Avete mai pensato di installare una Sauna a Casa? Ebbene si esistono anche le saune domestiche. Avere una sauna in casa, ed immergersi nel calore benefico e salutare è un desiderio che oggi è possibile realizzabile ed è alla portata di tutti. Potrai costruire così il tuo angolo di benessere in casa.
La sauna domestica è progettata per essere accolta in spazi ridotti ed è generalmente realizzata completamente con materiali ecologici. Tipicamenete la struttura è in Abete naturale e consente una distribuzione del calore ottimale.
Le funzioni di regolazione della temperatura all’interno della sauna sono prodotte tipicamente attraverso l’utilizzo di una stufa elettrica con griglia di protezione e schermata da pietre che permettono una distribuzione “morbida” del calore e mantengono il calore anche in caso di sbalzi dovuti all’apertura della porta.
Tipologie di trattamenti che si possono effettuare con una sauna domestica
Ecco alcuni trattamenti che possono essere realizzati con una sauna domestica.
– Haloterapia: i benefici dei trattamenti haloterapici e il relax del calore si fondono in un momento di intenso benessere grazie alla possibilità di inserire nella sauna speciali pannellature di sale iodato che coniugano proprietà curative e di assoluto benessere.
– Aromaterapia: grazie all’aromaterapia si possono evocare attraverso l’olfatto emozioni piacevoli, stimolanti o rilassanti. L’aromaterapia si ottiene grazie al gocciolatoio per essenze. Elegante e tradizionale al tempo stesso, il gocciolatoio in genere è in materiale ceramico e fa cadere la giusta dose di essenze sulle pietre della stufa.
– Musicoterapia: si può installare un impianto per musicoterapia con coppia di casse acustiche resistenti alle alte temperature. In genre si installano a parete e sotto le panche.
Le dimensioni standard di una sauna domestica sono: 150x100x208 cm, 180x120x208 cm, 202x150x208 cm, 202x202x208 cm, 250x202x208 cm e 250x250x208 cm. Come si vede possono essere benissimo adattate a qualsiasi ambiente per ricavarsi il proprio angolo di Relax.
I benefici di avere una Sauna in casa
Perché scegliere di installare una sauna domestica? I vantaggi sono sicuramente tanti. Avrete a disposizione una vera e propria SPA in miniatura direttamente a casa vostra, dove rilassarvi e trascorrere piacevolissimi momenti, senza la necessità di recarvi al centro benessere.
Ma quali sono i reali benefici che una buona sauna regala all’organismo? Per prima cosa, va detto che una buona sauna è in grado di disintossicare il corpo. Il sudore elimina le tossine e i metalli pesanti depositati negli organi. Ovviamente, con una seduta di sauna pari a 15 minuti circa, il processo si velocizza e si potenzia.
Se siete amanti dello sport, niente è meglio di una sauna dopo l’allenamento. Il vapore aiuta a rilassare i muscoli e a diminuire i livelli di acido lattico, principale responsabile della fatica e dell’indolenzimento. La sauna dilata i pori della pelle, che sarà più ricettiva nella successiva applicazione di creme di bellezza. I prodotti applicati dopo una sauna penetrano in profondità, amplificando i benefici. Il vapore è uno dei migliori amici della pelle. Contribuisce a renderla più idratata, più liscia e decisamente più giovane.
Allora cosa ne pensi di installare a casa tua una piccola Sauna Domestica?