Vuoi rinnovare il vecchio bagno di casa tua? Cambiare finalmente quelle piastrelle che non si addicono più al tuo stile? Vuoi rinnovare i sanitari? Allora una radicale ristrutturazione del bagno è quello che fa per te! Continua a leggere per avere maggiori informazioni e trovare l’impresa adatta al progetto che intendi portare avanti!
Il costo di ristrutturazione del bagno
Giochiamo a carte scoperte! Per farti subito un’idea del costo di ristrutturazione del bagno di casa tua, dai un’occhiata alla seguente tabella.
Ristrutturazione del bagno | Prezzo |
Impianto idraulico | 90 – 100 € al mᒾ |
Rimozione vecchie piastrelle | 8 – 10 € al mᒾ |
Pavimentazione | 5 – 15 € al mᒾ |
Sanitari | 1.500 – 2.000 € al mᒾ |
Costo totale | 2.400 – 3.100 € |
Il costo totale per una ristrutturazione completa di un bagno piccolo può aggirarsi tra i 2.400 e i 3.100 €. Ovviamente, il prezzo varierà in base ai materiali che andrai a scegliere. Sapevi che avresti la possibilità di ristrutturare il bagno senza togliere le piastrelle, aggiungendo un nuovo strato sulle vecchie? Per avere una stima più precisa dei costi per la ristrutturazione del tuo bagno, compila comodamente da casa il modulo riportato più in basso e riceverai immediatamente un preventivo gratuito da parte dei nostri esperti. In questo modo, trovare un’impresa a Roma, Milano o qualsiasi provincia italiana sarà facile.
Le fasi della ristrutturazione del bagno e i prezzi
Come si procede alla ristrutturazione del bagno? Se si vuole effettuare un rinnovamento completo, il processo consta di 5 fasi:
- rimozione del pavimento e del massetto: 20 – 50 € al mᒾ;
- installazione dell’impianto idraulico ed elettrico: 700 – 1000 €;
- realizzazione di un nuovo massetto: 4 – 8 € al mᒾ;
- posizionamento di piastrelle, pavimenti e sanitari: 800 – 1300 €;
- imbiancatura pareti: 6 – 12 € al mᒾ.
Per quanto riguarda la tempistica, il rifacimento del bagno non richiede molto tempo: poiché l’indisponibilità del bagno può creare molti disagi, le sue fasi di ristrutturazione vengono solitamente completate in 7 giorni al massimo.
Cosa cambiare quando si realizza la ristrutturazione del bagno?
Puoi rivoluzionare lo stile del tuo bagno semplicemente cambiando il colore delle piastrelle. Se hai un bagno piccolo, utilizza il bianco per rendere gli spazi più ampi e luminosi. Inoltre, al bianco puoi combinare diversi colori. Per esempio il nero, per uno stile elegante, o il blu (magari utilizzando delle piastrelle portoghesi), per uno stile più vivace.
Per quanto riguarda la pavimentazione, puoi scegliere materiali diversi dalle solite mattonelle. Tra le tante proposte a tua disposizione te ne segnaliamo due:
- il parquet, che non teme le piccole quantità d’acqua, ma richiede comunque una maggiore manutenzione. Tieni presente il fatto che molte tipologie di parquet sono resistenti all’umidità;
- il microcemento, che ha un’ottima resistenza all’acqua e all’umidità. Sapevi che è davvero facile da pulire e che è in grado di donare uno stile minimale all’ambiente? Si può sovrapporre alla pavimentazione esistente, in modo tale da risparmiare tempo e denaro.
I sanitari: quali scegliere?
Quando si procede alla ristrutturazione del bagno, ci sono due opzioni da tenere in considerazione nella scelta dei sanitari: opterai per quelli posizionati a terra o per quelli sospesi? La preferenza per una o l’altra tipologia farà la differenza nella collocazione delle tubature. Se decidi di ristrutturare il bagno completamente, sarai libero di fare la scelta che più si adatta al tuo stile. Se, invece, non vuoi fare grosse modifiche all’impianto idraulico, utilizzare lo stesso tipo di sanitari ti farà risparmiare tempo e denaro.
Al di là dell’impianto, la scelta dei sanitari sospesi è quella che sentiamo di consigliarti. Donano, infatti, uno stile minimale e moderno e, occupando poco spazio, sono adatti anche a bagni di piccole dimensioni. Infine, non avendo appoggio a terra, la pulizia dei pavimenti sarà notevolmente più facile.
La luce e i dettagli
Nella ristrutturazione del tuo bagno, la luce e gli accessori hanno un ruolo fondamentale. A seconda dal colore delle piastrelle che hai scelto e del tocco che vuoi dare al tuo bagno, puoi abbinare accessori fatti di materiali diversi.
- acciaio cromato;
- marmo;
- ceramica;
- legno o bambù;
- plastica bianca o colorata.
Questi materiali definiranno lo stile del tuo bagno, dandogli quel carattere che vuoi ottenere con la ristrutturazione.
Per quanto riguarda la luce, si scelgono generalmente delle tonalità calde che doneranno al bagno un colore naturale; al contrario, una colorazione fredda risulterà artificiale e poco pratica nello styling. Ovviamente, la tonalità perfetta dipenderà dalle tue preferenze.
Passa al’’azione! Trova il tuo esperto e realizza il progetto
Ora che hai tutte le informazioni necessarie, comincia il tuo progetto! Per sapere come realizzare la ristrutturazione del tuo bagno e avere dei consigli su misura per te, contatta degli esperti di Easy Service Solutions. Da Milano a Palermo, la nostra rete di professionisti è pronta ad aiutarti. Analizzando diversi preventivi, potrai avere prezzi più precisi e questo ti permetterà di fare la scelta giusta per il tuo bagno. Compila il nostro modulo di contatto e riceverai così il preventivo più adatto alle tue esigenze. Confrontalo con quelli di cui già disponi e scegli l’impresa che può realizzare il bagno dei tuoi sogni.
Ultime indicazioni
Ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.
Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.
Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.