le piastrelle (o maioliche bagno) sono vecchie meglio sostituirle o ridipingile con una vernice apposita oppure ricoprendole con una resina per bagni. Queste ultime, le resine per bagno, donano un tocco veramente unico e di classe al bagno.

#3 Sanitari

Se pensi di ristrutturare il bagno valuta l’idea di cambiare i sanitari. Per un prezzo contenuto, l’arredo bagno di oggi offre lavandini più ampi, comodi anche per sciacquare i vestiti o fare il bagnetto ai bambini; inoltre, lavandini e water mostrano un design ergonomico, staccato da terra e ideale per velocizzare le pulizie di casa. Un risparmio di tempo per uno spazio meglio concepito. Il tocco d’autore? Lo specchio: sceglilo grande, grandissimo, magari dall’effetto vintage: puoi scovare un vecchio modello dall’aria romantica in un mercatino e la sua cornice imponente, ricca di storia, ti farà sentire una principessa non appena ti specchierai nel primo buon giorno del mattino.

Conclusioni

In conclusione ristrutturare il Bagno è una operazione delicata che va fatta con la ditta giusta e senza improvvisazione. Su può altresì intervenire in molti modo anche economici per rinnovare il proprio bagno e dargli nuova luce ed un tocco di originalità. Sta solo a te la scelta. Qui trovi una offerta eccezionale per la ristrutturazione del tuo bagno, mentre qui puoi chiedere un preventivo personalizzato.

Se ti è piaciuto questo post non dimenticare di condividerlo con i tuoi amici.

Oppure lascia un commento di sotto. Quanti modi conosci di ristrutturare il bagno?

17 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
17 Condivisioni
Tweet
Pin
Share17
Share