Come togliere il cattivo odore in modo naturale? Continua a spiegartelo Easy Service Solutions!
COME TOGLIERE IL CATTIVO ODORE DAGLI UTENSILI DI CUCINA
Adori avere utensili da cucina sempre puliti e igienizzati, ma i cattivi odori sono la tua ossessione? Rovista nelle dispensa e troverai sicuramente una soluzione al tuo problema. Partiamo con la pulizia del tagliere di legno. Spesso viene aggredito da ogni genere di odore! Prendi un limone e strofinalo vigorosamente sulla superficie. Sciacqualo con acqua fredda e lascia asciugare bene prima di riporlo nella cassettiera. In questo modo tutti gli odori saranno scomparsi. Questo metodo risulta ideale anche per eliminare cattivi odori dalle stoviglie. In alternativa, usa una carota per ottenere il risultato desiderato. Per non incappare in incontri poco gradevoli negli armadietti della dispensa, come muffe o animaletti, riempi un barattolo di bicarbonato e lascialo all’interno. Farà da anti-muffa.
COME TOGLIERE IL CATTIVO ODORE DALLA PATTUMIERA
Mantenere i rifiuti all’interno della nostra abitazione, sopratutto quelli umidi, spesso rappresenta la causa dei cattivi odori presenti in casa. Se il tuo animale domestico è un gatto, attingi dalla sua lettiera spargendone un po’ sul fondo del secchio. Verranno così assorbiti anche quei liquidi che a volte escono dal sacchetto. Se non disponi della lettiera, non c’è problema! In tuo soccorso arriverà una classica soluzione di bicarbonato da mettere sul fondo e da sostituire una volta alla settimana.
COME TOGLIERE IL CATTIVO ODORE DALLO SCARICO DEL LAVELLO
Salgono degli odori poco gradevoli dal tuo lavello? In maniera semplice e veloce spariranno se scalderai un bicchiere d’aceto e avrai l’accortezza di scioglierci dentro del sale grosso. Poi dovrai versare il composto direttamente nello scarico. Ricorda, dopo un’ora, di versare dell’acqua bollente per finire l’operazione.
COME TOGLIERE IL CATTIVO ODORE DEGLI ANIMALI DOMESTICI
Gli animali domestici portano davvero un grande calore in casa con la loro presenza. Tuttavia, nonostante siano educati a fare i loro bisogni fuori o nella lettiera, può capitare che gli scappi in casa. Per eliminare l’odore di urina versa dell’acqua mescolata con l’aceto sulla parte. Ripeti l’azione, ma questa volta adoperando il bicarbonato. A questo punto, risciacqua e, quando sarà asciutto, passa l’aspirapolvere. Se invece hai bisogno di un rimedio per il cattivo odore della lettiera del tuo gatto, ti basterà aggiungere alla sabbia un cucchiaio di bicarbonato. Oltre a un buon profumo, desideri anche avere un effetto antibatterico? Utilizza delle foglie essicate di tè.
COME TOGLIERE IL CATTIVO ODORE DEL FUMO
Non sopporti l’odore di fumo? Il tuo partner è un fumatore incallito e proprio non ne vuole sapere di uscire in balcone? Per togliere l’odore di sigaretta, munisciti di uno spruzzino e riempilo con acqua, aceto e 2 gocce d’olio essenziale all’eucalipto. Usa il composto come deodorante naturale. Se solo una stanza è piena di fumo, poni un asciugamano imbevuto di aceto sul calorifero acceso.
Termina qui la guida di Easy Service Solutions sui rimedi naturali contro i cattivi odori. Tu ne conosci di migliori? Parlane con i nostri esperti e torna presto a trovarci. Ciao!